Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Squilibrio di DuDidi commento di essedi |
|
Il titolo esprime bene il senso di vertigine che la foto trasmette.Il particolare punto di ripresa,l'inclinazione dei soggetti e delle linee,lo sbilanciamento dei pesi nel frame,tutto concorre a creare questo suggestivo disagio visivo.Bello il bn.Mi piace! Ciao,Sergio. |
|
|
 |
Argentica di DuDidi commento di -Max- |
|
Ciumbia! e mica me ne ero accorto. Ti è uscito proprio bene "l'arte-lavoretto"  |
|
|
 |
Squilibrio di DuDidi commento di Caldo |
|
Non concordo con Max. A me piace molto questo tipo di foto e le scatto pdr permettendo, una visone diversa dalla normalità, forse più dominante. Sarebbe stata più carina sfruttando meglio le geometrie della pavimentazione. Bella comunque!  |
|
|
 |
Squilibrio di DuDidi commento di DuDidi |
|
-Max- ha scritto: | Spesso vedo nel web queste scene riprese dall'alto ma, difetto mio, non riescono a raccontarmi molto.
Eppure l'hai ripresa con cura, c'è un piazzale, due soggetti con le loro ombre che si allungano, un buon BN.
Ma non mi arriva nessun racconto.
Forse manca un'interazione con qualcosa che possa fare da trama. E lo dico per esperienza visto che il 70% delle mie foto pecca dello stesso difetto
Perdona la schietta sincerità ma ti arrivi la mia stima e simpatia  |
Ma che perdonare, fai bene ad esprimere con sincerita' il tuo pensiero e la tua critica . Preferisco mille volte un "non mi dice nulla" che l'indifferenza,fosse anche la foto della vita (non e' questo ovviamente il caso ).
Come al solito,grazie per il passaggio ed il commento.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
Argentica di DuDidi commento di DuDidi |
|
-Max- ha scritto: | Come mai artwork? Mi sembra un'immagine naturale.
|
Ciao Max,e' stata modificata. L'originale e' questa: |
|
|
 |
Squilibrio di DuDidi commento di -Max- |
|
Spesso vedo nel web queste scene riprese dall'alto ma, difetto mio, non riescono a raccontarmi molto.
Eppure l'hai ripresa con cura, c'è un piazzale, due soggetti con le loro ombre che si allungano, un buon BN.
Ma non mi arriva nessun racconto.
Forse manca un'interazione con qualcosa che possa fare da trama. E lo dico per esperienza visto che il 70% delle mie foto pecca dello stesso difetto
Perdona la schietta sincerità ma ti arrivi la mia stima e simpatia  |
|
|
 |
Argentica di DuDidi commento di -Max- |
|
Come mai artwork? Mi sembra un'immagine naturale.
La scena mi piace. Un muro sgarrupato, quella persiana blu mare con bei colori, le due finestre che contrastano, quelle figure sotto l'intonaco che emergono e quel cartello rosso vendesi che spezza l'armonia e racconta una storia dietro la semplice facciata.  |
|
|
 |
|
|
 |
Argentica di DuDidi commento di essedi |
|
Muri sgretolati che lasciano intravedere lontane e drammatiche vicende,colori stemperati dal tempo,assenza.Quel cartello rosso,"punctum"dell'immagine,sancisce la fine di una lunga storia e forse l'inizio di una nuova.Molto bella! Sergio. |
|
|
 |
Argentica di DuDidi commento di DuDidi |
|
Un piccolo tributo "neroumoristico" senza pretese ad uno dei miei registi preferiti.
Nel caso urtasse la sensibilita' di qualche utente levatela pure.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
Lancia Beta Montecarlo di DuDidi commento di jus |
|
Gran bella foto e gran bella macchina, un esempio di stile. Peccato che la meccanica non fosse all’altezza del marchio.
Ciao. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lancia Beta Montecarlo di DuDidi commento di -Max- |
|
Bellissimo documento per tramandare un pezzo di storia automobilistica.
Ottimo il BN profondo ma perfettamente descrittivo. |
|
|
 |
Lancia Beta Montecarlo di DuDidi commento di DuDidi |
|
GiovanniQ ha scritto: | Gran macchina e gran foto anche se si puo' ancora correggere di qualche grado la parte destra... |
Ciao Giovanni,purtroppo non c'era un singolo pezzo che fosse "dritto" in quella macchina. La fanaleria era asimmetrica,ho cercato di mediare con la calandra ed il fregio del marchio con qualche compromesso. .Si veda ad esempio la notevole stortura nel fascione anteriore di plastica che circonda il muso,purtroppo sono assemblaggi fatti alla carlona com'era di prassi nelle auto di quel periodo (in Italia).
In ogni caso grazie per il passaggio e la critica,lo apprezzo.
Ciao
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>