Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I pascoli di marcello74 commento di marcello74 |
|
So che sempre difficile spiegare cio che gli occhi vedono e magari non riesco a esprimere tramite una foto.
Ma in questi otto mesi che uso la macchinetta fotografica tutto mi appere diversamente e apprezzo tutto cio che mi circonda.
e cio lo faccio fotografando tutto.
E apprezzo molto qualsiasi giudizzio, perche´voglio inparare meglio.
Ringrazio tutti per i consigli...
Per me la foto e un pensiero .. non un sinbolo...
Ciaoooooooooooo |
|
|
 |
Amanita Muscaria di marcello74 commento di marcello74 |
|
Ciao e rigrazio tutti per avere gradito la mia foto.
il fatto ENKY ho provato anche quello ma il terreno non era in piano e alzandomi con la macchinetta non mi aveve trasmesso niente...
ma ti ringrazio sempre per il consiglio...
Viva la foto
Ciao a tutti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Amanita Muscaria di marcello74 commento di enky |
|
Bellissimo scatto sicuramente eseguito in condizioni critiche, bravo....se posso unica osservazione (puramente personale) è che avrei cercato di tagliare il fuori fuoco in primo piano....
Ciao Luca |
|
|
 |
I pascoli di marcello74 commento di Mario Zacchi |
|
Sai cos' è ? Che l' inquadratura e l' angolo di ripresa includono il traliccio che probabilmente, per come si intuisce sia il paesaggio intorno, avresti potuto escludere con facilità, se avessi voluto. Questo lascia pensare che tu l' abbia incluso con un preciso scopo. Il paesaggio bucolico, nella foto, non può prescindere dalla presenza di questo traliccio; cioè il significato stesso della foto si forma attraverso la somma di paesaggio e traliccio. Vista anche la pubblicazione in Natura, ciò induce a leggere una volontà di sottoporre allo spettatore due frangenti antitetici su cui meditare. Ma si tratta di coesistenza? O si tratta di rivalità? E' attraverso la composizione, le tonalità, l 'atmosfera che emana l 'immagine che dobbiamo dedurre la risposta. Le tonalità sono armoniche e naturali; ma una certa tensione scaturisce dallo scuro del cielo che appare, in un certo qual modo, minaccioso. In compenso il gregge appare tranquillo, tanto nel suo agire, quanto nel fatto che i sui toni si collocano senza tensione nel contesto del verde. Pare proprio la metafora di una natura ignara di ciò che potrebbe minacciarla. Questi elementi inducono a credere che tu voglia suggerire, attraverso questa immagine, di meditare sul rischio che le attività umane violentino la natura. E' a questo punto che viene un po' il dubbio circa la collocazione laterale del traliccio che già solo formalmente appare difficile, dato che sbilancia la composizione; ma poi, semanticamente, l' averlo posto così defilato pare una contraddizione con quanto suggerisce il resto della foto. E' vero che ci si potrebbe leggere l 'affacciarsi del rischio e non ancora il suo concretizzarsi ed incombere. Ma letta così pare meno credibile. Sostanzialmente questo rischio è ormai conclamato e non più solo paventato, come testimoniano tanti eventi, sociali e naturali, cui assistiamo quasi quotidianamente. Quindi è difficile credere che un autore sensibile a tale problematica si ponga tra chi sospetta e non, invece, tra chi è ormai certo e, quindi, denuncia. |
|
|
 |
I pascoli di marcello74 commento di marcello74 |
|
Nella mia semplicita ho creduto che al centro non avrebbe avuto lo stesso inpatto e anche il fatto che mi avrebbe coperto il cielo..
per la rete dalla mia posizione non ho potuto fare a meno.
staro attento la prossima volta la faro anche al centro in due diverse inquadrature.... |
|
|
 |
Lo spaventa grano... di marcello74 commento di marcello74 |
|
Grazie luca e giovanni di apprezzare il mio lavoro..
giovanni un consiglio in questi casi visto che non ho conoscenza di photoshop cosa avrei dovuto fare? |
|
|
 |
Amanita Muscaria di marcello74 commento di marcello74 |
|
Andavo a raccogliere i fungui in un bosco e attraverso un raggio di luce che entrava tra i rami ,mi e apparso lui... e come sempre la macchinetta in macchina eeeee spash...
una Amanita muscaria sotto la luce e tutto il resto lo scuro del bosco.
spero di trasmettere lo steso spirito anche a voi.
ciaoooooo |
|
|
 |
|
|
 |
Candela natalizia di marcello74 commento di marcello74 |
|
si e anche vero ma cosi la candela a piu risalto su tutta la foto in nero.
e allontanarmi con l obiettivo io rientravo nel risalto della foto e quindi ho scelto opsione...
per la punta si anche a me spiace ma questa e ara la forma che mi piaceva di piu....
comunque ringrazioa tutti quelli Di photo4u sto avendo molti consigli grazie e grazie ancora...
per un foto amatore come me mi sta veramente divendando utile. |
|
|
 |
Lo spaventa grano... di marcello74 commento di enky |
|
Bella composizione Marcello, l'erba ed il soggietto in primo piano mi piacciono molto, le foglie degli alberi (poco nitide) ed il colore del cielo un pò meno....ma forse ci potevi fare poco...
Ciao Luca |
|
|
 |
Lo spaventa grano... di marcello74 commento di Habrahx |
|
Nienta affatto male!
Però la considero un artwork, e quasi quasi sposterei di sezione, soprattutto per farti avere pareri più appropriati.
A mio avviso gli alberi sulllo sfondo andavano clonati, mentre il cielo avrebbe richiesto, per una maggiore efficazia descrittiva, una maggiore drammatizzazione.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lo spaventa grano... di marcello74 commento di marcello74 |
|
Era una prova di coraggio con il mio amico carlo...
riuscire a costruire una scenetta fotografica ...
spero che sia di vostro gradimendo...
ciao ciao  |
|
|
br>