x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di WHITESHARK
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

Ti chiedevo se il flash ti dava la possibilita' di dargli di intervalli di tempo tra uno scatto e un'altro perche' non avevo letto bene la tua intro e quindi pensavo che nella foto eri tu e non il tuo amico...anche il titolo mi ha depistato...e' per questo che ti facevo tutte quelle domande sul fatto se al flash gli davi un'intervallo prima di partire...o se lo comandavi con un wireless...Ti ho massacrato di domande...Sorry... :°D
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

Non mi sono mai interessato al flash...Non sapevo che si poteva flashiare quando uno voleva...io sono abituato col mio che e' incorporato...in manuale si puo' giostrare solo sulla potenza...niente di piu...No cmq ho una d200 la posa b ce'...cmq grazie ora ho capito alla perfezione...e ho capito anche di avere alcune lacune per quanto riguarda i flash Smile grazie ancora...
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK

scusami manuel ma forse ti sfugge un pò il concetto di flash, io non ho nulla di particolare è un normalissimo flash a contatto caldo, solo che invece di tenerlo montato sulla macchina, lo tengo in mano e con il pulsante del test faccio luce dove e quando voglio, come tutti i flash, praticamente lo uso come luce primaria, e la macchina leggerà solo quella. Certo se possiedi una macchina digitale con il flash incorporato questa cosa non puoi farla e non credo ci sia la posa b, tranne se non è una macchina digitale professionale.
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

A ecco capito...Hai un flash che ti da' la possibilita' di scattare piu volte nello stesso scatto e ad una certa distanza da una flashiata all'altra...e oltre a questo il flash non e' attaccato alla macchina...ora capisco...Per far partire il flash quando sei in posa lo fai partire attraverso un pulsante o o programmi in modo ad esempio per fargli fare due scatti non so' intervallati di 10 secondi?
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Lord Miklaus

NOoooot Bad ! Ok!
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK

credo di essere stato abbastanza dettagliato cmq ok. Allora inquadra la scena, una parete, una camera o cosa preferisci. Ah costruisci un proittore per il flash, a forma di tromba cioè tagli un cartone cosi \_/, 2 parti \ e 2 parti /. L'estremità più piccola del proiettore rivestila con della plastica nera, preferibilmente quella ke ricopre la carta fotografica in modo ke non filtri luce. Metti la macchina in posa B, aggancia il flessibile alla macchina. Ricorda i flash hanno due o tre opzioni ke vanno dal manuale all'automatico, per questa tecnica non usare l'automatico perchè quello ke leggerà la fotocellula del flash non corrisponde alla realtà. Quindi seleziona automatico, guarda il numero guida del flash e di conseguanza calcola il diaframma da usare, leggerai come fare sulle istruzioni del flash. Sistema il soggetto, spegni le luci, cammina al buio verso il soggetto, e spara con il flash a seconda di come tu preferisci illuminarlo (dal basso, dall'alto ecc). Poi sempre al buoi fai spostare il soggetto, e flescialo nuovamente. Poi appena finito torni alla macchina e premi sul flessibile per fargli finire lo scatto, e il gioco è fatto. Questo funziona in analogico in digitale non ti saprei dire, perchè ancora non lo sto studiando, ne sono un genio della fotografia ma un semplice studente eheheh. A questa tecnica si possono aggiungere delle varianti, ma è troppo lungo da spiegare, e per realizzare questa cazzata di foto ho fatto prove e riprove, ricorda una cosa il flash congela ogni movimento ed usa anche una pellicola a 50 asa non c'è problema, il sincro del flash sulla macchina non lo calcolare se hai altre pellicole, perchè il flash non è montato sulla macchina quindi non ti frega del tempo di scatto. Buon divertimento spero di essere stato chiaro. Ciao white Wink
vidi me stesso - tecnica
vidi me stesso - tecnica di WHITESHARK commento di Spynet

Ok! tecnica interessante
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

mmm s il tempo e' lungo anche con la mia tecnica ci si puo' muovere tranquillamente nel set...spiega per filo e per segno la tua di tecnica...il flashiata strobo o che?spiega tutto dettagliatamente...che io il flash non lo so' proprio usare...grazie...
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

mmm s il tempo e' lungo anche con la mia tecnica ci si puo' muovere tranquillamente nel set...spiega per filo e per segno la tua di tecnica...il flashiata strobo o che?spiega tutto dettagliatamente...che io il flash non lo so' proprio usare...grazie...
vidi me stesso - tecnica
vidi me stesso - tecnica di WHITESHARK commento di claudio64

Surprised Surprised accidenti che roba

interessante,
se ci provo io al buio sbatto di qua e di là e riempio la stanza di bestemmie Diabolico
rimango a guardare le tue che è meglio Very Happy
vidi me stesso - tecnica
vidi me stesso - tecnica di WHITESHARK commento di WHITESHARK

A coloro che interesseva questa tecnica, questa è la foto originale senza grandi ritocchi e pulizie varie. Ho indicato i punti da dove ho "flesciato" il soggetto. Nella seconda flesciata, il soggetto appare trasparente, questo può accadare o per il fatto che sia la seconda esposizione alla quale viene sottoposta quella parte di muro o perchè al buio è difficile prendere bene la mira eheh, cmq in un ambiente più spazioso con pareti magari nere, dovreste risolvere il problema perchè la luce del flash non rimbalza da parete a parete e quindi non disturba le eventuali esposizioni, successive alla prima, del soggetto. Cmq se dovesse succedere, allora coprite l'obbiettivo al buio e con la luce del cell o un'altra piccola fonte di luce andate a lavorare sui diaframmi. Questo è tutto. Buondì
vidi me stesso - tecnica
vidi me stesso - tecnica di WHITESHARK commento di WHITESHARK

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK

ehehe claudio il mio paparino eheh ora la rimetto con la tecnica non guardate la qualità scadente però. Manuel la tua tecnica si avvicina ma credo sia più complessa, e cmq come hai detto tu la luce del flash congela il soggetto che viene illuminato, quindi tu potresti spostarti sul set di ripresa senza essere impressionato sulla pellicola e ciò è un vantaggio non indifferente.
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di Manuel Cafini

Puoi ottenerla anche sensa flash...Il soggetto rimane impressionato sulla pellicola solo se restanella stessa posizione per piu del 50 % dell'esposizione...Si chiama effetto fantasma...Puoi fare un semplice test...Metti la camera su trepiedi...tu ti metti davanti lo schermo con uno sfondo ad esempio bianco...gli dai un tempo di posa ad esempio di 30 secondi...ti punti la fotocaera addosso...resti 10 secondi in una posizione...15 secondi in un'altra posizione...e i restanti 5 copri l'obbiettivo con la mano...e vedi come ti viene...Poi puoi cominciare a sbizzarrirti come vuoi...Ricorda di rimanere completamente immobile...Penso pero' che con il flash congeli in miglior modo l'immmagine...
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di greenie

Una tecnica molto interessante, di solito io la realizzavo in post produzione unendo diversi scatti con il medesimo sfondo...

Proverò anche questa, sicuramente ci si può giocare in maniera diversa.

ciao


greenie Rolling Eyes
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di claudio64

ecco il tuo babbo virtuale Very Happy Very Happy

straordinaria, una grande prova
la riproponi più chiara?
cosi non è male, effetto onirico ma piacevole Ok! Ok!
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di WHITESHARK

uhm cmq cosi è davvero troppo scura devo riproporla più chiara domani, per il momento grazie a tutti Smile
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di contest

a me piace. avrei preferito vedere bene anche l'altra ombra
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di contest

a me piace. avrei preferito vedere bene anche l'altra ombra
E vidi me stesso..
E vidi me stesso.. di WHITESHARK commento di ralph

bel esperimento riuscitissimo cimplimenti Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 16, 17, 18 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi