Commenti |
---|
 |
|
|
 |
lago di tenno #2 di rol1 commento di rol1 |
|
emifa85 ha scritto: | molto bella anche se mi sembra che abbia sofferto molto la compressione |
Grazie del commento.
Ciao  |
|
|
 |
In un Momento di Tia commento di rol1 |
|
Lago di Tenno...un altra inquadratura molto bella diversa dal mio scatto.
Ciao  |
|
|
 |
Cintura e Spada di Orione di deimos commento di rol1 |
|
gerarcone ha scritto: | Cosa significa inseguimento totalmente manuale? Sono curioso (e ignorante!)  |
Nelle lunghe pose bisogna controbilanciare la rotazione della terra altrimenti sulla foto le stelle risulterebbero come strisce più o meno lunghe,quindi puntando una stella con il telescopio e con un oculare con crocicchio tramite i comandi del telescopio (dei pommelli che servono a muovere il telescopio)si segue lo spostamento della stella tenuta in mezzo al crocicchio per tutta la durata della posa.
Spero di essere stato chiaro  |
|
|
 |
Cintura e Spada di Orione di deimos commento di rol1 |
|
Una foto veramente di grande tecnica e spettacolarità specialmente con la guida manuale!
La nebulosa della cintura è la famosa Testa di cavallo?
Ma il cielo dove hai scattato deve essere molto buio con quei tempi di posa, perchè dove abito io purtroppo dopo 30/40secondi di posa la foto comincia a prendere una dominante rossa dei lampioni.
Ancora complimenti. Ciao
P.s: mi fanno impazzire le tue foto astronomiche!  |
|
|
 |
lago di tenno #2 di rol1 commento di rol1 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Foto eseguita con una digitale da 1,3mpx!!! |
|
|
 |
gabbiano in...virata di rol1 commento di rol1 |
|
A Sickboy: non preouccuparti se mi offendo o no...so accettare le critiche.
A berna: l'AF continuo ce l'ho però è difficile tenere il soggetto nella zona dell'AF.
Cmq grazie dei commenti.
Ciao  |
|
|
 |
gabbiano in...virata di rol1 commento di rol1 |
|
Ueda ha scritto: | rol: vedo il soggetto mosso, fuori fuoco e sovraesposto nei bianchi
 |
Trovo che sia moooolto difficoltoso fotografare il volo degli uccelli specialmente la maf!
Riproverò. Grazie.Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
narciso di rol1 commento di rol1 |
|
olpi ha scritto: | Bianchi e gialli due soggetti difficili li hai gestiti bene
un po' dura la luce
piero |
Grazie anche a te.
P.s: la luce è quella del sole non del flash. |
|
|
 |
narciso di rol1 commento di rol1 |
|
pigi47 ha scritto: | Con questa inquadratura, avrei dato più vita al giallo, contrastandolo leggermente, per far si che la parte più bella possa essere maggiormente ammirata. |
Grazie del commento.  |
|
|
 |
narciso di rol1 commento di rol1 |
|
Olympus e500
Exposure: 1/180 Sec
FNumber: F16,0
Focal Length: 150,00 mm
IsoSpeed: 100
Lente addizionale +1 |
|
|
 |
|
|
 |
--- di rol1 commento di rol1 |
|
markondor ha scritto: | l'idea è buona ed i soggetti classici ma interessanti. Avrei però curato di più lo sfondo e tolto le foglie sottostanti.
ciao  |
Grazie del commento...e buona domenica  |
|
|
 |
--- di rol1 commento di rol1 |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
islanda - gullfoss di rol1 commento di rol1 |
|
topolino ha scritto: | Bella composizione e distribuzione dei protagonisti.
Due terzi al mare. Ottimo.  |
Grazie del commento.
Ciao.
P.s. Non è il mare...ma un fiume glaciale che più avanti precipita nell'omonima cascata. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stazione Spaziale Internazionale e Discovery di deimos commento di rol1 |
|
Una sequenza da Oscar ...ma stavi aspettando il passaggio o ti è capitato per caso?...e se è per caso come hai avuto il tempo di piazzare il cavalletto e impostare i tempi lunghi e diaframma e scattare?
Complimenti
Ciao  |
|
|
 |
|
|
br>