|  | Commenti |
---|
 |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ciao Gennaro, grazie della tua valutazione che ritengo, tutto sommato, positiva -- Un parere, magari un consiglio se ti va. Ho notato che quando si va a ridimensionare ( a 1024 X 320 Kb ), c'è un calo netto, pauroso, di risoluzione rispetto ad una foto già ottimizzata, per es. "lato maggiore 4000 o più, X 16 o più Mega". In altre parole: Mi sbaglio se affermo che la compressione (foto ridotta all'osso), toglie massicciamente definizione? Dunque come si fa a valutare su questo ridottissmo formato, quando la "nitidezza", o meglio la "impressione di nitidezza", è al punto ottimale, ovvero al 100%? A me non risulta facile "accontentare" tutti ( o forse anche i monitor non sono poi tutti uguali), nel senso che, o la MdC ( o contrasta migliore) è troppa, o è troppa poca. Ancora un bel rebus x me. - La foto in oggetto ne è un esempio eclatante: A me per es. non risulta che la risoluzione sia così esagerata, quasi "scandalosa" - Grazie ancora un cordiale saluto, G.Piero. |
| |  |
Last light sequences di G.Piero commento di G.Piero |
|
Il terreno "sovrabbondante" in primissimo piano, è una scelta che può non piacere, ma è strettamente personale, "obbligata" Un saluto G.Piero |
| |  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di Gennaro Morga |
|
La composizione é il punto forte di questa foto , e denota occhio da parte tua , ma come ti hanno fatto notare la post é pesantuccia , si percepisce subito una massiccia mdc che sposta subito l,attenzione dalla curata composizione
Cmq bravo per averla vista  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Triangoli a parte, forse è la volta "quasi buona", forse Poi senza raddoppiare, lascio, sempre con simpatia G.Piero |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Sì per i triangoli, avevo già notato all'origine prima di inviare. e me ne scuso. Le colonne forse, ma è questione di un paio di micron - Il "cemento impastato"? Ma è normale "impastarlo" No, è pavè, non cemento e si vede MdC esagerata, a me non pare, ma non insisto. Persa la "percezione della materia"? Trattasi di "trasmutazione", esattamente come "cripticamente" ma non troppo, suggerisce il Titolo. Grazie di queste tue preziose indicazioni di cui tenere conto. Un saluto, G.Piero |
| |  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di Piergiulio |
|
La mdc credo sia troppo forte..il cemento appare impastato ai lati..e la luce in basso è sovraesposta..
se la guardi bene si percepisce come un'effetto di grigio sfalsato..si è persa la nitidezza e percezione della materia..
Guarda le colonne a dx e sx ed i due triangolini di cielo..
un sorrisone
piergiulio
p.s.
le cose positive ci sono..non le ho rielencate..però... |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ciao Piergiulio, grazie della visita e dell'intervento. Ok "pende" un po', ma sono d'accordo. Però, "post invasiva"? Se mi indichi, molto esattamente dove, grazie. -- Per "percepirla di più"? Ok metterò anche l'audio Dai scherzo "Materia Cementizia": Almeno qualche gradino sotto, nella scala dei Valori, a chi, come questo gruppo di umani, "incorniciati", appunto di Materia, sta "in ascolto" di qualcuno della propria Specie "homo sapiens sapiens" - Percepito di più? Magari no -- Grazie di nuovo, un saluto G.Piero |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di Piergiulio |
|
La foto denota sicuramente occhio e spirito d'osservazione..ma trovo la post troppo invasiva e avrei cercato di "addrizzarla un pochino"..
Buona l'idea dell'ombra e della composizione ma ci lavorerei ancora...ok non solo materia ma fammela percepire un pochino di più..hhihi
un sorriso
piergiulio  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Ciao Rossella, ti ringrazio della visita, ben lieto che questa proposta sia di tuo elevato gradimento, troppo buona grazie davvero, un cordiale saluto G.Piero |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di G.Piero |
|
Grazie Maurizio, del passaggio, dell'apprezzamento e dei "rilievi". Potevo sì fare qualcosa per la "pendenza" a Dx, ma Essendo "preso" ad "addomesticare" il resto , mì è sfuggita: Pende, certo, ma solo di qualche micron grazie di nuovo, alla prossima un saluto, G.Piero |
| |  |
| |  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di rrrrossella |
|
A me piace molto, anche se la leggera pendenza si nota un po’…
Mi piace come è composta, molto ordinata anche con la cospicua presenza umana, e ben incorniciata dall’apertura/passaggio; molto bello il b/n e buona la nitidezza.
Bravo!
Rossella  |
| |  |
Non solo Materia di G.Piero commento di MauMa |
|
ciao piero mi piace molto questa tua proposta e anche il titolo ben azzeccato.
non potevi far nulla per correggere la visibile pendenza a dx? la trovo dastabilizzante ma,perdonami, non in senso positivo.
un saluto,
maurizio |
| |  |
| |  |
Sunset on my hills di G.Piero commento di G.Piero |
|
Non usando mai "Saturazione" nemmeno per sbaglio, la "colpa" penso sia da addebitare alla correzione di "gamma" e allo "spostamento". La "colpa" vera è naturalmente mia, non di Ps Io l'ho solo assecondato un po': Ma la luce era proprio quella, assolutamente, io l'ho solo interpretata. - In fondo è proprio come dici "de gustibus..." Grazie del passaggio e del tuo parere gradito in ogni caso, un saluto G.Piero |
| |  |
Sunset on my hills di G.Piero commento di cheroz |
|
De gustibus non est disputandum.... Personalmente non gradisco una simile esagerazione dei colori che (scusa la franchezza) ha "deturpato" l'immagine. |
| |  |
Terra di Marca di G.Piero commento di G.Piero |
|
L'ho proprio evitata la luce diretta del sole, aspettando una nuvola che "correva" e lo si nota nella differente luminosità tra la collina e lo sfondo. Non sempre la luce diretta aiuta, imho. - Le ombre le ho un po' chiuse di proposito per staccare i due piani. Sul mio monitor la risoluzione è tra buona e ottima. Dati di scatto 1/250 f8 - ISO 100 -2/3 Ev. --
Grazie del passaggio e delle osservazioni sempre bene accette Un saluto G.Piero |
| | br> |