Commenti |
---|
 |
Chapeaux di Nightswimmer commento di vittorione |
|
Bel soggetto al quale sei riuscito a dare la cornice giusta per profondità di campo e distribuzione pulita degli elementi di contorno nella situazione data. Belli luce e colori.
 |
|
|
 |
Verona, Ponte Pietra di Nightswimmer commento di Nightswimmer |
|
Grazie Fiorenzo dell'apprezzamento e Clara dell'analisi.
Ponte Pietra è un soggetto a me caro: il fiume che passando sotto il ponte improvvisamente si innervosisce, con il suo flusso che diviene turbolento mi ha sempre incuriosito, fin da piccolo.
Ciao!
Giacomo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verona, Ponte Pietra di Nightswimmer commento di Clara Ravaglia |
|
Lucida, brillante e dinamica. A mio parere hai saputo sfruttare al massimo il fascino della resa del tempo lungo, con questa luce e queste nuvole, componendo per rendere naturalmente protagonista anche il morbido succedersi della onde nel fiume.
Ciao
Clara  |
|
|
 |
Verona, Ponte Pietra di Nightswimmer commento di cheroz |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Scatto molto ben gestito dal punto di vista compositivo e dell'esposizione. L'acqua, raffinata come un drappo di seta, è resa meravigliosamente  |
quoto. scatto piuttosto ben fatto! |
|
|
 |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di Piergiulio |
|
La foto è gestita con colore e tecnica molto gradevoli e sopraffini..
il taglio solo il taglio in basso mi lascia un po' perplesso..la tua seconda ha un po' più di respiro..ma mi da la sensazione di non finito nella parte bassa..quasi scivolasse..
La terza la trovo interessante quasi avessi diviso il fotogramma in 4..
Le linee cadenti sono sfruttate bene e danno la dimostrazione di come si possa usarle senza farsi male;))
un sorriso
piergiulio
 |
|
|
 |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di MauMa |
|
immagini molto particolari tt hanno il suo perché anche se x distribuzione devo ammettere che la migliore è quella da te proposta, nn l'avevo vista ancora dal fisso....
Attenzione al rigo bianco che si è formato fra il cielo e la struttura soprattutto a dx, a volte quando si spinge in pp sorge questo problema antiestetico sull'imm web.
ciao e grazie x il tempo che mi hai dedicato.
maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di Nightswimmer |
|
MauMa ha scritto: | Vista la particolarità dell'immagine proposta xché nn tagliare il cielo sopra quel tanto da far risultare le masse uguali e creare una sorta di incastro fra struttura e cielo. |
Perché no, Maurizio... Ci ho provato, il risultato qui sotto. Ho provato anche un terzo taglio che seguisse la regola dei mezzi
Ciao e grazie del passaggio
Giacomo |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di MauMa |
|
Vista la particolarità dell'immagine proposta xché nn tagliare il cielo sopra quel tanto da far risultare le masse uguali e creare una sorta di incastro fra struttura e cielo.
Ciao,
Maurizio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Verona, Ponte Pietra di Nightswimmer commento di Sisto Perina |
|
Basta chiedere e te le mando io un po' di foto di Verona
Buono l'effetto setoso ma irregolare dato dalla conformazione del letto dell'Adige dopo il ponte; solitamente questo genere di scatti lo si vede sul ponte di Castel vecchio ma devo dire che rende molto bene anche su questa veduta e da questo punto di ripresa
ciaoo |
|
|
 |
Verona, Ponte Pietra di Nightswimmer commento di Nightswimmer |
|
Il bel reportage di Filippo mi ha messo addosso un po' di malinconia, ho ripescato allora qualche foto della mia città, dalla quale manco da un po' di tempo, scattate l'anno scorso. Ho pensato di pubblicare questa vista sul più antico ponte di Verona, Ponte Pietra.
Commenti e critiche sempre graditi.
Giacomo |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di Nightswimmer |
|
Immaginialchilo, Gennaro e Sisto (sempre troppo buono!) grazie per esservi soffermati, sono lieto che vi sia piaciuta
Ciao!
Giacomo |
|
|
 |
Kyoto Station di Nightswimmer commento di Sisto Perina |
|
Non è che servisse questa foto per appurarlo ma mi sembra giusto rimarcare che sei uno degli autori più eclettici del forum: spazi ogni genere mantenendo sempre un'alta qualità degli scatti sia tecnica che documentaristica
Bravo anche in questa occasione dove la componente architettonica è un'ulteriore conferma di questa tua capacità di adattamento
ciaoo |
|
|
br>