Autore |
Messaggio |
Graziano Racchelli utente attivo
Iscritto: 08 Mgg 2012 Messaggi: 1135
|
Inviato: Gio 22 Mgg, 2014 11:24 pm Oggetto: la regola dei mezzi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
salvo60 utente attivo

Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 543 Località: Diano Marina
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 5:22 am Oggetto: |
|
|
Volevo criticare, ma poi ho letto il titole.
Carina
Salvo _________________ Canon 6D, Canon 50mm f 1.4, Canon 24-105L f 4,Sigma 70-200 f 2.8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nightswimmer utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 611 Località: Strasburgo
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 6:05 am Oggetto: |
|
|
Direi che l'hai rispettata in pieno
Ciao!
Giacomo _________________ Follow me on flickr | 5∞px |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 6:20 am Oggetto: |
|
|
...imparare le regole per stravolgerle.
La composizione mi pare efficace e adatta alla scena così minimale. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8465 Località: Como
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2014 8:09 am Oggetto: |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | ...imparare le regole per stravolgerle.
|
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CAP-1 utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2005 Messaggi: 845 Località: PROVINCIA DI CHIETI
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Filippetti utente attivo

Iscritto: 20 Ago 2007 Messaggi: 809 Località: Gubbio
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2014 6:47 am Oggetto: |
|
|
Mantendo la regola dei mezzi penso che sarebbe stata bella anche in verticale... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Santiago81 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2011 Messaggi: 1866 Località: Fiano Romano
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2014 7:54 am Oggetto: |
|
|
Mi sembra un bell'esempio di come l'infrangere uno standard trovi un senso nel momento in cui lo si fa consapevolmente e, soprattutto, per definirne un altro.
Riuscita! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 24 Mgg, 2014 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Non necessariamente bisogna osservare la regola dei terzi per ottenere una perfetta fotografia. Questo è l'esempio di come una composizione spesso snobbata come quella centrale e molto statica, con il suo armonioso equilibrio di forme e colori possa restituire immagini assolutamente degni di nota. _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 25 Mgg, 2014 7:00 am Oggetto: |
|
|
Mi accodo ai complimenti, davvero ben riuscita. Non ripeto tutte le parole dette dagli altri perchè le condivido e sottolineo tutte  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|