Commenti |
---|
 |
ynp di Spinellino commento di Inox-mdp |
|
Composizione molto apprezzabile che amio avviso abbisogna di un filo di contrasto per meglio risaltare le belle striature del tronco.
ciaooo |
|
|
 |
|
|
 |
ynp di Spinellino commento di Topo Ridens |
|
ciao spinellino. Una cosa che ho sempre apprezzato dei tuoi scatto è il grande gusto compositivo che li contraddistingue... una fotografia non "urlata", ma che si fa apprezzare senza nessuna forzatura. Molto piacevole |
|
|
 |
|
|
 |
Torino di Spinellino commento di Historicus |
|
Potrebbe essere simile a quelle immagini de "la città ideale" del Quattrocento.
Come ha percepito anche Rocco, anch'io vedo qualcosa che non va nel bianco e nero, ma non saprei dirti cosa, visto che di bianco e nero so pochissimo. Se avessi aumentato il contrasto avresti quasi certamente bruciato il palazzo sullo sfondo. Boh...
 |
|
|
 |
Torino di Spinellino commento di Rocco Felici |
|
una bella composizione sviluppata in più piani, nei quali lo sguardo si ferma ogni volta per poi passare al piano successivo, avrei contrastato un pò più il bw, un saluto |
|
|
 |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di Andrea Feliziani |
|
..pulitissima, anche in bn è di gran fattura..
..come sempre gli spunti di claudiom sono efficacissimi però c'è il digitale e c'è l'analogico..e così le relative stampe..
..dipende anche come ci si vuole orientare verso un qualcosa di fotografico..  |
|
|
 |
RSB di Spinellino commento di Planar |
|
Molto caratteristico questo scorcio, dai colori molto particolari, complimenti  |
|
|
 |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di Spinellino |
|
Citazione: | questo "negativo" è bello da stampare, perchè tocca riequilibrare tutto, decidere quale sviluppo, quale carta, non si può buttare nell'ingranditore e come và, và.
Credo ne verrebbe una bella stampa classica.
ciao claudiom
|
Ok grazie. E' già un punto di partenza. |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di claudiom |
|
questo "negativo" è bello da stampare, perchè tocca riequilibrare tutto, decidere quale sviluppo, quale carta, non si può buttare nell'ingranditore e come và, và.
Credo ne verrebbe una bella stampa classica.
ciao claudiom |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di Spinellino |
|
Citazione: | Voi digitali dovete mettervi in testa che non vedete in bianco e nero |
e fin qui...
Citazione: | nè mai potrete farlo |
dai..almeno illudimi
Citazione: | Questa foto con questi grigi: i digitalisti non vedono che le zone cerchiate, in stampa chimica, che è più intensa e profonda, saltano molto fuori e che la fascia grigia di sabbia tende a morire, dal vero. |
ecco. Il succo della mia richiesta era sapere queste cose.
E sapere se esiste un modo di rendere per lo meno accettabile la foto, o se voi bianconeristi di fronte ad un ipotetico negativo come questo lo avreste semplicemente messo nel cestino. |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di claudiom |
|
Voi digitali dovete mettervi in testa che non vedete in bianco e nero, nè mai potrete farlo, perchè il cervello (di tuti, non solo di voi) è molto rigido e necessita di lunga assuefazione ed è molto più interessato al colore che al b/n perchè gli dà più informazioni vitali (come presempio il colore della carne marcia che in B/N sarebbe buona).
Vedere in b/n è essenziale per fotografare in B/N, convertire foto a colori non le fa diventare B/N, ma scolorite e chi fa B/N lo vede subito e molto facilmente.
Questa foto con questi grigi: i digitalisti non vedono che le zone cerchiate, in stampa chimica, che è più intensa e profonda, saltano molto fuori e che la fascia grigia di sabbia tende a morire, dal vero.
ciao claudiom |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di CTONY |
|
Molto ben definita , pulita , con una buona luce riprodotta, mi piace molto.
Ciao. |
|
|
 |
DV3 di Spinellino commento di UMB |
|
mi piace molto.
bella la texsture in primo piano.
bello il b/n molto tenue.
ciao
Umberto  |
|
|
 |
|
|
 |
RSB di Spinellino commento di aikienrico |
|
un contrasto davvero mai visto!
forse l'avrei scattata in verticale..
però Cavolo Complimenti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>