x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di claudio64
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 52, 53, 54  Successivo
Commenti
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di nuvolalfa

claudio64 ha scritto:
Pierpaolo grazie del passaggio....mmmh delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia. , io sono fortemente convinto che non sia importante se si usa la pellicola, la doppia esposizione, il cross processing o photoshop.Se si considera la fotografia come una tecnica, la differenza tra i fotografi, vuoi che siano professionisti o semplici amatori come noi, è come interagiscono con la realtà. Wink In un recente post avevo riproposto in chiave claudio64 (come la definita claudiomantova Very Happy ) un fotomontaggio di Bayern, realizzata nel 1932. E credimi , dal momento che comporre con diverse immagini la cosa mi affascina, di esempi te ne potrei fare a centinaia, l'artwork è un ramo della fotografia, di pari valore di un paesaggio o una macro. Wink

Caro Claudio, forse mi sono espresso male, in ogni caso l'artwork per come la vedo io è qualcosa in più di un ramo della fotografia.
Con quello che ho scritto prima volevo dire che secondo me l'artwork se fatto bene è più completo, più creativo e più personalizzabile di una foto. A patto che non diventi un esercizio di stile per dimostrare la propria bravura.
Quindi come vedi non considero i tuoi lavori inferiori a un paesaggio o a un macro, io l'artwork non lo faccio perchè non ne sono capace e perchè non mi piace farlo, ma i tuoi lavori mi piacciono come anche quelli di claudiomantova. Molti altri invece li trovo inutili, frutto di grande abilità ma poche idee.
Spero ora di aver chiarito Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64

Mauri93 grazie mille Wink

Sergio ti ringrazio della tua bella interpretazione Wink

Rino la stima è reciproca, carissimo Wink

Aspesio grazie Luca Wink

Massimo non ti scusare è molto piacevole leggerti e sapere che una mia immagine ti stimola per me è motivo d'orgoglio, grazie mille Wink

Pierpaolo grazie del passaggio....mmmh delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia. , io sono fortemente convinto che non sia importante se si usa la pellicola, la doppia esposizione, il cross processing o photoshop.Se si considera la fotografia come una tecnica, la differenza tra i fotografi, vuoi che siano professionisti o semplici amatori come noi, è come interagiscono con la realtà. Wink In un recente post avevo riproposto in chiave claudio64 (come la definita claudiomantova Very Happy ) un fotomontaggio di Bayern, realizzata nel 1932. E credimi , dal momento che comporre con diverse immagini la cosa mi affascina, di esempi te ne potrei fare a centinaia, l'artwork è un ramo della fotografia, di pari valore di un paesaggio o una macro. Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di marzai

mi cattura lo schizzo : mi piace proprio l'embricarsi di prospettiva e fusione; se l'hai fatto tu, complimenti! Smile Mi piace anche il tuo rapportarti in modo sorridente, quasi bonario, a temi esistenziali.

complimenti


marco
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di onaizit8

Claudio. Ti batto le mani. Le senti?.

Questa esce da tutti i canoni. E' davvero un'invenzione.

Parlarci tanto sopra non mi sembra corretto. E' importante invece sentire la reazione a pelle che ti crea la sua visione.


Adoro quel libro di Kundera. E' spettacolare. E i suoi pensieri spesso sono per me ineccepibili e condivisi. Non ricordavo però, fra i tanti affascinati in quel libro, questo appunto. Bene hai fatto ad accoppiarlo all'immagine.

Un applauso Un applauso Un applauso Wink Wink Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64

Cry grazie Wink

Belgarath mi lasci senza parole, grazie Wink

neroavorio grazie, anche il tuo lavoro non è male Wink

Andrea Comelato grazie, del motivetto non saprei dirti, quello fa parte di una serie di pennelli che mi sono scaricato tempo fà con l'idea di farci qualcosa, ma poi la mia completa ignoranza in musica mi hanno fatto desistere, mi ricordo che il sito era irlandese, magari è un motivetto degli U2 Very Happy delle ombre che dirti...le ho provate diverse dal nero più puro a molto più chiare ho preferito tenere l'opacità a un 80% sul pavimento e un 60% sull'improbabile muro, quelle 2 ombre si prendono 6 livelli e pesano una ventina di mega Diabolico grazie di un tuo apprezzamento Wink

Andrea Feliziani e anche tu hai ragione e mi dai motivo di migliorarla, l'idea di inserire in quel modo il pentagramma non l'avevo per niente preso in considerazione, grazie della dritta Wink

Simone e che dirti...grazie mille Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di nuvolalfa

Aldilà del significato che come giustamente dice Andrea Feliziani è molto complesso da vedere e interpretare questo è il genere in cui ti volevo ritrovare, quello dove la fotografia è il mezzo per creare opere d'arte.
Quello che ho appena detto l'ho mutuato da un utente del forum che tu conosci bene, bigiagia.
Si, perchè si può discutere molto sul livello artistico di questa o di altre tue opere. Quello sul quale di certo non si può discutere è il fatto che tu utilizzi delle immagini catturate con la macchina fotografica per creare qualcosa che poco ha a che fare con la fotografia.
E' possibile che se tu fossi un grande disegnatore anzichè stare su questo forum, faresti vedere le tue opere ad appassionati di arti grafiche o pittoriche.
Il fatto poi che tu senta la necessità di abbinare alla tua creazione un testo denota il fatto che sempre e in ogni caso dietro all'immagine c'è un idea di fondo da cui parti.



Bravo Claudio Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Massimo Passalacqua

La tua propensione a legare le suggestive e creative immagini che ci regali a delle citazioni sempre preziose è significativa dello spessore che caratterizza la tua ricerca e la tua cultura.
Qui la destrutturazione creativa di questo quadro moderno è molto ben legata al brano richiamato e più in generale alla poetica di Kundera.
La sua tendenza, in un contesto ambientale carettrizzato da un repellente conformismo, a rompere con le tradizioni coercitive e grottesche dell'apparato è qui bn rappresentata.
In fondo chi meglio del bambino, se tenuto al riparo dallla dilagante massificazione sociale e culturale, può costruire un nuovo percorso, non necessariamente migliore (tanto per non essere troppo edificanti), sicuramente diverso.
Mi viene in mente una scena tipicamente kunderiana, dove dei pensionati impiegati dal comune nel ruolo di accalappiacani si accaniscono contro un cucciolo che tentano in tutti i modo di catturare.
E in questa scena c'è tutto il rifiuto di Kundera per un contesto sociale basato sullintolleranza ed il rifiuto del diverso.
Scusa se mi sono dilungato Claudio, ma le tue immagini e le tue citazioni rappresentano un grande stimolo culturale.
Un saluto cordiale. Smile
Massimo
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Aspesio

sei un mago in questo tipo di elaborazioni..davvero bravo claudio! Un applauso

Ciao
Luca
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di alnitak57

Surprised Surprised magnifica! Hai tutta la mia ammirazione per lavori di tal fatta, sia per la bellezza del lavoro in sè, sia per i contenuti, come sempre, di gran valore....

Un applauso Un applauso Un applauso Un applauso

Un abbraccio affettuoso

Rino
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Sergio Levorato

Sempre molto particolari e sempre più interessanti i tuoi lavori .... sembra quasi di vedere un rebus, tante componenti che "fanno" l'immagine ed ognuna sembra dire e trasmettere qualcosa .... come in un rebus, i vari personaggi contribuiscono a costruire una frase, un pensiero, una sensazione che magari viene recepita in maniera diversa ad ognuno di noi ma, quando questo avviene in una foto, è una foto riuscitissima .... come al solito bravissimo Ok! Ok!

Ciao, Sergio
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Maurizio Rugiero

Surprised Surprised riesci sempre a stupirci con questi lavori
la sto guardando da un po scrupolosamente ma non trovo nemmeno una piccolo difetto tutto a possto curata fin nei miinimi dettagli
bravissimo claudio un lavor di alto livello
complimenti sinceri
un carissimo saluto mauri
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64

Nicola la signora è una bambina che scimmiottava mentre si avvicinava al signore anziano Very Happy capisco perfettamente quello che intendi e ti ringrazio Wink

Biagio indubbiamente si, la vita ha un valore unico, il pensiero di Kundera a leggerlo cosi è un pò riduttivo...a me piace credere che quando si inizia una vita , si è vuoti, privi di cattiverie e di convinzioni, che s'inizia la propria vita, come Desireè ha iniziato il suo disegno, pian piano, facendo le proprie esperienze, con tanti di sbagli e di conquiste e vorrei che tutti gl'altri se ne stessero solo a guardare, senza che si prendessero la briga di indicare la strada giusta...con prepotenza, grazie del passaggio caro Wink

Eidos si carissimo il mio pensiero era proprio quello di rappresentare un'inno alla vita, il motivetto sopra è la musica che tutti abbiamo dentro e la musica che ci da il ritmo, che ci accompagnera per sempre, felice che tu l'abbia visto cosi Wink

Manuela la tua lettura mi fà arrossire, grazie di cuore Wink

bunjin sono completamente ignorante di partiture musicali, l'ascolto (anche troppo) ma non saprei minimamente riconoscerla, volevo la musica ma non una canzone in particolare, interessante il tuo punto di vista sulla prospettiva dei passanti e del fondale, come sempre ci rimuginero sopra, grazie mille Wink
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di JetMcQuack

Mi lascia un po' interdetto questa tua nuova opera, soprattutto a causa della doppia prospettiva che mi disorienta. E' un impatto forte per contrapporre i due mondi, gli adulti che stanno in piedi a guardare e che vedono i bimbi dall'alto, schiacciati per terra. Sei riuscito splendidamente a rappresentarne la differenza e la distanza, e anche un certo tipo di incomunicabilità che puo' esserci fra loro.
Lo schizzo di una bambina puo' essere la nosta vita....

...sempre ammirato Ok! Ok! Ok! Ok!
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Andrea Feliziani

..indubbiamente come "concept" è molto complesso, sia a livello visivo che interpretativo..
..ci hai aggiunto anche le ombre e al di fuori di ogni dubbio hanno un valore anch'esse nell'insieme..
..il problema è che ad alcuni sembra no già conoscere "la prova", lo schizzo" di vita per cui la attraversano già "preparati"..
..opzionabile a livello visivo il pentagramma sopra, per me andrebbe messo tutt'intorno al concept, inteso come colonna sonora di un'intera esistenza; messa in questo modo può apparire come una catalogazione indefinita.. Smile Smile
I legami
I legami di claudio64 commento di Marengo

Caro Claudio,
complimenti per quest’opera, che trovo egregia, sia sul piano tecnico-artistico che su quello inventivo.
Sulla citazione mi sembra giusto dire che essa esprime un punto di vista soggettivo e, quindi, condivisibile o meno, a seconda del modo personale di vedere e di intendere la vita.
Io non esprimerò preferenze né in un senso né in un altro... trovo però sorprendente che nessuno abbia evidenziato un nesso tra memoria e fotografia e ciò, devi convenire, è alquanto strano essendo questo un forum che ha come scopo principale appunto la fotografia.
Per fortuna è lo stesso Proust a venirci incontro con Il tempo ritrovato, in cui sostiene sostanzialmente che l'Arte dà senso e significato alla vita, fissandone il passato, altrimenti destinato all'oblio.
A me piace pensare che all’Arte appartenga anche la Fotografia.
Un caro saluto,
Fausto
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di Andrea Comelato

Quesito interessante quello che proponi attraverso le parole di M. Kundera, non essendo bravo a parole (soprattutto quando c'è da scrivere) passo direttamente alla tua interpretazione/realizzazione Very Happy

Mi piace molto la contrapposizione tra i colori (del mondo) della bambina ed il "grigiore" degli adulti Ok! Ok! Ok!
Molto bello lo schizzo, l'asse portante di tutta la foto, avrebbe senso anche preso da solo Ok! Ok! Ok!
Complimenti all'autore, anche se immagino sia la bambina stessa l'autrice.

L'unica cosa che non mi convince sono le ombre: le avrei viste meglio più scure.

Mi chiedo infine quale sia l'origine di quel motivetto musicale... Mmmmm
L'ho suonato ma non mi suona (scusa il gioco di parole) famigliare.
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di NEROAVORIO

complimenti per la fantasia e la creatività .. e per il tuo lavoro naturalmente. ciao Ok! Ok! Ok!
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di belgarath

Mi viene in mente Escher, non tanto visivamente (sebbene questo lavoro contenga qualche gioco prospettico-grafico), ma perchè realtà, immaginazione, immagine, parola scritta, suono e significato si intrecciano nei tuoi lavori in maniera sempre più complessa, ed è difficile capire dove finisca l'uno e cominci l'altro.
E come in Escher, il piacere visivo immediato cela ben altri livelli di interpretazione.

Ok! Ciao
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di cry

quoto Nicola, bravissimo Ok! Ok!
Uno schizzo
Uno schizzo di claudio64 commento di bunjin

Curiosi i passanti che osservano l'autore del disegno all'opera.La differenza prospettica rispetto al murales mi sembra li ponga però molto estranei all'interno della composizione,questo è forse voluto.
La partitura musicale è di qualche brano particolare,con attinenza all'opera?
Personalmente ritengo sia una cosa difficile riuscire a rappresentare graficamente le proprie sensazioni,tu riesci sempre a farlo nel migliore dei modi.Complimenti per questa nuova prova.
Ciao.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 15, 16, 17 ... 52, 53, 54  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi