Commenti |
---|
 |
Light Painting di noisepad commento di stee65 |
|
Interessante composizione.
Mi piace molto sia l'idea che l'illuminazione che l'ambientazione.
Vista l'inquadratura centrale del soggetto, hai provato un tagli quadrato?
A mio modo di vedere potrebbe valorizzare di più l'immagine centrale rispetto al formato rettangolare, che spesso chiede una composizione decentrata per un senso dinamico all'interno dell'inquadratura. |
|
|
 |
Light spinning di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie a tutti per i commenti
La foto mi ricorda sopprattutto una bella serata (dalle 19:30 alle 24:00) passata in montagna ad occuparmi di ciò che più mi piace (la fotografia)
Il traffico non era molto, ovviamente, visto luogo e orario, ma qualche auto è scesa ed ho potuto avere lo scatto che cercavo.
Peccato solo che per compromesso tra tempo di scatto non troppo eccessivo e profondità di campo sufficiente ho dovuto impostare 800 ISO, che aggiunti alla lunga esposizione hanno creato un'immagine un pochino rumorosa, ma credo comunque di qualità sufficiente.
@Dreamer77
Lo scatto è stato effettuato alle ore 21:30 del 28.6.09, la lunga esposizione è stata ottenuta senza bisogno di filtri a 10 sec, f/16, 800 ISO
Il taglio panoramico è stato preferito a quello nominale, per questioni di composizione. |
|
|
 |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di stee65 |
|
@ Wilduck
Sono 5 esposizioni: 1 esposizione normale, 2 sovra e sottoesposte di 2 stop e altre 2 di un ulteriore stop. Light HDR perché ho utilizzato regolazioni più sul tenue che sull'effetto speciale.
In primissimo piano, purtroppo non c'era niente di niente, neanche da posare artificialmente, se non qualche rametto. Ma mi è piaciuta comunque così  |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di stee65 |
|
@NEROAVORIO
Devo provare, trovando la posizione del taglio che non dia la sensazione di qualcosa di interrotto. |
|
|
 |
Scende l'autunno di stee65 commento di stee65 |
|
Ciao francodipisa, grazie per il commento
È proprio la conferma che volevo ed è per questo che ho richiesto commenti, infatti alcuni amici la trovavano una bella immagine, ma a me non convinceva per il disordine nella parte alta (anche se non posso dire che non mi piaccia).
Purtroppo non ho trovato, sul posto, altri punti di vista che permettevano di cogliere il movimento dell'acqua in modo adeguato, senza includere rametti e ramoscelli vari
Avrei sicuramente potuto non scattare, eh eh  |
|
|
 |
|
|
 |
Un cupo tramonto di stee65 commento di stee65 |
|
Effettivamente ho notato dopo che c'era come un alone attorno al tronco. L'immagine è infatti un "light" HDR e non avendo controllato bene l'immagine per eventuali "pulizie" post fusione, mi è sfuggita. Provvederò a sistemarla perché l'immagine mi piace
Grazie per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
Pace antica di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie Clara per il commento
Infatti un topolino della specie "Ridens" mi ha segnalato il vostro forum. Devo dire che sono molto contento di essermi iscritto perché le critiche sono sempre molto interessanti e costruttive, non solo elogi (che servono all'ego ma non alla crescita) ma suggerimenti e critiche costruttive che aiutano sicuramente a migliorarsi e mai commenti negativi gratuiti.
Complimenti, un forum serio e una bella comunità
Ciao
Stee |
|
|
 |
|
|
 |
Il piccolo spettatore di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie mille a tutti per i commenti
Ueda Mi è piaciuta molto la tua descrizione quando dici dell'adulto guida e ombra del bimbo, perché, anche se confesso che è stata più una sensazione inconscia che un progetto. Infatti mi aveva attratto molto come era smarrito nel guardare ed ascoltare quegli artisti di strada. Effettivamente però non sapremo mai cosa veramente sentiva dentro di se, ... , meglio così  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Waldemme di stee65 commento di stee65 |
|
@wilduck
Si effettivamente ho usato il pennello locale di LR2 per schiarire lievemente il ponte. La focale era di 20mm usando il 17-40mm
@sky_surfer74
Non ho sfruttato i 17mm perché a sinistra c'erano elementi di disturbo, ho quindi sacrificato le cime degli alberi a destra.
@marka
Il tuo commento è molto interessante e mi ha aiutato ad aprire gli occhi su un aspetto che in questo caso (e forse anche in altri) mi è sfuggito: la coerenza.
Effettivamente a metà inquadratura la parte con l'acqua finisce senza proseguire, un po' in modo improvviso e quindi condivido che la foto resta un po' divisa in due, vittima un po' di questo confine fiume/parte superiore.
Grazie a tutti per i commenti, sempre interessanti e costruttivi  |
|
|
 |
Waldemme di stee65 commento di stee65 |
|
È una buona domanda, che talvolta porgo anche a me stesso.
Non imposto mai la fotocamera su B/N, visto che scatto sempre in RAW, anche se l'anteprima sul display può dare un'idea vaga di quello che sarà.
È vero che spesso le foto in B/N sono programmate già al momento dello scatto ma più spesso ancora, in fase di postproduzione, scelgo "a pelle" quelle che secondo me possono rendere bene in B/N. Spesso tengo entrambe le versioni.
Nel caso di questa foto, il gioco di chiaro/scuro dei flutti del fiume, le gradazioni di grigio sulle rocce e il contrasto di foglie e alberi mi hanno convinto a convertirla in B/N.
Confesso che sono stato combattuto tra questa versione e quella a colori, ma alla fine la scelta è caduta sulla versione B/N perché la trovavo un po' più grafica. |
|
|
 |
|
|
 |
Pace antica di stee65 commento di stee65 |
|
Grazie ancora a tutti
@carlen
Togliendo il rametto ho l'impressione che il tronco sembra sia stato posato appositamente, un po' di casualità non mi è dispiaciuta anche se porta un pochino di disordine.
Comunque hai ragione, perché sarebbe stata più pulita  |
|
|
 |
Pace antica di stee65 commento di stee65 |
|
Ringrazio tutti per il benvenuto, per i commenti e per le interessanti osservazioni.
Complimenti ancora per il forum e per le vostre rispettive galleries.
 |
|
|
br>