x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da coccomaria
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 142, 143, 144 ... 175, 176, 177  Successivo
Commenti
Presepe vegetale
Presepe vegetale di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Valido e curioso documento..., bravo a mostrarcele..., ed anche ben riprese..., ciao Valentino.

Grazie dell'apprezzamento. Per inciso le statuine sono alte circa 10 cm.
Ciao Valentino
Presepe vegetale
Presepe vegetale di coccomaria commento di coccomaria

Statuine portate dall'Africa realizzate con fil di ferro e foglie.
Commenti e critiche sempre ben accetti.
Ps: non so se la sezione è giusta, casomai spostate pure.
In metro
In metro di segnifotografici commento di coccomaria

segnifotografici ha scritto:
Ciao Valentino!
Innanzitutto ricambio i tuoi auguri!!! Spero che questi due giorni siano stati profiqui, soprattutto a livello fotografico!!!

Poi ti ringrazio per il tuo commento a dir poco prezioso e sappi che non mi disturba il fatto che hai modificato una mia foto, anzi vorrei proprio sapere come hai fatto a farlo!!!!

Ciao Davide


Per diminuire il rumore ho usato un sw free che si chiama Neat Image Standalone, mentre per la luminosità ho usato sempre free FastStone Image Viewer.
Purtroppo questi due giorni sono stati poco proficui visto che proprio la vigilia di Natale si è incriccato irrimediabilmente il 18-55, per fortuna avevo appena ordinato il Tamron 17-50 f2.8 che però arriverà dopo le feste. Comunque tempo permettendo domani ho intenzione di andare con i tele a caccia di camosci, spero di avere fortuna.
Ciao Valentino
Innamorati
Innamorati di luandgio2001 commento di coccomaria

Bella la compo e anche i contrasti di colori e le silohuette.
Unici nei a mio avviso lo sporco sull'obiettivo o sul sensore nel mezzo del cielo e un pò di rumore forse creato da un eccesso di pp?
Ho cercato di rendere l'idea con questa modifica, che se disturba tolgo subito.
Ciao Valentino
In metro
In metro di segnifotografici commento di coccomaria

Per prima cosa benvenuto su questo forum e dato che ci siamo auguri di buon natale anche se un pochino in ritardo.
In merito allo scatto trovo la composizione molto gradevole e azzeccata.
Alcuni difetti, a mio modestissimo parere sono un forte rumore di fondo, dato dai 1600 iso e le ombre un pò chiuse. Nulla che non possa essere migliorato in pp.
Ti allego un versione modificata in tal senso, ovviamente agendo sull'originale puoi far di meglio. Se distuba la tolgo immediatamente.
Ciao Valentino
Rosso di mattina.....
Rosso di mattina..... di coccomaria commento di coccomaria

Ivo ha scritto:
Qualche vantaggio ad alzarsi presto la mattina ed abitare in posizione sopraelevata Wink
Ciao.
Ivo


Questo sì che si chiama ottimismo!!!! Comunque è vero
Ciao Valentino
Rosso di mattina.....
Rosso di mattina..... di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti.
Spot
Spot di coccomaria commento di coccomaria

Commenti e critiche sempre ben accetti
contest macro senza insetti.
contest macro senza insetti. di coccomaria commento di coccomaria

pocck ha scritto:
Sostanzialmente è stato già detto tutto....
L'ingrandimento poteva essere maggiore, ma tagliando il soggetto..., cosa che non volevi praticare, meglio dunque una foglia più piccola..., ad ogni modo l'errore, secondo mè, maggiore che penalizza l'immagine, ( anche se gradevole, ammetto ), l'errore dicevo, stà nell'illuminazione..., ci sono delle porzioni in ombra sulla foglia, che ne interrompono l'uniformità dell'esposizione, era necessario spostare gli elementi che ne causano la comparsa, verosimilmente altre foglie limitrofe..., inoltre, a queste distanze, costretto dalle dimensioni del soggetto, un diaframma leggermente più aperto avrebbe comunque reso sufficiente pdc, regalandoti maggiore sfocatura sullo sfondo, sul quale la foglia, senza zone in ombra, si sarebbe stagliata maggiormente, divenendo l'assoluta attrice principale....


Ok! Ok! Ok! Ok! Grazie mille dei preziosi suggerimenti.
Ciao Valentino
contest macro senza insetti.
contest macro senza insetti. di coccomaria commento di coccomaria

Grazie mille a tutti dei commenti. Adesso ho capito meglio dove ho sbagliato.
Ciao Valentino
contest macro senza insetti.
contest macro senza insetti. di coccomaria commento di coccomaria

lexis29 ha scritto:
Non ricordo che voto le ho dato ma ho apprezzato molto i colori e lo sfondo Smile

Ciao


Grazie dell'apprezzamento Ciao Valentino Ok! Ok!
contest macro senza insetti.
contest macro senza insetti. di coccomaria commento di coccomaria

Sisto Perina ha scritto:
Non chiederlo a me....ti ho dato pure un 7 Smile
Forse ad altri non è piaciuta perchè troppo poco macro, in effetti un ingrandimento maggiore avrebbe rivelato al meglio le "venature" della foglia.
A me è piaciuta per colore e sfondo

ciaoo


Infatti uno dei dubbi era proprio il fattore di ingrandimento ma non volevo tagliare la foglia.
Ciao Valentino
contest macro senza insetti.
contest macro senza insetti. di coccomaria commento di coccomaria

Cosa ho sbagliato?
Torre Chianca 2014
Torre Chianca 2014 di Antonino Di Leo commento di coccomaria

Bella idea e buona realizzazione. Se fosse stato possibile mi sarei abbassato fino a far coincidere la sommita dei pilastrini con la linea dell'orizzonte. Stona un pochino anche il riquadro azzurro per terra che potevi eliminare con una clonatina. La cornice invece la trovo esagerata e troppo invasiva.
Ciao Valentino
Siusi
Siusi di snk666 commento di coccomaria

Ottima compo e bella gestione della luce. Confermo di non lamentarti per la mancanza di nuvole che da quest'estate fino ad ora non sono certo mancate, con relativa pioggia oltretutto Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti Trattieniti .
Ciao Valentino
b/n
b/n di coccomaria commento di coccomaria

bergat ha scritto:
Ho usato la riconversione in b/n dei filtri efex pro e ho aumentato il livello di luminosità, contrasto e diminuito l'intensità

Grazie mille della spiegazione.
Ciao Valentino
b/n
b/n di coccomaria commento di coccomaria

bergat ha scritto:
Forse sono io che non vedo molto brillante questo B/N... curando meglio i contrasti io lo renderei in questo modo.

Grazie della rivisitazione, è molto simile a quello che volevo ottenere io, su quali parametri hai agito?
Ciao Valentino
b/n
b/n di coccomaria commento di coccomaria

4ast ha scritto:
non so che dirti, il cielo sembra avere la giusta imporanza, ma così facendo forse hai appiattito " la terra"? Oppure la foto era già con poco contrasto in partenza?

Perché i bianchi ci sono anche se pochi, ma mi sembra manchino i neri

Grazie del commento. La foto era debole di contrasto anche in origine e aumentandolo in pp i bianchi delle nuvole risultavano bruciati (già così mi sembrano al limite). Per i neri non saprei come farli risaltare maggiormente, attendo consigli anche in merito a questo.
Ciao Valentino
b/n
b/n di coccomaria commento di coccomaria

Aspetto consigli e critiche in specialmodo sul b/n.
Unione di 3 scatti in orizzontale con 18mm
Sul far della sera
Sul far della sera di coccomaria commento di coccomaria

Riccardo Bruno ha scritto:
Ho scritto farcella, ovviamente volevo scrivere forcella... ovvero, il bracketing (dall'inglese to bracket, "raggruppare"), è una tecnica di ripresa che consiste nel riprendere più immagini fotografiche dello stesso soggetto usando diverse impostazioni, "maggiori e inferiori oltre a quella normale"; solitamente una diversa esposizione ("esposizione a forcella").
L'esposizione a forcella è utile, e spesso raccomandata, in situazioni in cui è difficile ottenere una fotografia corretta con un singolo scatto, specialmente quando una piccola variazione nei parametri di esposizione ha un grande effetto sul risultato finale.
Wink


Grazie della spiegazione, so cos'è il bracketing ma in questo caso specifico non era possibile applicarlo in quanto, come già detto nel commento iniziale dello scatto, tra il primo e l'ultimo scatto era passata circa un ora.
Ciao Valentino
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 142, 143, 144 ... 175, 176, 177  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi