|  | Commenti |
---|
 |
faith di wilduck commento di wilduck |
|
ringrazio franco per le dritte sulle correzione della deformazione prospettica...
la foto è stata scattata a 10mm, le deformazioni presenti sono minime in confronto a quelle presenti in origine. Ho provato a correggerle, ma ho avuto paura di snaturare lo scatto, personalmente non riesco proprio a farle scomparire, è una mia debolezza.
Ciò non significa che non sia migliorabile, anzi.
grazie ad entrambi  |
| |  |
faith di wilduck commento di cini |
|
Qualche distorsione andrebbe correta un pò meglio..ma la foto è bella,una luce davero spettacolare,io proverei un taglio quadrato  |
| |  |
faith di wilduck commento di francodipisa |
|
La trovo molto bella, e le deformazioni prospettiche derivanti da uno scatto evidentemente eseguito dall'alto in basso trovo che non disturbino, anzi esaltino la tridimensionalità. Siena, giusto?
Ciao |
| |  |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di wilduck |
|
grazie mille franco...
lo strumento che mi hai indicato lo conosco bene ma non avevo mai confidato nel suo "potere": non credevo che bastasse da solo a ottenere un risultato così buono...dovrò cimentarmi...
intanto ti ringrazio per il tempo dedicatomi...
ciao e buone foto  |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di francodipisa |
|
La scelta di conservare o meno l'effetto prospettico di linee cadenti è una scelta estetica squisitamente personale. Farlo, se lo si vuole, non è complicato, usando photoshop (io invece lo faccio a monte col silkypix in fase di sviluppo del raw; secondo me funziona ancora meglio). Se usi Photoshop devi: 1) sotto View, clicchi Zoom out per diminuire le dimensioni dell'immagine nel campo di lavoro; 2) sotto Select selezioni Select All; 3) sotto Edit, selezioni Transform e dentro Transform selezioni Perspective: appaiono maniglie trascinabili agli angoli dell'immagine; 4) afferri nel tuo caso la maniglia in alto a destra e la trascini a destra (puoi anche trascinare a sinistra la maniglia sinistra, lavora simmetricamente dalle due parti) fino a ottenere il risultato voluto; 5) torni sotto Select e clicchi Deselect [All ? non ricordo a mente] e a questo punto è fatto tutto.
Mi sono permesso di applicarlo alla tua foto e ti accludo il risultato, decidi poi se ti garba o no.
Un caro saluto,
Franco |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di Webmin |
|
La scena sottoposta alla critica in termini di dettaglio ed incisione appare leggermente penalizzata dall'uso delle alte sensibilità: ma al di là di questo aspetto, nel caso specifico, trovo che la relativa inclinazione del piano di ripresa possa rappresentare un ulteriore stimolo alla visione grafica dell'insieme.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di wilduck |
|
Grazie ad entrambi...
mi trovo spesso a dovermi confrontare con il problema delle linee cadenti...e ancora non mi son deciso ad affrontarlo...
in parte ciò è dovuto al fatto che anch'io adoro queste sgrandangolate, con i loro problemi di distorsione annessi. In parte al fatto che non saprei come intervenire (da qualche parte in PS dovrebbe essere una correzione della distorsione, vero!?)
Riconosco che tecnicamente può essere un errore (volutamente non l'ho postata in architettura )...come dovrei intervenire? le linee verticali dovrebbero essere perfettamente dritte?
Il risultato ottenuto a mano libera è merito degli alti iso che a 1600 sono perfettamente utilizzabili...in più l'illuminazione abbastanza decisa ha fatto in modo che ci fosse luce sufficiente per eseguire lo scatto in maniera soddisfacente (il Sigma è un f/4-5,6, non così luminoso, nè stabilizzato).
Scattando in .raw c'è molto margine di intervento in post per enfatizzare il dettaglio ed il gioco di luci/ombre. |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di #Paolo Guidetti# |
|
Durante un finesettimana passato anni fa in quel di Siena ero rimasto molto impressionato dalla luce favolosa di questa piazza ,avevo anche fatto diverse foto ma non erano ben riuscite come questa.
la trovo molto bella e sinceramente l'esasperazione prospettica non mi dispiace per niente,anzi la trovo funzionale al notevole senso di tridimensionalità che questo scatto esprime. |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di francodipisa |
|
Bel notturno. Abbastanza impressionato dal fatto che tu abbia potuto farla a mano libera. Buona la resa dell'illuminazione. Trovo invece che l'esasperazione prospettica delle linee cadenti non sia del tutto apprezzabile, personalmente avrei preferito se tu le avessi almeno parzialmente corrette. Opinione personale, naturalmente.
Ciao |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di wilduck |
|
Passeggiando per Siena sono rimasto molto affascinato dalla splendida illuminazione che valorizza Piazza Salimbeni, in una freddissima serata di Gennaio.
Scatto a mano libera, sfruttando i buoni 1600 iso della D90. |
| |  |
... di wilduck commento di wilduck |
|
grazie ad entrambi...è stata una foto di prova del 50ino acquistato. In camera, senza troppo pensare.
Mi sono cimentato nel tutorial di gestione avanzato del ritratto di AleZan.
Più che altro ero interessato alla resa sulla pelle e sugli occhi...
sono d'accordo che il risultato sia piuttosto amatoriale, fotograficamente parlando.
grazie ancora |
| |  |
| |  |
... di wilduck commento di taker |
|
non male la foto, non trovo particolarmente interessante l'espressione colta |
| |  |
Working Class Hero di wilduck commento di vLuca |
|
Molto buono il risultato finale.
Secondo me il punto debole è il cielo, ma non saprei dirti bene perchè. Di manipolazione d'immagini so poco ed esprimo solo un parere estemporaneo .
Ciao |
| |  |
... di wilduck commento di wilduck |
|
Nikon d90 - Nikkor 50mm 1.4
1/60s f/1.4 iso 800 mano libera
ultimamente ho dei problemi con il profilo colore del monitor che è un pò invadente, spesso le regolazioni effettuate in PS non corrispondono a quelle che ritrovo nel file ultimato.
Commenti e critiche sono ben accetti. |
| |  |
Working Class Hero di wilduck commento di 04pie |
|
Infatti ti chiedevo proprio per questo motivo... anche i tutorial più "famosi" non consentono di ottenere questi risultati da te ottenuti... (anzi, sono proprio scadenti) Dovrò cimentarmi su PS anche se sono molto ignorante in materia. Bravo continua così |
| |  |
Working Class Hero di wilduck commento di wilduck |
|
se su google cerchi "tutorial dave hill" ne trovi quanti vuoi, ma i risultati sono molto deludenti, a mio avviso.
Io ho preferito sperimentare in PS, se lavori di livelli, maschere, luci/ombre, scherma/brucia e con le modalità di fusione dei livelli, puoi tirar fuori quello che cerchi seguendo la tua strada.
buon divertimento |
| |  |
| | br> |