photo4u.it


Piazza Salimbeni, Siena
Piazza Salimbeni, Siena
Piazza Salimbeni, Siena
Piazza Salimbeni, Siena
di wilduck
Lun 25 Gen, 2010 6:52 pm
Viste: 255
Autore Messaggio
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 6:52 pm    Oggetto: Piazza Salimbeni, Siena Rispondi con citazione

Passeggiando per Siena sono rimasto molto affascinato dalla splendida illuminazione che valorizza Piazza Salimbeni, in una freddissima serata di Gennaio.
Scatto a mano libera, sfruttando i buoni 1600 iso della D90.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 25 Gen, 2010 10:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel notturno. Abbastanza impressionato dal fatto che tu abbia potuto farla a mano libera. Buona la resa dell'illuminazione. Trovo invece che l'esasperazione prospettica delle linee cadenti non sia del tutto apprezzabile, personalmente avrei preferito se tu le avessi almeno parzialmente corrette. Opinione personale, naturalmente.
Ciao

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
#Paolo Guidetti#
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2006
Messaggi: 5641
Località: Appennino Reggiano (RE)

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 12:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Durante un finesettimana passato anni fa in quel di Siena ero rimasto molto impressionato dalla luce favolosa di questa piazza ,avevo anche fatto diverse foto ma non erano ben riuscite come questa.
la trovo molto bella e sinceramente l'esasperazione prospettica non mi dispiace per niente,anzi la trovo funzionale al notevole senso di tridimensionalità che questo scatto esprime.

_________________
Una volta ero registrato come Sickboy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 6:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad entrambi...

mi trovo spesso a dovermi confrontare con il problema delle linee cadenti...e ancora non mi son deciso ad affrontarlo...

in parte ciò è dovuto al fatto che anch'io adoro queste sgrandangolate, con i loro problemi di distorsione annessi. In parte al fatto che non saprei come intervenire (da qualche parte in PS dovrebbe essere una correzione della distorsione, vero!?)

Riconosco che tecnicamente può essere un errore (volutamente non l'ho postata in architettura Imbarazzato )...come dovrei intervenire? le linee verticali dovrebbero essere perfettamente dritte?

Il risultato ottenuto a mano libera è merito degli alti iso che a 1600 sono perfettamente utilizzabili...in più l'illuminazione abbastanza decisa ha fatto in modo che ci fosse luce sufficiente per eseguire lo scatto in maniera soddisfacente (il Sigma è un f/4-5,6, non così luminoso, nè stabilizzato).
Scattando in .raw c'è molto margine di intervento in post per enfatizzare il dettaglio ed il gioco di luci/ombre.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xxx_shooter
utente attivo


Iscritto: 21 Ott 2008
Messaggi: 1198
Località: Poirino (TO)

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Notevole ! Anche a me non dispiace dal punto di vista prospettico.

ciao

Carlo

_________________
http://certefoto.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Webmin
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 28048
Località: Militello in Val di Catania

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 9:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La scena sottoposta alla critica in termini di dettaglio ed incisione appare leggermente penalizzata dall'uso delle alte sensibilità: ma al di là di questo aspetto, nel caso specifico, trovo che la relativa inclinazione del piano di ripresa possa rappresentare un ulteriore stimolo alla visione grafica dell'insieme.

Ciao Smile

_________________
Mario Lisi
"Le interviste di photo4u.it! - Mario Lisi "Webmin" - "Catania in chiaroscuro" - "Street Photography in the World - The Book" - "THE STREET PHOTOGRAPHER BOOK" - "PicsArtist of the Month 12/2014" - "B&W" - "Colors" "Un viaggio nella terra dell'arte e dei sapori"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La scelta di conservare o meno l'effetto prospettico di linee cadenti è una scelta estetica squisitamente personale. Farlo, se lo si vuole, non è complicato, usando photoshop (io invece lo faccio a monte col silkypix in fase di sviluppo del raw; secondo me funziona ancora meglio). Se usi Photoshop devi: 1) sotto View, clicchi Zoom out per diminuire le dimensioni dell'immagine nel campo di lavoro; 2) sotto Select selezioni Select All; 3) sotto Edit, selezioni Transform e dentro Transform selezioni Perspective: appaiono maniglie trascinabili agli angoli dell'immagine; 4) afferri nel tuo caso la maniglia in alto a destra e la trascini a destra (puoi anche trascinare a sinistra la maniglia sinistra, lavora simmetricamente dalle due parti) fino a ottenere il risultato voluto; 5) torni sotto Select e clicchi Deselect [All ? non ricordo a mente] e a questo punto è fatto tutto.
Mi sono permesso di applicarlo alla tua foto e ti accludo il risultato, decidi poi se ti garba o no.
Un caro saluto,
Franco



Siena.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  189.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 543 volta(e)

Siena.jpg



_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 26 Gen, 2010 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie mille franco...
lo strumento che mi hai indicato lo conosco bene ma non avevo mai confidato nel suo "potere": non credevo che bastasse da solo a ottenere un risultato così buono...dovrò cimentarmi...

intanto ti ringrazio per il tempo dedicatomi...

ciao e buone foto Wink

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leone di malaga
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2007
Messaggi: 888
Località: Settimo Torinese

MessaggioInviato: Ven 29 Gen, 2010 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un notturno spettacolare una gestione dei bianchi impeccabile...
Ciao Leone Ok! Ok! Ok!

_________________
Canon 5D MRK III , Canon 24-70 f 2,8 ,Canon 300 f 2,8 2x II , FUJI XT1 18-55 f 2,8-4 Gitzo G 1349 Mk 2 -Testa benro gh1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 1:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mm... forse proprio i bianchi non sono il massimo, inoltre conosco bene quella piazza perchè ci sono stato da poco, mi sembra strano che ci sia tutto quel nero intorno. Anzi dalle foto che ho io, lateralmente agli edifici, in terra, ci sono dei fari che illuminano. Ora mi domando, hai scurito tu i lati oppure i faretti erano spenti?
Poi per la gestione delle linee cadenti, a me non dispiace la tua versione, anzi la preferisco a quella postata in seguito con le linee dritte, perchè, facci caso, la statua risulta essere deforme, come se fosse schiacciata...

A me piace la composizione tua originale Ok!

Ripeto forse i bianchi sono un pò bruciati ed i neri laterali troppo scuri...

Comunque è una piazza meravigliosa! E grazie per averla scattata e postata Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
wilduck
utente attivo


Iscritto: 28 Feb 2006
Messaggi: 2826
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quello che posso aggiungere per completezza è che già in fase di scatto ho cercato di privilegiare l'illuminazione sulla statua piuttosto che sul resto della piazza, per pura scelta estetica: ho adottato la misurazione spot, fregandomene del resto; l'unica accortezza quella di non bruciare i bianchi sul palazzo. Più che la statua mi aveva colpito la particolare illuminazione artificiale.

Poi in post ho enfatizzato leggermente la differente esposizione tra ombre laterali e luci: tuttavia ricordo bene che i palazzi non erano illuminati.

A livello di esposizione i bianchi non dovrebbero essere bruciati, ho sempre tenuto d'occhio l'istogramma mentre convertivo il raw, ma può anche darsi che abbia fatto qualche pasticcio in fase di compressione/salvataggio jpeg...

per le linee cadenti, come già detto da qualcuno, si tratta di gusto personale: tuttavia per chi fa architettura sono un aspetto da non sottovalutare. Da qui la mia scelta di non postarla in architettura, bensì in varie.

Che dire, sono io che ringrazio voi per le costruttive critiche e gli spunti di riflessione.

_________________
il mio sito: Photography & Thoughts
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi