Commenti |
---|
 |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Si, manca la terza. Mi piaceva questa rotazione di persone, da pubblico a soggetto. Forse dovrei invertire la sequenza.
Comunque non s'è sdraiato, peccato!  |
|
|
 |
...... di Giorgia_83 commento di bobo3361 |
|
non capisco il dittico...
se il soggetto è lui, nella seconda c'è troppo spazio a sx..
ma poi manca la chiusura.. nella prima scatta un pò piegato, nella seconda si piega di più, nella terza dovrebbe essere sdraiato a terra  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...... di Giorgia_83 commento di sandrinosandrino |
|
Simpatica!
Lavorando un po' sul biennè puoi sicuramente migliorarla.
Proverei anche un taglio quadrato, sopra e sotto ci sono spazi che non contribuiscono alla foto.
A giudicare dalle ombre l'ora dello scatto non era delle migliori. |
|
|
 |
...... di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
ehehe! magari! purtroppo no
eh va bhè, ne troverò un'altra di coppia veramente simpatica anche se, lì per lì, la zampa che impalla il piede di lei proprio non l'ho notata.
Mentre la resa non bella, quella si.. un pò scura, troppo contrastata e il suo viso perso nell'ombra.
Grazie |
|
|
 |
...... di Giorgia_83 commento di il signor mario |
|
L'idea è buona, ricorda un po Elliot Erwit come genere, ma la realizzazione a mio avviso mostra qualche pecca, ad esempio il piede del cane che impalla quello dell'umano, la poca leggibilità del volto di lei e delle zone scure... spero tu abbia fatto più di uno scatto perché l'idea è ottima e l'occasione probabilmente irripetibile. |
|
|
 |
|
|
 |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Riccardo Bruno |
|
Giorgia_83 ha scritto: | una domanda pratica: in questo caso ho scattato con un grandangolo samyang 14 mm con una lente convessa abbastanza pronunciata..
immagino non ci sia soluzione per il montaggio di eventuali lastre filtranti?
grazie
 |
ecco una soluzione artigianale al tuo caso
http://www.raffaeledemarinis.com/?page_id=467 |
|
|
 |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Sisto Perina |
|
Con il samyang 14mm la vedo dura poter montare filtri... a meno che qualcuno non si sia inventato qualche aggeggio specifico per il caso...
In alternativa potresti optare per una doppia esposizione salvo poi intervenire in post per fondere le immagini catturate...
Tornando allo scatto: l'Hdr è stato usato con delicatezza senza farsi prendere la mano nello spostare smisuratamente i vari cursori del tone mapping...
Dal mio punto di vista però lo scatto non necessitava dell'uso dell'HDR per estrarre i pochi dettagli "bruciati" dal controluce....
ciaoo |
|
|
 |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
una domanda pratica: in questo caso ho scattato con un grandangolo samyang 14 mm con una lente convessa abbastanza pronunciata..
immagino non ci sia soluzione per il montaggio di eventuali lastre filtranti?
grazie
 |
|
|
 |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Grazie Yukatan, un bellissimo posto quello. Rilassante e ottimo per concludere la giornata.
Grazie per il commento  |
|
|
 |
|
|
 |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Riccardo Bruno |
|
La prova tutto sommato non è andata male, è un HDR abbastanza moderato nei toni e nei colori. Peccato per il sole. Fotografarlo è come osservarlo: lo si può fare, ma sono necessari alcuni accorgimenti per evitare che la nostra foto (e la nostra vista) venga danneggiata dalla troppa luce sprigionata. Per ottenere un sole non bruciato ed i campi verdi perfettamente leggibili, occorrono dei particolari filtri detti digradanti neutri. Questi hanno la parte bassa completamente trasparente e quella in alto grigia (o colorata) man mano sfumata. Ne esistono di varia intensità.
In alternativa, ma questo diventa un po' più complicato, puoi effettuare una doppia esposizione esponendo prima per le luci e dunque il cielo e poi per le ombre,e cioè il prato. Poi, se la tua fotocamera non permette di unire gli scatti, lo farai successivamente con un programma di fotoritocco.
Sul web troverai ottimi tutorial. |
|
|
 |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di yukatan |
|
Conosco quell'affaccio sul lago, conosco quel controluce e ti devo dire che questo scatto trasmette calore, amicizia e gioia.
Nella composizione avrei solamente croppato un pochino per togliere il pilastrino in peperino per lasciare solamente la ringhiera, cos'ì da lasciare solamente i tre elementi: umano, materia (ferro) e luce
Ciao Giorgia |
|
|
 |
|
|
 |
PROVA IN HDR di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Buongiorno a tutti, è una prova in hdr.
Premessa, non amo molto la tecnica ma non credo ci sia altro modo per riuscire, in contesti come questo, a vedere sia il cielo che i campi verdi.
Domanda: come faccio a non trovarmi questo sole che pare un'esplosione? Non che non sia reale, ma non mi convince.
Grazie ... |
|
|
 |
|
|
 |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di Giorgia_83 |
|
Grazie dao.
Per la disposizione dei soggetti poco potevo fare, passavo di lì. ...
Riguardo al sole, è abbagliante ma a me non dispiace. Nella seconda immagine ad esempio mi piace molto la luce che si crea nella parte bassa della scena.
Sicuramente non avevo in mente un controluce che rendesse "ombra" i ragazzi, forse per questo ho provato a non coprire completamente il sole. Ho azzardato magari contravvenendo alla regola, anzi oggi mi leggo qualcosa sul controluce, già che ci sono!
Grazie ancora e buona domenica! |
|
|
 |
CONTROLUCE di Giorgia_83 commento di dao |
|
Forse, avrei cercato di nascondere il disco del sole con una delle figure.
Nel controluce, i profili, che sono l'elemento caratterizzante, dovrebbero essere ben definiti mentre nella tua, causa la luce diretta ed i flare, sono molto confusi.
Anche la sovrapposizione delle figure a sinistra la trovo non bella a vedersi.
Un saluto |
|
|
br>