x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giovanni Francomacaro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 67, 68, 69  Successivo
Commenti
Havana #2
Havana #2 di Giovanni Francomacaro commento di Enrico Lorenzetti

tenerezza in questo abbraccio...emozionante il momento ripreso.. Ciao
S.t.
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di opeio

un bel quadro quasi astratto e metafisico Wink
S.t.
S.t. di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Havana #2
Havana #2 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Tropico, Enrico, Fabiana, Grazie del passaggio e del commento Smile Forse è discutibile, oltre il taglio, anche la conversione in b&n. La mia intenzione era far risaltare la luce che colpiva i soggetti, messi vicino a una finestra. E' insomma una prova, non avendo molta dimestichezza con i ritratti Smile
Ne proporrò anche un'altra a colori.
Ciao, Giovanni
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Tropico, Enrico, Fabiana, Grazie del passaggio e del commento Smile Forse è discutibile, oltre il taglio, anche la conversione in b&n. La mia intenzione era far risaltare la luce che colpiva i soggetti, messi vicino a una finestra. E' insomma una prova, non avendo molta dimestichezza con i ritratti Smile
Ne proporrò anche un'altra a colori.
Ciao, Giovanni
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di littlefà

Un dolce gioco di sguardi per un immagine intima ed emotivamente molto efficace. Buono il bn ,ma non mi fa impazzire il taglio Ciao
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Enrico Lorenzetti

Si, sguardi di infinita tenerezza.. bella! Ciao
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Tropico

Molto tenera! Ok!
Havana #1
Havana #1 di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Marina
Marina di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

lamedelcaos ha scritto:
Buona la composizione . Da addrizzare l'orizzonte che pende vistosamente a destra e da rivedere il WB, noto a monitor una dominante magenta. Ciao

Grazie Giuseppe, faccio mie le tue osservazioni: l'immagine è sicuramente da rivedere. Ok!
Ciao, Giovanni
Marina
Marina di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

reddo ha scritto:
Molto bella, con le nuvole che danno profondità.
Complimenti!
Ciao

Grazie Reddo! Sono lieto che ti sia piaciuta! Smile
Giovanni
Marina
Marina di Giovanni Francomacaro commento di maxval1820

Buona la composizione . Da addrizzare l'orizzonte che pende vistosamente a destra e da rivedere il WB, noto a monitor una dominante magenta. Ciao
Marina
Marina di Giovanni Francomacaro commento di reddo

Molto bella, con le nuvole che danno profondità.
Complimenti!
Ciao
Marina
Marina di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Klizio

Giovanni Francomacaro ha scritto:
come hai potuto vedere in un precedente post io frequento il sito da molti anni (dal 2005) anche se per ben otto anni ho avuto un nik diverso, e in tutto questo periodo non si è verificano mai un caso in cui io abbia contestato una critica ad una mia fotografia. Sono consapevole dei miei limiti, e sono consapevole che, malgrado la lunga esperienza, ho tutto da imparare. Cosa diversa è la critica personale, spacciata per lezione morale, che giudico intollerabile.
Detto questo concordo con te che occorrerebbe sempre trovare un punto di contatto con le persone disagiate, cosa che però non sempre è possibile. In effetti facendo queste riprese si compie una sorta di violazione di domicilio, ma questo punto di vista potrebbe essere riportato in tutta la fotografia cosiddetta street, e non sono rari casi in cui si riprendono bambini, per es, o persone intente nelle loro attività quotidiane, riprese "al volo" senza che il diretto interessato sia stato informato. L'alternativa è quello di pagare il soggetto, cosa che è stato possibile vedere anche in un format come master photography, dove una mandicante si fa fotografare dietro compenso. Io non lo faccio, e non tanto per il denaro, che comunque sia ogni volta che posso lascio volentieri, ma proprio perché così mi sembra di perdere quella spontaneità che è richiesta dalla fotografia "di strada", anche se sappiamo benissimo che grandi fotografi hanno ottenuto celebri fotografie pagando dei modelli.
Ciao e buona luce, Giovanni Smile



Esatto Giovanni la condivisione con Loro è essenziale proprio per evitare di commettere quella che tu chiami violazione di domicilio.
Il mio è solo un parere e non di certo la verità assoluta, io non imposterei questo lavoro in chiave street, ma di ritratti ambientati, quindi con interazione con i modelli.

Ciao
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Klizio ha scritto:
Giovanni, ti ringrazio io per la tua gentilezza, cosa rara quando si ricevono critiche un po durette come le mie.
Se mi posso permettere, la tua affezione per questo argomento è ammirevole: nel tuo prossimo lavoro cerca di tradurla in immagini.
Non limitarti a descrivere questi sfortunati Signori delle nostre strade: questo lo vediamo tutti i giorni e una o più fotografie non cambiano la percezione di ciò che abbiamo davanti agli occhi.
Cerca piuttosto di metterci dentro, appunto, questa tua sensibilità, cerca di fare in modo che tu stesso sia parte di questo progetto.
Condividi con loro più che puoi i tuoi intendimenti, scatta secondo il tuo punto di vista ma anche dal loro punto di vista.
Cerca di farti accettare da loro, innanzitutto: questo DEVE emergere dalle foto... è la cosa in assoluto più importante.
E' un lavoro difficilissimo, se ti riuscirà avrai fatto un mezzo miracolo ed io sarò il primo a complimentarmi !

Un caro saluto

come hai potuto vedere in un precedente post io frequento il sito da molti anni (dal 2005) anche se per ben otto anni ho avuto un nik diverso, e in tutto questo periodo non si è verificano mai un caso in cui io abbia contestato una critica ad una mia fotografia. Sono consapevole dei miei limiti, e sono consapevole che, malgrado la lunga esperienza, ho tutto da imparare. Cosa diversa è la critica personale, spacciata per lezione morale, che giudico intollerabile.
Detto questo concordo con te che occorrerebbe sempre trovare un punto di contatto con le persone disagiate, cosa che però non sempre è possibile. In effetti facendo queste riprese si compie una sorta di violazione di domicilio, ma questo punto di vista potrebbe essere riportato in tutta la fotografia cosiddetta street, e non sono rari casi in cui si riprendono bambini, per es, o persone intente nelle loro attività quotidiane, riprese "al volo" senza che il diretto interessato sia stato informato. L'alternativa è quello di pagare il soggetto, cosa che è stato possibile vedere anche in un format come master photography, dove una mandicante si fa fotografare dietro compenso. Io non lo faccio, e non tanto per il denaro, che comunque sia ogni volta che posso lascio volentieri, ma proprio perché così mi sembra di perdere quella spontaneità che è richiesta dalla fotografia "di strada", anche se sappiamo benissimo che grandi fotografi hanno ottenuto celebri fotografie pagando dei modelli.
Ciao e buona luce, Giovanni Smile
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Klizio

Giovanni, ti ringrazio io per la tua gentilezza, cosa rara quando si ricevono critiche un po durette come le mie.
Se mi posso permettere, la tua affezione per questo argomento è ammirevole: nel tuo prossimo lavoro cerca di tradurla in immagini.
Non limitarti a descrivere questi sfortunati Signori delle nostre strade: questo lo vediamo tutti i giorni e una o più fotografie non cambiano la percezione di ciò che abbiamo davanti agli occhi.
Cerca piuttosto di metterci dentro, appunto, questa tua sensibilità, cerca di fare in modo che tu stesso sia parte di questo progetto.
Condividi con loro più che puoi i tuoi intendimenti, scatta secondo il tuo punto di vista ma anche dal loro punto di vista.
Cerca di farti accettare da loro, innanzitutto: questo DEVE emergere dalle foto... è la cosa in assoluto più importante.
E' un lavoro difficilissimo, se ti riuscirà avrai fatto un mezzo miracolo ed io sarò il primo a complimentarmi !

Un caro saluto
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Giovanni Francomacaro

Grazie Nicola del passaggio e del gradito commento. Riconosco la debolezza della fotografia, la quale evidentemente non riesce a raccontare la situazione se non appoggiandosi alla didascalia. Dovrebbe far parte di un progetto più ampio di riprese nelle stazioni ferroviarie, dove molti diseredati trovano rifugio, specialmente nella brutta stagione.
Dal punto di vista tecnico la piccola compatta che impiego mostra tutti i suoi limiti in uno scatto fatto a luce artificiale e mano libera.
Ciao e buona luce! Giovanni Smile
Riscaldamento autonomo
Riscaldamento autonomo di Giovanni Francomacaro commento di Klizio

Hai una sensibilità per le tematiche sociali, che ti fa onore, anche se credo che per questi discorsi ci siano altre sezioni. Se non ti spiace io mi limito a parlare della foto.
E questa la trovo piuttosto scura e molto rumorosa.
Onestamente, senza la tua didascalia a supporto, non sarei stato in grado di dire che si tratta di un signore che si riscalda, piuttosto che un signore qualunque appoggiato ad un muro, annoiato o semplicemente assorbito dai suoi personalissimi pensieri.



Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 67, 68, 69  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi