|  | Commenti |
---|
 |
go down di filippogalluzzi commento di PietroF |
|
Bello scatto, concordo totalmente con Filippo!
Ma davvero un casco ed un braccio tagliato vi infastidiscono così tanto da non capire il senso della foto?
Le foto non sono rappresentazioni di quello che c'è (perchè indubbiamente il braccio destro c'era )... questa foto racconta perfettamente la situazione, e secondo me è anche ben composta.... cosa avrebbe aggiunto il braccio? tutto ciò che è presente nel fotogramma, in questo caso, è essenziale: il resto no. |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di filippogalluzzi |
|
Blugart ha scritto: | Mi dispiace ma non sono dacordo, una foto può o non può piacere al di là delle condizioni e della posizione del fotografo.
Purtroppo io ho espresso il mio parere, questa foto se avesse il soggetto principale più centrale senza il taglio del casco e del braccio destro, e senza essere soffocato sul margine sarebbe stata una stupenda foto..... purtroppo per me così non lo è.
 |
Premetto subito che rispetto il tuo parare, e anzi, lo tengo in grandissima considerazione per gli scatti futuri, mi sembra che dai tuoi commenti tu non abbia ben presente la situazione di scatto.
Quello che tu auspicheresti, non è applicabile ad uno scatto come questo appesi in parete, in nessuno modo o maniera.
Certo , potevo lasciare perdere e non scattare, ma questo è un'altro punto.
In quel punto, io ed in mio compagno, eravamo in parete aperta, appesi tutti e due ad un'anello.
Il braccio che ho tagliato , lui non poteva toglierlo, ed la sua mano si prendeva all'anello piantato nella parete all'altezza della pancia.
Per prendere il braccio completo, avrei dovuto escludere il panorama, l'ambiente e il gesto del lancio della corda inquadrando la parete alle mie spalle.A questo punto, secondo me, lo scatto sarebbe apparso veramente insignificante, con un bel faccione col casco totalmente decontestualizzato che potrebbe essere stato ripreso anche nel garage di casa! |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di Blugart |
|
Mi dispiace ma non sono dacordo, una foto può o non può piacere al di là delle condizioni e della posizione del fotografo.
Purtroppo io ho espresso il mio parere, questa foto se avesse il soggetto principale più centrale senza il taglio del casco e del braccio destro, e senza essere soffocato sul margine sarebbe stata una stupenda foto..... purtroppo per me così non lo è.
 |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di chicco274 |
|
MassiC ha scritto: | Invece secondo me è una foto molto accativante.
Rende l'idea del vuoto e mi da un brivido di vertigine.
Bravo Pippo!!  |
concordo pienamente mi piace molto bravo  |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di matteoganora |
|
WOW! Questo è il migliore di una splendida serie (stai preparando un reportage?)
Suscita senso di vertigine, di vuoto... uno scatto che per condizioni, realizzazione e viraggio (magistrale) merita più di altri, magari più curati ma meno suggestivi!  |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di alessandro d'amico |
|
anch'io vedo delle piccole imperfezioni nell'inquadratura, ma non credo che si possa criticare la foto visto le conidizioni in cui è scattata...
anzi visto il luogo e la posizione bisogna fare i complimenti
non si può giudicare una foto fatta in quel frangente come se fosse una foto fatta ad una modella in studio o una foto d'arkitettura |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di halone |
|
Paura! Bella bella!
Un piccolo appunto, ogni qualvolta si postano delle foto sportive, siate coerenti e immedesimatevi del fotografo e nella situazione in cui sta scattando...
Considerate un attimo il rischio e il pericolo che si corrono per portare a casa lo scatto... Le cinture antigravitazionali penso non l'abbiano inventata neppure in Hasselblad... |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di MassiC |
|
Invece secondo me è una foto molto accativante.
Rende l'idea del vuoto e mi da un brivido di vertigine.
Bravo Pippo!!  |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di filippogalluzzi |
|
Blugart ha scritto: | Buone le tonalità, e il contesto, ma il soggetto principale è stato tagliuzzato in più parti e soffocato in una angolo.
Non si puo definire questa una bella foto.  |
Vero, alcune parti del soggetto sono state tagliate, ma quando ho provato a convincerlo a slegarsi e saltare, lanciandosi più distante possibile dalla parete per includerlo tutto nel fotogramma mi ha fatto una pernacchia !
Scherzi a parte grazie del commento! |
| |  |
go down di filippogalluzzi commento di Blugart |
|
Buone le tonalità, e il contesto, ma il soggetto principale è stato tagliuzzato in più parti e soffocato in una angolo.
Non si puo definire questa una bella foto.  |
| |  |
| |  |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di Derby |
|
Direi che il risultato è molto buono, oltre che molto voluto, è poco
La composizione funziona benissimo, tutti gli elementi sono al posto giusto, il contrasto fra il movimento del treno e l'immobilità di chi attende è espressa al punto giusto... Insomma una bella foto veramente
Per realizzare la quale occorre (forse) anche un pò di fortuna, ma soprattutto una intuizione precisa su ciò che si vuole realizzare unita ad una padronanza della macchina e della tecnica necessaria ad ottenere il risultato. Bravo! |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di Diego |
|
Guarda, io ti volevo chiedere se il risultato era voluto...ma da come me l'hai spiegato, è come se mi avessi risposto di si. Perchè io non avrei mai pensato di scattare prima dell'arresto del treno per poi avere più luce dal soggetto se non mi fossi previsualizzato la foto nella mente. Quindi per me non è culo.  |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di filippogalluzzi |
|
Mat_B ha scritto: | Se questa immagine è pensata come dici tu ti faccio i miei + grandi complimenti perchè è geniale. Se invece fosse solo un risultato uscito per caso mentre cercavi di fare le classiche foto nella metro bè... che cu.... |
Non esiste neppure un mio scatto dentro la metro che non abbia un soggetto umano , in genere il soggetto è davanti, questa volta dietro al treno.
L'idea in fase di scatto è stata quella, ma ribadisco, parte del merito va alla sorte che mi ha aiutato, anche in considerazione che ero con una piccola coolpix.
Comunque grazie! |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di Mat_B |
|
Se questa immagine è pensata come dici tu ti faccio i miei + grandi complimenti perchè è geniale. Se invece fosse solo un risultato uscito per caso mentre cercavi di fare le classiche foto nella metro bè... che cu.... |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di Diego |
|
filippogalluzzi ha scritto: | quando il treno aveva molto rallentato, ho fatto fuoco nell'istante prima che lo stacco dei vagoni scoprisse il soggetto.
....la sorte mi ha aiutato! |
Grazie per la spiegazione, e ancora complimenti!  |
| |  |
Metrò di filippogalluzzi commento di filippogalluzzi |
|
Diego ha scritto: | porcaloca, incredibile!
Ma perchè il tizio non ha la scia della metro davanti a lui? Forse perchè hai cominciato a scattare ancora prima dell'arrivo della metro?Che tempi hai usato?Illuminami che mi hai incuriosito come una scimmia!  |
Un po' di scia, si nota anche davanti al tizio, ma la maggior parte del tempo di esposizione è stata occupata dalla finestrella tra i vagoni, quindi, la scia resta praticamente invisibile.
Per quanto riguarda i tempi, mi pare 1/5 di sec, ma non ho esposto in manuale, perchè con una coolpix (vecchia) è veramente troppo macchinoso.
Ormai la conosco bene, e in casi come questo, metto a fuoco bloccando l'esposizone in un'area di luminosità giusta (in questo caso ho evitato le alte luci per far scegliere un tempo lento, prima avevo fatto qualche prova).
Il punto di MAF fuoco in questo caso conta ben poco, perchè con il sensorino di una compatta, a tutto grandangolo la PDC è esagerata.
Con una reflex credo che serei riuscito a fare di meglio.
Comunque ho memorizzato i lpunto esatto del signore, e quando il treno aveva molto rallentato, ho fatto fuoco nell'istante prima che lo stacco dei vagoni scoprisse il soggetto.
....la sorte mi ha aiutato!
Grazie a tutti per i commenti. |
| |  |
| |  |
| | br> |