Commenti |
---|
 |
Piccolo angolo nascosto.... di Fotocop commento di Fotocop |
|
Grazie, il mio obiettivo era proprio quello, cioè prendere un posto che è assolutamente ordinario, vederci qualcosa di particolare e riuscire a renderla come la vedo.
Sono contenta di esserci riuscita. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Bard di Fotocop commento di NEROAVORIO |
|
Una bella location, un bel colore, attento alle luci alte in fondo.
ciao, Franco |
|
|
 |
|
|
 |
Reggia di Venaria di Fotocop commento di Fotocop |
|
cheroz ha scritto: | è una foto con una bella prospettiva ed una grande profondità. a parte la raddrizzata che si rende necessaria (più di 1°) |
Vero, anche se tagliare parte delle foto mi spiace sempre un po'.
cheroz ha scritto: | secondo me però se abbassavi il punto di ripresa e usavi la fuga delle piastrelle come linee guida la foto avrebbe reso di più
ciao |
Anche questo è vero, purtroppo dietro di me stava arrivando la valanga di turisti e ho avuto 1 millisecondo per prendere la galleria quasi vuota.
Grazie |
|
|
 |
Reggia di Venaria di Fotocop commento di cheroz |
|
è una foto con una bella prospettiva ed una grande profondità. a parte la raddrizzata che si rende necessaria (più di 1°), secondo me però se abbassavi il punto di ripresa e usavi la fuga delle piastrelle come linee guida la foto avrebbe reso di più
ciao |
|
|
 |
Leggera.... di Fotocop commento di Sisto Perina |
|
Uh che bella questa....
non conosco i passi ed i passaggi del pattinaggio artistico ma credo che il momento colto sia perfetto....
Lei sembra proprio staccare in volo leggero verso le braccia del partner...
Ripeto non sono un esperto ma lo scatto è piacevolissimo
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colle del Lys di Fotocop commento di vLuca |
|
Trovo i colori un po' saturi e la foto troppo contrastata, tanto da dare l'impressione di "finto", di "modello in plastica".
Tutto ciò indipendentemente da come l'hai ottenuta. |
|
|
 |
Verso il lago di Fotocop commento di vermella |
|
quei verdi accentuati sulla panchina e sulla staccionata ci stanno molto bene,taglio perfetto... quel palo in effetti rovina un pò la foto ma non da propio fastido ed il manto nevoso a terra è un pò carico di ciano come diceva (haydn) per il resto è  |
|
|
 |
|
|
 |
Colle del Lys di Fotocop commento di Fotocop |
|
Ok, ora è più chiaro cosa intendevate.
Sull'utilizzo dell'HDR ( che a me piace molto) credo che sia difficile a priori determinare se sarà buono oppure no, mi capita di vederlo bene e poi mi tocca cestinarlo, e a volte invece non ci metterei 1 cent e poi invece lo trovo bello, come in questo caso. Nell'originale gli alberi erano scurissimi, i colori spenti e il cielo un grigio piatto.
Resto dell'opinione che a me questo scatto piace, ma mi ricorderò di lavorare su alcuni aspetti dell'elaborazione. |
|
|
 |
Verso il lago di Fotocop commento di Brado |
|
Un ottimo lavoro secondo me, soprattutto in pp. Io avrei clonato il cartello centrale ed il cestino per completare il quadretto, sembra un disegno. |
|
|
 |
Verso il lago di Fotocop commento di haydn |
|
Ciao, anche se abbastanza irreale, ha un suo notevole equilibrio e coerenza interni, molto belle le luminosità quasi fluorescenti che hai ricavato dall'HDR, unico limite, per il mio gusto, è la quantità di ciano presente nell'immagine.
Ciao
Sergio |
|
|
 |
Colle del Lys di Fotocop commento di cheroz |
|
è evidentemente un HDR. ho usato il termine "arzigogolato" per accentuare il mio pensiero sulla inutilità, in questo caso, di un HDR che (a mio modo di vedere) dovrebbe essere fatto quando l'immagine richiede una accentuazione del dettaglio o una spettacolarizzazione cromatica o una drammatizzazione delle luci e delle ombre o per sottolineare i tratti irreali di un paesaggio,o per evidenziare dei dettagli nello ombre altrimenti persi.
per me, le elaborazioni digitali, come l'hdr, devono essere finalizzati a qualcosa; ecco, questo qualcosa, in questa foto mi sfugge.
inoltre anche per me, l'hdr più blando è meglio è, meno si capisce che è stata usata questa tecnica meglio è...ma mi rendo conto che questo è soggettivo; vi sono degli autori che enfatizzano invece l'intervento in post rendendolo molto eslplicito.
ciao |
|
|
 |
Colle del Lys di Fotocop commento di #Paolo Guidetti# |
|
Beh prometto di non amare molto gli HDR in quanto sono molto conservatore in fatto di fotografia,se le condizioni di luce non sono buone o uso i filtri o non scatto.
Tollero gli HDR o le fusioni se sono fatte veramente bene,ovvero quando NON si capisce che è stata fatta un elaborazione,ovvero quando un immagine sembra naturale e verosimile.
E in questa tua si capisce molto bene che è innaturale,questo basta già a non piacermi,poi come ti ha detto cheroz questo tipo di scatti non si prestano a questo tipo di elaborazione.
L HDR poi non è venuto particolarmente bene,infatti sembrava che fosse una fusione fatta male fra due esposizioni/sviluppi diversi.
Gli elementi umani poi non mi piacciono perché danno alla foto troppo l idea di foto ricordo,non che ci sia nulla in contrario ma si sa le foto ricordo ad un osservatore che non ha partecipato alla scena dicono sempre pochino. |
|
|
 |
Verso il lago di Fotocop commento di Fotocop |
|
Mattina d'inverno al Parco della Pellerina - Torino
HDR - scatto singolo RAW e copia con variazione di esposizione a +1 e -1 stop. Conversione JPEG con DPP CANON e HDR generato con Photomatix PRO. Trattamento PP con filtro sale-pepe (1); maschera di contrasto raggio 3 intensità 40 ritaglio 1 (Paint Shop PRO). Riduzione da 3888X2592 a 1024X682. |
|
|
br>