Commenti |
---|
 |
55 di Spinellino commento di Maurizio Rugiero |
|
cmq rimane un bello scatto mi piace l inquadratura anche la luce e la sua gestione complimenti
mauri  |
|
|
 |
|
|
 |
ge di Spinellino commento di Spinellino |
|
G3GH3, grazie per il commento...
Quello che dici è giusto, ma considera che la foto è già stata fatta con un 28mm PC (shift), che mi ha consentito di alzare un pelo l'inquadratura. Data la presenza di molti elementi verticali ho preferito non inclinare la macchina verso l'alto. Aggiungo anche che le persone nel tubo non erano con me, per cui per ritrarle mi sono dovuto sbrigare!
Insomma...mi sono dovuto accontentare dell'inquadratura, seppur un po' approssimativa!
 |
|
|
 |
ge di Spinellino commento di G3GH3 |
|
bello scatto , molto simpatico.....forse mi sarei abbassato e alzato l'inquadratura per nn perdere la parte superiore degli alberi e la struttura alle loro spalle!!!
ciaociao
ivo |
|
|
 |
|
|
 |
28pc di Spinellino commento di belgarath |
|
Ma leggere la sezione subito sopra la foto no, eh?
E poi si parlava di varie, se non erro...  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
28pc di Spinellino commento di Spinellino |
|
Citazione: | La foto è stata già segnalata ai mod per essere spostata in un'altra sezione più idonea Wink |
mi sa che hai ragione...forse un varie era meglio...
La tecnica usata è descritta qui:
http://www.cambridgeincolour.com/tutorials/tilt-shift-lenses1.htm
in realtà ho intenzione di usarla principalmente per paesaggi, ma per il momento non ho ancora avuto il tempo di farmi un giro fuori città. |
|
|
 |
28pc di Spinellino commento di Ueda |
|
La foto è stata già segnalata ai mod per essere spostata in un'altra sezione più idonea
la curiosità di questo formato prende anche me, ma l'hai ritagliata rispettando quel formato?  |
|
|
 |
28pc di Spinellino commento di _NN_ |
|
Non ci capisco un'acca di questo formato ...
Non mi sembra male come esperimento ... di certo si presta maggiormente al paesaggio urbano piuttosto che alle street pure ... (e quando trovo il tempo di allineare due o più scatti della stessa scena ?)
Pardon se non sono stato molto utile ..
 |
|
|
 |
|
|
 |
ynp di Spinellino commento di niomo |
|
Topo Ridens ha scritto: | ciao spinellino. Una cosa che ho sempre apprezzato dei tuoi scatto è il grande gusto compositivo che li contraddistingue... una fotografia non "urlata", ma che si fa apprezzare senza nessuna forzatura. Molto piacevole |
come nn quotare il nostro topo, sempre scatti puliti e ben composti.
Complimenti |
|
|
 |
WD2 di Spinellino commento di ManuelaR |
|
Perchè non allungare l'immagine dando al nero la stessa importanza (in termini di spessore) che hanno il cielo e la struttura?
Hai catturato un bellissimo gioco grafico, insieme rigido ed articolato. Dal nero profondo si passa al freddo del moderno che riflette tutto ciò che si può vedere semplicemente alzando lo sguardo.
Scenica e perfetta la presenza di quelle nuvolette che movimentano tutta la ripresa.  |
|
|
 |
WD2 di Spinellino commento di ZioMauri29 |
|
Aver scattato così ''dal di sotto'' ti ha regalato un angolo di visuale molto particolare, a tal punto che lo sguardo si perde nell'indecisione se sia verso l'alto, che sta guardando, o verso il basso, come un precipizio che lo risucchia verso il fondo coperto da nuvolette..
Molto ben resa anche l'atmosfera quasi metallica grazie ai riflessi e alle particolarissime cromie di questa struttura.. la zona nera in basso non sbilancia affatto la composizione, che invece ha come una sorta di piede e di base d'appoggio proprio in quella fascia..
Bella anche l'esplosione di luce al centro del cielo e della scena, nella parte alta..
Ottimo esempio di come sfruttare una struttura particolare con una ripresa accattivante..  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
ynp di Spinellino commento di CTONY |
|
Buona la composizione ed il contrasto tra i colori vividi del primo piano, e quelli piu sfumati dei monti in secondo piano.
Ciao. |
|
|
br>