|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64 |
|
Ankelitonero quel pelino è una nota stonata accidenti non l'avevo proprio visto , sicuramente ho pensato che era il mio monitor sporco
della scritta non ne ho la più pallida idea, è un brush ingrandita all'inverosimile
Luciano è un piacere ritrovarti
ZioMauri leggerti è sempre un piacere, sia nelle critiche che negl'apprezzamenti, terrò ben in considerazione le migliorie che potrò apportare, grazie di cuore
Grandemurgrazie Davide, felice che ti sia piaciuta
ho unito le 3 figure dei soggetti (la scatola dei colori è nello stesso fotogramma della bambina che disegna), più diversi pennelli e livelli per le ombre e il murales e pentagramma
Marco74 onorato
Bruno ciao e grazie della tua approvazione  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di claudio64 |
|
grazie Silver della tua valutazione, confermo che sono dei brush a 2200 pixel, di suo per ottenere questa visibilità ho dovuto usare tre sovraposizioni, è molto leggero anche con una dimensione più piccola,
il psd pesa 42 mb è possibile che trasportata a 310 kb perda un bel pò di informazioni, mi fa piacere la tua osservazione, grazie  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di silverfox |
|
un'opera di sicuro impatto, ma mi sento però di criticare alcuni aspetti tecnici che ne penalizzano il risultato finale:
La grande crepa in basso a destra a mio parere non è ben integrata con lo sfondo, sembra quasi isolata; la silhouette dell'uomo è piuttosto pixellosa un fltro di sfocatura avrebbe giovato, e i brush utilizzati per la cornice (sempre che si tratti di brush altrimenti chiedo venia) sembrano anch'essi piuttosto pixellosi (si nota bene nell'angolo in basso a sinistra), forse perchè sono stati ingranditi rispetto alla loro dimensione originale, avere utilizzato un formato un pò piu' piccolo avrebbe aiutato.
Ciò non toglie che sia comunque un bellissimo lavoro.
complimenti
 |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di brunomar |
|
L'immagine è decisamente fantastica e riflessiva, dalla bellezza della realizzazione alla completezza che offrono le tue parole, lavori sempre più belli ricchi ed affascinanti, sei un artista
Un carissimo saluto, Bruno  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di claudio64 |
|
ciao Alex e grazie del passaggio
mi fa piacere che tu veda delle migliorie e credimi le migliorie le vedo anch'io nel tuo lavoro, non siamo qui a perdere tempo a quanto pare
il ratto belga, tempo fà mi ha invitato a visitare un sito dove ho preso la cornice
Proust fa storia a se, è un discorso complesso, io faccio fatica a interpretarlo, ha devo ammettere però, dei spunti interessanti  |
| |  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di grandemur |
|
Sono davveri bellissimi questi tuoi lavori, questo mi piace particolarmente. Spettacolari i colori del "murales", bellissimi i passanti con le loro ombre. E poi lo sparitto in alto, quasi come fosse il titolo dell'opera!
Davvero bella.
Posso chiederti quante fotografie hai unito?
Ancora complimetni! |
| |  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di ZioMauri29 |
|
Claudio, potrei rimanere minuti lunghissimi a guardare questa tua composizione, e nello stesso tempo a ricontinuare a leggere le parole che le hai affidato subito sotto.. forse perchè sono dello stessa opinione di quello che dicono.. e la tua immagine ben riesce ad esprimerlo..
..in quell'equazione sempre difficile da gestire, da curare, in cui tutti i fattori hanno il loro peso specifico importante, una immagine che deve esprimere un concetto e un pensiero è una alchimia difficile da regolare e da curare..
Qui, come altre volte, per me ci sei riuscito bene, in questa nostra vita che alla fin fine è un'opera d'arte, comunque la vogliamo intendere o pensare, alla fine è sempre l'opera prima e unica di ognuno di noi, e a prescindere dai colori che decidiamo man mano di usare, c'è sempre qualcuno che la guarderà con più attenzione, qualcun'altro passerà guardandola distrattamente, e andrà oltre.. è così che le persone interagiscono, e così che qualcuno lascia un segno nella nostra vita, quando si ferma a guardare lo ''schizzo'' o il disegno che giorno per giorno cerchiamo di realizzare..
Splendida nel messaggio che porta Claudio, ben fatta.. peccato che il resize e la compressione abbia reso qualche ombra un po' troppo irreale, nelle linee frastagliate..
Unico dubbio, a livello grafico, quel pentagramma un po' troppo staccato dal tutto, io avrei cercato di amalgamarlo alla scena, come colonna sonora della vita di ognuno di noi.. non so dirti in che modo, ma alla fine, sei tu che l'hai pensata e concepita, chissà come avresti fatto diversamente..  |
| |  |
I legami di claudio64 commento di AlexKC |
|
Claudio la visione dei tuoi primi artwork mi ha sicuramente influenzato e invogliato a provare come sto facendo con risultati ancora altalenanti... tu invece da questo punto di vista sei molto migliorato e ammiro con grande piacere questa immagine davvero espressiva che racconta visivamente... poi se c'è un minimo di zampino del RattoBelga la cosa non poteva che essere di gran livello
Da ex studioso di letteratura e da appassionato lettore devo dire che non vado pazzo per Proust anche se la citazione è davvero molto interessante.
 |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di lucianolibe |
|
Accidenti cosa mi sono perso in questo mesetto di assenza, devo trovare un pò di tempo e riguardarmi bene i tuoi lavori straordinari.
Bravissimo Claudio e non è mica finita, chissà che cosa ci proporrai tra qualche mese.
Complimenti |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64 |
|
Belgarath
Lupastro
ClaudioMantova
Ankelitonero un grazie e un abbraccio sincero per le vostre considerazioni  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di claudio64 |
|
nuvolalfa ha scritto: |
Molti altri invece li trovo inutili, frutto di grande abilità ma poche idee. |
Grazie PierPaolo, conosco bene il tuo pensiero ed è per questo che ogni tanto ti provoco Nel tuo primo intervento avevo frainteso quelle parole che ho sottolineato, nel tuo secondo intervento aggiungi questo che...ahi ahi
 |
| |  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di ankelitonero |
|
la musica è il titolo..
il disegno è il corpo
la fotografia è lo spettatore....
..e la prosa è il biglietto da visita...
..hai citato solo alcune di qelle ke sono le + belle creazioni di una vita..
e a qeste ci si può aggiugere la fantasia e la dolcezza della bimba,cos' come la curiosità dell'uomo con il cappello
..lo schizzo è stupendo...credo ke il lavoro finito sarà altrettanto meraviglioso...
i miei complimenti...come sempre
ciao
p.s. c'è scritto qualcosa nel disegno?è da un pò ke mi giro e mi rigiro con il collo cercando di leggervi qualcosa...
p.p.s. c'è una linea curva in alto sopra la chiave di violino del rigo musicale... |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di claudiomantova |
|
Luminosa, solare, colorata, innocente, curiosa, creativa, questa tua opera (immagine lo trovo riduttivo) riesci a trasmettere il tuo modo ottimistico di vedere la vita.
Ci fai entrare in questa dimensione dove una bambina sta disegnando il suo mondo.
Bravissimo, ma nel tuo caso non è una novita'
Un caro saluto
claudio |
| |  |
| |  |
| |  |
Uno schizzo di claudio64 commento di belgarath |
|
Quoto allegramente Pier Paolo, e aggiungo una cosa: non esiste un artwork.
Artwork è la sovrapposizione di uno scatto ed una texture, magari ottenuta da un altro scatto sempre dello stesso fotografo, magari con proprio quel lavoro in mente.
Artwork è un rendering totalmente virtuale con le texture reperite in rete.
In mezzo c'e' di tutto, ma sono cose ben diverse  |
| | br> |