Commenti |
---|
 |
Archi nel loggiato di Angelo Meroni commento di M:asrec |
|
Bello il PDR , belli i colori e bello il sito ( dove è ? ) , dubbi sulla profondità di campo ( è tutto così bello che è un peccato non potere ammirare i fregi fino in fondo ) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MaXXI_Roma_Ago2021 di GiovanniQ commento di M:asrec |
|
paolo cadeddu ha scritto: | Luce dura che non aiuta... ma ben composta... impreziosita dal (non mi ricordo come si chiama) coso rosso perfettamente al centro
saluti |
Volevi dire Idrante ?  |
|
|
 |
Tutto è relativo di Datman commento di M:asrec |
|
Ne avevo già viste altre a lampadina ma per le prime prove vorrei avere qualcosa di trasportabile , "tenterò" con la torcia  |
|
|
 |
Tutto è relativo di Datman commento di M:asrec |
|
Datman ha scritto: | No, il filtro UV non devi usarlo! La luce UV stimola la fluorescenza di alcune sostanze, che producono luce visibile (in questo caso rossa) che fotografi.
|
Grazie , ho trovato questa :
https://www.amazon.it/gp/product/B072MGHYH2/ref=ox_sc_act_title_1?smid=AYK3HBVM2WGCR&psc=1
per 11 euro un tentativo posso farlo  |
|
|
 |
Tutto è relativo di Datman commento di M:asrec |
|
Idea interessante
Mi sa che ci penso
Si trovano torcie a 395 Nm , secondo te posso lanciarmi ?
Basta un filtro UV sull'obiettivo ? |
|
|
 |
Lago Dobbiaco. di Arnaldo A commento di M:asrec |
|
Mi piace questa versione b/n anni '50 , sarebbe bello anche una scritta "lago di dobbiaco" in corsivo piccolo come in quelle di quegli anni magari con bordo "seghettato" |
|
|
 |
|
|
 |
st di -Max- commento di M:asrec |
|
Come dice rrrrossella ... per distruggere il male  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di -Max- commento di M:asrec |
|
Splendidi sia il particolare che la foto ! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Archeologia industriale di Danilo Moschetti commento di M:asrec |
|
È archeologia industriale ma contemporaneamente una foto super attuale per la presenza dei graffiti ... io la avrei postata a colori per evidenziare ancora di più i due momenti storici o addirittura lasciare a colori solo il muro verticale che parte da terra , il tetto spiovente e tutto il resto è perfetto in b/n o se si vuole "esagerare" addirittura seppia |
|
|
 |
Cimitero Monumentale della Certosa #2 di M:asrec commento di M:asrec |
|
petsalvatore ha scritto: | Una bella foto soprattutto per la composizione e la messa in evidenza del primo piano. Non so se si poteva avere una maggiore porzione della testa dello sfondo. |
Probabilmente si ma ci sarebbero stati troppi elementi di "disturbo" |
|
|
 |
|
|
 |
s.t. di Giò 44 commento di M:asrec |
|
A me piace
Geometria molto intrigrante
Unico piccolissimo neo è che "pende" leggermente a sinistra ( lo si vede bene nella parte bassa della foto ) |
|
|
br>