|  | Commenti |
---|
 |
naufraghi di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Ecco, hai chiarito anche le mie perplessità ... effettivamente ... a destra c'erano dei manufatti che mi disturbavano ... e per l'orizzonte ho provato vari tagli che mi convincevano ancora meno ...
per curiosità, della luce cosa non ti convince? |
| |  |
primi raggi di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Grazie anche a essedi e a Max ... sì, il cielo era molto terso da nuvole ma una luce così all'alba era un po' che non si vedeva dalle nostra parti (all'epoca era ottobre ...)
complice lo scirocco che ci porta una bella aria caldo-umidiccia, goduria di virus e batteri respiratori (garantisce il sottoscritto!)  |
| |  |
| |  |
XXX di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
Interessante ... c'era una bella luce. Semplice ma dai colori accattivanti. |
| |  |
Bait Baba di mattiaba commento di aguzzo76 |
|
sai che trovo strano notare la scia con 10 mm e 30 sec?
Anche applicando la formula "semplificata" più corretta di quella che ho scritto io:
T.Max= 550/ (F Cos Decl)
dove T.Max è il nostro tempo massimo in secondi, F è la focale dell'obiettivo e Decl è la declinazione del campo inquadrato. (dal sito [url]http://www.sicilystockphoto.com/reportage/it/astrofotografia/campi-stellari-puntiformi [/url])
anche con stelle vicino all'equatore celeste dovremmo stare entro i 34 sec. max.
Sei sicuro dei 10 mm?
Sul rumore, non credo ci sia bisogno di de-noising estremo. Con un buon scatto in RAW, io uso solamente lightroom con le sue funzioni "nitidezza" e "riduzione disturbo", agendo con un po' di prove sulle varie palette (ho trovato ottimi tutorial in rete, anche se ora non so darti l'URL...) Al limite se il terreno perde un po' di definizione si può dare poi una maschera di contrasto selettiva, in photoshop ... |
| |  |
| |  |
Perplessità di essedi commento di aguzzo76 |
|
Mah... il mondo è bello perché vario ...
Io la sposterei in "Natura" ... è un buon esempio di caccia fotografica.
Buona testimonianza ... forse ad indebolire la tua lettura che la renderebbe una grandissima street :
Citazione: | che aveva suscitato anche lo stupore dei manichini in genere molto compassati! |
c'è quella fastidiosa scritta "SALDI 60%" che nasconde il volto e la postura del primo manichino ... e rende meno evidente il legame ... |
| |  |
horseshoe bend di Graziano Racchelli commento di aguzzo76 |
|
Mi sono dovuto andare a cercare il titolo su Google ... ma perché sempre l'anglico???? (però almeno ho imparato qualcosa di nuovo ... )
Bella la geometria, bellissimi luce e colori ...
Il gruppetto sulla sinistra mi riesce più ostico da definire ... forse aggiunge un quid alla foto ... forse mi disturba ... non so decidere!
Complimenti. |
| |  |
Bait Baba di mattiaba commento di aguzzo76 |
|
Ciao ...
non che io sia un esperto, ma in base alla mia esperienza ti dico cosa vedo ...
la composizione, innanzitutto, non è che sia il massimo ... poco spazio al cielo (era questo che volevi enfatizzare), primo piano un poco caotico ... con molti elementi, ma nessuno veramente d'interesse ... consiglierei, se vuoi fare foto alle stelle, un piede meno invasivo, concentrato su una qualche elemento (monte, albero, casolare ... etc.)
Riguardo alla tecnica ... comunque altro aspetto interessante ... le stelle sono "mosse": guarda la parte in alto a destra. C'è il tipico effetto scia dovuto alla rotazione terrestre. Non dici quale focale hai usato. Come esempio estremo, magari hai usato un 20mm ... il tempo è troppo lungo ... rispettando la regoletta t = 500/focale e considerando su formato APS-C che il 20 mm diventa come angolo di campo 20 * 1.6 = 32 mm, il tempo dovrebbe essere 15 sec ...
C'è un po' di aberrazione cromatica sulle stelle più luminose: solitamente è consigliabile chiudere un pelino il diaframma (compatibilmente con i tempi di scatto) e correggere in post dove si può ...
Noto rumore sul cielo ... anch'io uso la tua stessa attrezzatura (60D e 10-20 ) e a 1600 ISO e 30 sec il risultato mi sembra migliore in termini di rumore. Hai fatto qualcosa in post (es. nitidezza?) ... credo si possa ricavare ancora di più dai tuoi mezzi.
Scusa se sono stato lungo e pedante, ma il forum credo serva a questo ... |
| |  |
Non avrete il mio tessorro di MisterG commento di aguzzo76 |
|
Bellissimo il momento colto e buona nitidezza sul soggetto. La posa, con il pesciolino appena pescato e l'occhio "rivolto in camera" è davvero coinvolgente.
Per dare ancora più forza, anche in base al titolo, sceglierei un formato quadrato da sinistra, per eliminare il terzo pellicano ripreso a metà e che distoglie dal soggetto principale ...
complimenti!
P:S.: curiosità personale ... fai abitualmente "caccia fotografica" con la 6D? Come ti trovi? |
| |  |
| |  |
s.t. di cloris commento di aguzzo76 |
|
bellissimo panning (detto da uno che non se ne indende...), con un grande effetto dinamico, come detto.
I colori delle maglie contribuiscono a rendere ancora più gradevole l'effetto.
Per curiosità:
come ti trovi con l'autofocus della 70d?
Io ho una 60d e il modulo AF lo trovo abbastanza limitato, soprattutto nei punti laterali ... dai dati tecnici quello della 70d sembra avanti anni luce.
(ah, che ottica usavi?)
Grazie e complimenti! |
| |  |
XXX di lucaspaventa commento di aguzzo76 |
|
Bella atmosfera, resa decisamente affascinante dall'ottima luce e dalla nitidezza dei particolari (come le altre della serie). Rispetto alle altre, qui forse manca una elemento in primissimo piano che catturi l'attenzione (potrebbe esserlo la quercia sulla sx, ma è un po' lontana).
Magari il giallo e il rosso sono un pelino troppo marcati (per i miei gusti, ovviamente).
C'è un particolare sfocato in primissimo piano al centro che disturba (rametto?), da clonare ... |
| |  |
stelle al lago del Matese di luca_zanetti commento di aguzzo76 |
|
Bellissima immagine per composizione ed esposizione, come l'altra panoramica che avevi proposto ...
Il rumore digitale, considerata l'attrezzatura (formato APS-C?) e il singolo scatto è ben gestito.
Le stelle sono ferme e ben esposte (si può osservare la presenza di molte stelle blu ... e non solo bianche ...), mentre le luci sul terreno sono ben controllate ...
Non vorrei riaprire la diatriba sulla dominante, ma anch'io in questo genere di scatti trovo che spesso si vada verso un eccesso di magenta, al di là dell'interpretazione personale ...
Solo a titolo di esempio, metto in allegato un esempio di come avrei corretto io il colore (con photoshop, che non conosco approfonditamente, correggendo velocemente il "Bilanciamento colore" selettivamente per i "mezzi toni" e per le "ombre" ...). Se disturba, tolgo subito (dato che è anche un lavoro frettoloso) |
| |  |
Cingoli (MC) di ganz commento di aguzzo76 |
|
di niente ... ah, avevo dimenticato ... occhio alla pulizia delle lenti ... vedo 4 macchioline sul cielo in diagonale a partire da sinistra ...
polvere credo ... magari sulla lente posteriore ... io uso per questo un accessorio utilissimo  |
| |  |
alba su Passetto di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
4ast ha scritto: | c'era traffico quella mattina? |
oltre io ed un amico, un gruppo di Civitanova Marche ... eri tra quelli, per caso?
Comunque davvero una bella mattinata di foto ... |
| |  |
Come un manto ... di aguzzo76 commento di aguzzo76 |
|
Forse sulle ombre ho esagerato ... ma il paesaggio era veramente scuro per le prime luci dell'alba oscurate dalla formazione nuvolosa ...
Purtroppo non ho avuto tempo di scendere e cercare un punto di ripresa più coinvolgente per il terreno ...
Grazie del passaggio! |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |