|  | Commenti |
---|
 |
s.t. (Granada 05-08-14) di arny commento di bobo3361 |
|
imagino sia il tentativo di riprendere le due ragazze che fumano fuori del negozio...
ma sinceramente non mi sembra riuscitissimo...
la parte di sx non serve e la ragazza di dx, che poteva essere la più interessante è tagliata a metà...
 |
| |  |
... in colonia di RobyF66 commento di bobo3361 |
|
l'immagine non è nulla di nuovo, però la trovo ben fatta, con un bn equilibrato...
un certo senso di malinconia passa... (almeno a me, che ho sempre detestato le colonie) |
| |  |
| |  |
People di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
per continuare a parlare un pò di street...
c'è un bel post di Eric Kim (ti consiglio vivamente di leggere tutto il suo sito-blog, a volte è un pò pieno di se, ma è un ragazzo in gamba che ha la capacità di spiegare bene e semplicemente)
http://erickimphotography.com/blog/2012/08/20/10-things-garry-winogrand-can-teach-you-about-street-photography/
dedicato a Winogrand, dove trovo che, almeno per me, il consiglio migliore sia il secondo: non esitare e segui la pancia....
ma per tornare allo scatto: come vedi anche Winogrand (lungi da me mettermi alla pari... ovvio) ha personaggi tagliati sui bordi, non è infrequente e quasi sempre non è un difetto; permette all'immagine di proseguire fuori del frame, spesso inducendo che guarda a porsi dubbi ed a creare storie....
nella mia a dx chi c'è?, il marito, oppure non c'è nessuno o ci sono estranei e lei cerca la parte mancante della coppia??
in quella di Winogrand, a dx, il signore che legge, per chi lo fa? per la ragazzina che lo guarda, chi sarà? il nonno?, oppure lei chiede informazioni?? e tutti gli altri , parlano? litigano? si conoscono.... eppure sono tutti lì, su quella panchina....
ti allego, per pura discussione uno scatto fatto col cellulare da mio figlio quindicenne questa estate in viaggio studio....
Winogrand colpisce ancora... come vedi l'archetipo del 'gruppo' (quello che lui ci ha insegnato per primo a riconoscere e valutare) rimane impresso, ma ciascuno lo declina come lo vede e lo sente... |
| |  |
People di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
grazie dei passaggi fulminei....
Antonino: non irrigidirti sui limiti dati alle etichette... la street ha innumerevoli connotazioni, con sfumature infinite, come diceva bigeorg nel commento ad un altro mio scatto la street è fatta di costruzioni irripetibili, non di canoni predeterminati, e se i critici vogliono dare un limite e discernere su cosa è, non è, se ha sguardi in un modo o in un altro....
lasciamoglielo fare...
noi continuiamo a scattare (guardati gli scatti di Winogrand... quello classico della panchina lo abbiamo in mente tutti, e senza saperlo lo ripetiamo... se poi non è street.... )  |
| |  |
treno di bigeorg commento di bobo3361 |
|
quoto perozzi, ma trovo che sia uno di quegli scatti che amplificherebbero il loro valore in una serie a tema...(dalla lettura nei posti strani, ai viaggi delle vacane, o ai treni, o ai giochi di luce a lama...)  |
| |  |
| |  |
| |  |
ST di kubsta commento di bobo3361 |
|
scusa se mi permetto.... ma non capisco cosa ti abbia indotto a scattare...
una signora anziana in piena ombra che guarda una ferrari...
forse il richiamo del colore della borsa e quello della macchina?
proprio non capisco... |
| |  |
| |  |
Seeing the notes di Framebuster commento di bobo3361 |
|
mi piace lo sguardo (che ovviamente fa la foto ed anche il titolo), ed il bn, bello aggressivo in stile con il suonatore (ed anche abbastanza iconografico), però mi fan dubitare:
perchè i piedi tagliati con così tanto spazio sopra?
e poi lo sfocato dello sfondo è brutto, se non è pp (e sarebbe per me esagerato, anzi da non fare...) l'ottica ha dei bei problemi sugli angoli e sui bordi.... |
| |  |
Mirror of the future di bobo3361 commento di bobo3361 |
|
grazie per i passaggi.
l'oggetto sconosciuto è una maschera funeraria, verso cui un anziano (che di profilo assomiglia pure alla maschera) sta guardando.
può darsi che il punto di ripresa non sia perfetto, ma come ho già detto 'non tutte le ciambelle riescono col buco', qui forse c'è un buchino...
mgl ha scritto: | Trovo scadente anche la qualità della foto che risente di una grossolana mancanza di nitidezza. |
come ho già detto, nella street della qualità (tecnica) della foto non mi importa nulla, specialmente per la nitidezza... peraltro mi sento in buona compagnia ...  |
| |  |
| |  |
IMG_10 di Giuseppe_Minissale commento di bobo3361 |
|
quoto, e recuperando tutto il possibile dell'occhio.
già così è un bello scatto, ma ha bisgono di più forza, senza disperdersi sullo sfondo... |
| |  |
Solitudine di siromorello commento di bobo3361 |
|
indipendentemente da tutto..
i titoli non si riempiono inventando la realtà.
nella street la selezione dei colori fatta a questo modo non si fa.
punto.
non è una street |
| |  |
ST__ di Antonino Di Leo commento di bobo3361 |
|
putroppo non sempre si riesce ad essere nel punto giusto e con l'otttica giusta, qui, se ti spostavi a dx e tenevi lei fra le gambe alzate sarebe stato un altro scatto....
potresti provare a tenere solo il lato di sx fino a lui....
non sai quante volte mi son mangato le mani...
anzi, di solito gli scatti migliori li faccio quando non ho la macchina.... e purtroppo posso solo ricordarli a memoria..  |
| |  |
... di Mauroq commento di bobo3361 |
|
è un bellissimo scatto, con la ripetizione di ombre e colori... fra umani e pupazzi... o forse il contrario.. |
| |  |
... di gattapilar commento di bobo3361 |
|
bello scatto, ottimo momento.
per me è street pura, altro che varie... |
| |  |
ST__ di Antonino Di Leo commento di bobo3361 |
|
vorrei sottolineare che la mia non è una versione, ma cerca di rappresentare quello che avremmo visto se fossimo stati lì, la scena filtrata ed interpretata del cervello (che poi è quello che vediamo).
vuole solo essere didattica, per cercare di spingere a ragionare ogni volta fra ciò che 'vediamo' e ciò che esiste davvero...
per la collocazione... non entro nemmeno nella discussione  |
| |  |
ST__ di Antonino Di Leo commento di bobo3361 |
|
lo scatto è di per se ben realizzato, il soggetto principale è colto al momento giusto, e dietro hai il compagno che , chiudendo la lampo, è in una posizione interessante. la POV scelta è pefetta, sei all'altezza della vita degli osservatori e li riprendi in maniera naturale e non schiacciata verso il basso, quindi non hai distorsioni evidenti, nemmeno col 23mm che hai usato.
tuttavia permettimi di scendere di più in una analisi tecnica e compositiva... (per quel che vale la mia esperienza).
1) troppo e troppo a fuoco, qui il grandangolo ti ha dato il meglio di se, ma non quello che ti serviva. i curiosi dietro di lui, lo impallano ed essendo così perfetti, lo confondono.
Inoltre probabilmente, tu hai guardato lui e non dietro. spesso, nell'ansia dello scatto, non guardiamo oltre, dimenticando che il nostro cervello è altamente selettivo (non ti fa vedere ciò che non ti interessa), mentre l'obbiettivo registra tutto...
2) e qui l'analisi è più un ragionamento generale, soprattutto per chi utilizza il digitale...
Nella realtà tu non hai visto la scena che proponi. Tu hai visto (o almeno così elaborava il tuo cervello) il soggetto che si muoveva, su uno sfondo di persone scure, quasi silouette in controluce create dalla illuminazione della galleria di fondo e dal lampione a dx.
Ma il sensore, a ben 4000 iso, ha registrato tutto e l'eleborazione software ha permesso di 'vedere' tutto (cosa utilissima per CSI e indagini varie) ma del tutto controproducente per la creatività.
La fotografia e 'scrivere' con la luce, quindi usare la luce per comporre emozioni, e non per registrare scientificamente.
in pratica la sceena che vedevi era più questa qui sotto... che ti ha anche aiutato a non vedere i tizi dietro.
Tutto questo sproloquio vuole solo ricordare che è l'autore a dover scegliere prima, come interpretare (utilizzando le caratteristiche tecniche del mezzo, magari modificandole o comunque scegliendole), e non solo intervenire a posteriori per qualche sistemazione, lasciando del tutto alla macchina il controllo... tenendo proprio conto che gli esposimetri fanno sempre il loro lavoro; ovvero espongono sempre per il grigio medio,e, come in questo caso, ti fanno vedere sempre tutto.... |
| | br> |