x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da marco lascialfari
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 38, 39, 40  Successivo
Commenti
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758)
Nymphalis polychloros (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/22 - 1/1.3 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img39.imageshack.us/img39/4518/nymphalispolychloroslin.jpg
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758)
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie infinite dei commenti, gentilissimi come sempre!

Ciao

Marco
E' Stata Un'Avventura !!!
E' Stata Un'Avventura !!! di Cesoia commento di marco lascialfari

Sempre complesso e complicato fotografare questo tipo di soggetti, a me sembra buono il dettaglio, inclusa la luce, unica cosa che non mi fa impazzire è lo sfondo ma è un gusto personale più che altro!

Bravo!

Ciao
Marco
Bruco di Brenthis daphne R.R. 3:1
Bruco di Brenthis daphne R.R. 3:1 di Giuseppe Zingarelli commento di marco lascialfari

Un ingrandimento non facile da gestire, mi pare sia uscito un buon lavoro!

Bravo!
Ok!

Ciao
Marco
Sul germoglio di un'orchidea
Sul germoglio di un'orchidea di Massimo Tamajo commento di marco lascialfari

Max, senza offesa alcuna, ma, secondo me, hai rovinato una potenziale (visto il soggetto prioritario) fotografia di qualità!!!

Trovo assurdo usare un posatoio totalmente fuori luogo per immortalare un lepidottero comune, potevi, anzi dovevi gestirla in altro modo.

Parere personale ci mancherebbe!

Ciao
Marco
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758)
Pieris brassicae (Linnaeus, 1758) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

F/20 - 1/10 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img502.imageshack.us/img502/4052/pierisbrassicaelinnaeus.jpg
Noctuidae ...
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie a tutti, gentilissimi come sempre!

Ciao
Marcp
Shargacucullia verbasci (Linnaeus, 1758)
Shargacucullia verbasci (Linnaeus, 1758) di ssmacrophoto commento di marco lascialfari

... la vedo bene anche verticale ma, comunque, quel che conta è la qualità, e qui c'è!

Ok!

Ciao Sergio
Smile
La Zerynthia ha mangiato la foglia...e tutto il posatoio, e
La Zerynthia ha mangiato la foglia...e tutto il posatoio, e di pocck commento di marco lascialfari

Bah ... non è facile dire il proprio pensiero riguardo ad una foto altrui.
Se si sposa la tesi della tecnica, automaticamente ci sono delle regole che, come ogni tematica vuole, devono essere rispettate, tipo quella dei terzi giusto per partire da una base, quindi la lettura di Pier ti aiuta e ti porta verso un'errore fatto ma comodamente risolvibile in un secondo tempo, poi, volendo, c'è anche il semplice gusto che risulta sicuramente meno "importante" della tecnica ma, comunque, fa sempre la sua parte.

A me tutto sommato la foto piace, in particolare per la gradazione del colore, in passato ho visto questo bruco postato da altri utenti e non rispecchiava al meglio la sua colorazione, questo è molto naturale, proprio come piace a me.

Buon week end
Marco
eupeodes (forse) in love
eupeodes (forse) in love di fabio1961 commento di marco lascialfari

Molto bel studiato il punto di ripresa, che ci porta dritti dritti verso il punto di interesse prioritario!

Gran bella foto, complimenti!

Ciao
Marco
Neomochtherus geniculatus (Asilide)
Neomochtherus geniculatus (Asilide) di joe b commento di marco lascialfari

pigi47 ha scritto:
La trovo fantastica, quella goccia poi trasmette la sensazione che il soggetto voglia portare tutto il suo piccolo mondo sulle spalle.


... sposo perfettamente il pensiero di Pierluigi ... fantastica!!!

Buon week end

Marco
vanessa atlanta
vanessa atlanta di olpi commento di marco lascialfari

Il contrasto dato dallo sfondo ci fa apprezzare queste insolite sfumature date da questa splendida Vanessa, per me è una gran bella fotografia, bravo!

Ciao
Marco
Noctuidae ...
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie dei commenti ragazzi, troppo gentili!

Buon week end

Marco
Noctuidae ...
Noctuidae ... di marco lascialfari commento di marco lascialfari

... per l'ID corretto attualmente sono un po' scettico, devo avere conferma da un'amica entomologa ma, è fuori per lavoro.
Sicuramente è un Noctuidae, di questo sono sicuro.

F/22 - 1/1.3 sec. - iso 200 - WB 5560

Versione HR
http://img16.imageshack.us/img16/3852/dsc1641k.jpg
Cerura vinula-Bruco
Cerura vinula-Bruco di pigi47 commento di marco lascialfari

Conoscendo il soggetto molto bene, personalmente la ritengo buona, l'unica cosa che mi lascia perplesso è la posizione della testa, peccato non vederne neanche un po' nella sua parte frontale, ma ne capisco le problematiche durante lo scatto.
Cmq. bravo!

Ciao
Marco
Tra le linee
Tra le linee di lexis29 commento di marco lascialfari

Ciao Tamara, personalmente trovo molto interessante questa ricerca compositiva, spesso applico anch'io cose simili per bilanciare l'immagine e renderla un po' più "personale", quindi da parte mia solo complimenti.

Ok!

Ciao
Marco
Pontia edusa (Fabricius, 1777)
Pontia edusa (Fabricius, 1777) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie Pierluigi!

Smile

Ciao
Marco
Satyrium ilicis (Esper, 1779)
Satyrium ilicis (Esper, 1779) di marco lascialfari commento di marco lascialfari

Grazie infinite dei commenti, gentilissimi come sempre!

Ciao
Marco
Exuvia di Odonata
Exuvia di Odonata di pocck commento di marco lascialfari

Se ne trovano un bel po' in giro in questo periodo e, devo dire, che fotograficamente parlando, sono molto interessanti.

Bravo, ottimo scatto!!!

Ciao
Marco
Sulle spine
Sulle spine di carrerateam commento di marco lascialfari

Impeccabile, come sempre!

Bravo Carlo!

Ciao
Marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 14, 15, 16 ... 38, 39, 40  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi