Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Boloria Euphrosyna di vickydevo commento di vickydevo |
|
Prima di tutto vi ringrazio per aver commentato la foto..
Allora la foto è stata scattata con il canon 55-250(ora inserito nel profilo visto che è da poco che l'ho acquistato).
Vi fornisco i dati della foto: 1/500sec , Priorità apertura , f5/6 , iso200 , focale 194.
Grazie ancora. |
|
|
 |
|
|
 |
Il Bombo di vickydevo commento di vickydevo |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Dati foto:
f5,6 1/200 iso200 55-250 is 187mm |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cascatella di vickydevo commento di vickydevo |
|
Prove tecniche...effetto acqua seta...è solo un esperimento..ditemi cosa ve ne pare.
Ciao e grazie |
|
|
 |
Motard... di vickydevo commento di vickydevo |
|
Piero_Bo ha scritto: | vickydevo ha scritto: | Motard..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
| inizia a ridurre quelle in allegato
Citazione: | 12 - Le immagini allegate o i link con visualizzazione diretta nei post non dovranno superare le dimensioni di 800x600 pixel (o 600x800) e comunque non potranno occupare più di 200KB. Le immagini da inserire nell'album personale potranno invece giungere a una dimensione di 1024x1024 pixel e occupare fino a 310KB. |
|
Scusa....fatto!! |
|
|
 |
|
|
 |
Motard... di vickydevo commento di vickydevo |
|
Motard..
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
P.s.noto poco l'effetto panning
canon eos 1000d 18-55 is
1/200 f/9 focale 55mm |
|
|
 |
non so cosa è di lucherino commento di vickydevo |
|
Credo si tratti di una specie chiamata Astrilda che tra l'altro non viv nemmeno in italia ma credo in africa.
...allego link per verifica.
http://www.amadina-gouldove.com/astrild_rudokrky.html
Ciao |
|
|
 |
Castello del Valentino(to) Hdr di vickydevo commento di vickydevo |
|
Ueda ha scritto: | Dal mio punto di vista rende meglio l'idea del castello
i colori sono molto più credibili, lascerei l'uso dell'hdr a situazioni di luci incerte, dove aver a disposizione tutta la gamma tonale riesce a rendere l'immagine più interessante, in questa in cui lo scopo è solo quello di documentare il luogo, l'effetto naturale è più che sufficente.
Ottima rappresentazione  |
Grazie!!! |
|
|
 |
|
|
 |
Castello del Valentino(to) Hdr di vickydevo commento di vickydevo |
|
Ueda ha scritto: | Più che un lavoro hdr sembra un uso eccessivo dei comandi luci/ombre di photoshop, manca completamente di contrasto, cosa credo ancora fattibile
come composizione trovo fuori luogo il piede dell'immagine, composta esclusivamente da una banda di cespugli, la rende inreale, secondo me era sufficente inquadrare più in alto, il cielo con quei nuvoloni sono abbastanza piacevoli da osservare, il risultato era più armonico credimi.
Un'ultima cosa, ma come? per testare la tua nuova reflex digitale, ci fai vedere un mega lavoro in post-produzione?
Un'ottima macchina, che ti darà buone soddisfazioni  |
Grazie per aver commentato...
Con l'erbaccia volevo creare una specie di cornice...per quanto concerne la post-produzione ha fatto quasi tutto photomatix...
In galleria del castello ne ho gia una e non volevo ripetermi....cmq grazie ancora e terrò conto dei tuoi ottimi consigli!!
grazie e Ciao |
|
|
 |
Castello del Valentino(to) Hdr di vickydevo commento di vickydevo |
|
robyzampo ha scritto: | Ciao
non ho molta esperienza con l hdr ma ho preferito l' altra foto del castello che ho visto sulla tua galleria..
Ieri sera ho postato la versione notturna ... scattata da corso Casale. |
Ho visto la tua di foto, sembra la stessa postazione della mia!!
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Torre de Oro (Siviglia) di vickydevo commento di vickydevo |
|
maurir ha scritto: | penso che sia una foto ricordo tecnicamente ha uno buona composizione ma la trovo un po' sovraesposta il cielo e' pelato e troppo chiaro un polarizzatore in fase di scatto avrebbe attenuato l'inconveniente oppure si puo' lavorare in post  |
grassie |
|
|
 |
|
|
br>