|  | Commenti |
---|
 |
Le Balze del Valdarno di wilduck commento di vimite626 |
|
Vero per la nube, ma non più di tanto, poiché il soggetto che regge tutto ssono proprio le balze e quelle non vanno tagliate, anzi un leggero taglio dx ed un formato più panoramico con il quale si elimina anche qualche elemento di disturbo in basso nel prato forse può aiutare, magari così:
[img][/img] |
| |  |
Le Balze del Valdarno di wilduck commento di wilduck |
|
Grazie Paolo...mi son messo a studiare a fondo per ottenere questa resa cromatica...ne sono piuttosto soddisfatto...e sono contento tu abbia apprezzato
la zona si trova nei dintorni di Castelfranco di sopra...sulla strada provinciale che scende verso San Giovanni Valdarno...non sono molto segnalate ma se osservi la zona dall'alto, magari tramite le immagini satellitari di Google, dovresti riuscire a scovarle...per info più precise chiedi pure
a breve un altro scatto di queste formazioni!  |
| |  |
Le Balze del Valdarno di wilduck commento di cerasus |
|
Bella, nitidezza elevata e grande equilibrio cromatico, ma lo sai che è la prima volta che vedo queste formazioni, dove si trovano con esattezza ?
Ciao, Paolo |
| |  |
Le Balze del Valdarno di wilduck commento di wilduck |
|
Concordo sul taglio della nuvola...ma il soggetto della foto sono le balze, spostarsi a destra equivaleva a tagliare via una parte del soggetto...
l'alternativa era montare il 10-20...non c'ho pensato.
Le nuvole sono leggermente bruciate in un paio di punti soltanto...causa la post produzione aggressiva che mi ha preso la mano...
grazie ad entrambi |
| |  |
| |  |
Le Balze del Valdarno di wilduck commento di G3GH3 |
|
è una situazione splendida....ma ci sono delle cose che nn mi convincono del tutto.....in primis il taglio della nuvola a dx...in fin dei conti è lei che regge la una buona parte del peso dello scatto e trovarla tagliata è un po un pugno in un occhio......
io forse avrei girato l'inquadratura un po verso destra e alzata fin a qualche cm dal vigneto(credo che lo sia )
ciao ciao
ivo |
| |  |
| |  |
Daddy...!!! di wilduck commento di roby 2 |
|
Concordo per controllare la luce sul viso, però a mio monitor, non sembra esagerata, buono il taglio. CIAO. |
| |  |
Daddy...!!! di wilduck commento di wilduck |
|
Webmin ha scritto: | Da rivedere, a mio personale avviso, l'esuberanza delle alte luci sul volto del piccolo.
|
Sì, giusta osservazione...
mi è sfuggito di mano soprattutto il canale del rosso...in questi giorni di sperimentazione intensiva mi son perso qualcosa per strada  |
| |  |
Daddy...!!! di wilduck commento di Webmin |
|
Molto delicato l'accostamento della figura paterna al figlio ed al momento del gioco creativo: la resa tonale restituisce utilmente l'ambientazione casalinga del contesto.
Da rivedere, a mio personale avviso, l'esuberanza delle alte luci sul volto del piccolo.
Ciao  |
| |  |
| |  |
Daddy...!!! di wilduck commento di wilduck |
|
Nikon D90/ Nikkon 50mm f1.4
dati di scatto: 1/60s - f/2,8 - iso 1600
Commenti critiche e suggerimenti molto gradite! |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di wilduck |
|
Quello che posso aggiungere per completezza è che già in fase di scatto ho cercato di privilegiare l'illuminazione sulla statua piuttosto che sul resto della piazza, per pura scelta estetica: ho adottato la misurazione spot, fregandomene del resto; l'unica accortezza quella di non bruciare i bianchi sul palazzo. Più che la statua mi aveva colpito la particolare illuminazione artificiale.
Poi in post ho enfatizzato leggermente la differente esposizione tra ombre laterali e luci: tuttavia ricordo bene che i palazzi non erano illuminati.
A livello di esposizione i bianchi non dovrebbero essere bruciati, ho sempre tenuto d'occhio l'istogramma mentre convertivo il raw, ma può anche darsi che abbia fatto qualche pasticcio in fase di compressione/salvataggio jpeg...
per le linee cadenti, come già detto da qualcuno, si tratta di gusto personale: tuttavia per chi fa architettura sono un aspetto da non sottovalutare. Da qui la mia scelta di non postarla in architettura, bensì in varie.
Che dire, sono io che ringrazio voi per le costruttive critiche e gli spunti di riflessione. |
| |  |
Piazza Salimbeni, Siena di wilduck commento di Munreal |
|
mm... forse proprio i bianchi non sono il massimo, inoltre conosco bene quella piazza perchè ci sono stato da poco, mi sembra strano che ci sia tutto quel nero intorno. Anzi dalle foto che ho io, lateralmente agli edifici, in terra, ci sono dei fari che illuminano. Ora mi domando, hai scurito tu i lati oppure i faretti erano spenti?
Poi per la gestione delle linee cadenti, a me non dispiace la tua versione, anzi la preferisco a quella postata in seguito con le linee dritte, perchè, facci caso, la statua risulta essere deforme, come se fosse schiacciata...
A me piace la composizione tua originale
Ripeto forse i bianchi sono un pò bruciati ed i neri laterali troppo scuri...
Comunque è una piazza meravigliosa! E grazie per averla scattata e postata  |
| |  |
| |  |
| |  |
faith di wilduck commento di roby 2 |
|
Ottima gestione della luce, bella atmosfera sacra, CIAO. |
| |  |
faith di wilduck commento di wilduck |
|
sì...probabilmente devo provare con un taglio quadrato...
ho sempre paura ad abbandonare il caro adorato 3:2 che in fase di stampa mi piace molto.
grazie a tutti |
| |  |
| |  |
faith di wilduck commento di Douglas Mortimer |
|
Illuminazione divina. Rende l'idea. Mi piace, anche se quoto il consiglio di cini: forse in questo caso un taglio quadrato renderebbe ancora meglio. |
| | br> |