Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Riflessi 2 di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Questi i dati
Canon 1d mark IV
Canon 100 mm macro f2,8 IS. - 1/1000 f2,8 iso 100 treppiede
Grazie Liliana per il commento ed i consigli, ho cercato di sfocare il più possibile la margherita aprendo il diaframma a 2,8 ma probabibilmente il fiore era posizionato troppo vicino e il risultato del bokeh come giustamente affermi tu non è dei più riusciti. |
|
|
 |
Riflessi 2 di maxmauromax commento di Liliana R. |
|
Ciao Mauro,
noto con piacere che ti diletti in questo genere di foto. Conosco bene le difficoltà e vedo che quest'immagine è ben riuscita.
A mio avviso, in questo caso, il bordo del fiore non si dovrebbe vedere ed essere più sfocato.
Se puoi, nelle prossime foto, inserire i dati Exif come indicato nel bottone nella mia firma te ne saranno grati in molti, specialmente i neofiti, per le utili indicazioni.
Si potrebbe vedere ancor meglio la bellezza dei tuoi scatti se alleghi un immagine in alta risoluzione. Bravo  |
|
|
 |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di cheroz |
|
Bella l'idea della ripresa dal basso con un primissimo piano che, pero' risulta sfuocato. Come ti hanno suggerito in questi casi e' indispensabile una precisa messa a fuoco sulla distanza iperfocale. Dato un certo tipo di accoppiata diaframma-focale, la iperfocale e' quella distanza dall'obiettivo sulla quale mettere sfuoco per avere una ragionevole nitidezza da meta' di quella distanza fino all'infinito. E' un concetto fondamentale per la fotografia paesaggistica. Sul web ci sono decine di tabelle e di software per il calcolo in automatico.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Riflessi 2 di maxmauromax commento di pigi47 |
|
Questo genere di scatti in cui si racchiude un piccolo mondo esterno od un fiore in una o più serie di gocce mi piace molto, sopratutto se ben eseguita come in questo caso. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di boilers |
|
Bella foto autunnale, ma la messa a fuoco sulla foglia rossa in primo piano mi attira troppo l'attenzione e il paesaggio lo noto in un secondo momento!
Questo è un mio modestissimo parere.
 |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di Giuseppe Di Capua |
|
la mdc va applicata sempre come ultima operazione prima di salvare, ma occhio a non esagerare.
come funziona l'iperfocale? interessa anche a me.
edit: mauro non mi sono dimenticato di quel discorso della tua signa  |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di Piergiulio |
|
Nelle foto dal basso..l'iperfocale è la migliore scelta ti permette magari con un 24mm a f16 o f22 (ma a f22 molti obiettivi "cedono" un po'..) di avere a fuoco da 1 m ad infinito...esercitati e vedrai che meraviglia.. |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di Merola83 |
|
Il consiglio migliore che posso darti è di applicare la maschera di contrasto solo dopo aver ridimensionato il file,questo si rende necessari sempre quando si ridimensiona un immagine.
Ciao. |
|
|
 |
Stagno della Torrazza 2 di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Qualcuno mi può dare una dritta, foto come questa che risulta non troppo nitida, e invece nitidissima prima della conversione a 1020 - 320K forse sono io che non le ridimensiono in modo corretto, (lo faccio in photoshop) ma i 320k mi danno ste risultato su quasi tutte le foto che ho inserito.
grazie per le eventuali risposte. |
|
|
 |
|
|
 |
Tramonto in pianura di maxmauromax commento di maxmauromax |
|
Avrei voluto non inquadrare quei rami cadenti, ma mi trovavo al limite di una recinzione e non potevo andare oltre per evitare di averli nella compo, concordo con voi comunque non sono gradevoli a vedersi! |
|
|
 |
Tramonto in pianura di maxmauromax commento di RiccardoC. |
|
Anche. Me piace molto il taglio la composizione e l'uso della luce disponibile.
Concordo con Riccardo per i rami in alto a sinistra.
Complimenti
Riccardo |
|
|
 |
Tramonto in pianura di maxmauromax commento di Riccardo Bruno |
|
Mi piacciono molto i colori ed il taglio panoramico che segue l'andamento dei filari di alberi. Un po' scarso l'interesse offerto dai rami che sbucano dall'alto, in questo caso, a mio avviso, sono più di disturbo che di reale utilità ai fini compositivi. |
|
|
 |
|
|
 |
Ant 1 di maxmauromax commento di Massimo Tamajo |
|
Non è facile trovare buone macro aventi come soggetto le formiche. Questa mi sembra che lo sia!
Complimenti!
Max |
|
|
br>