x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di sig. niglio
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14
Commenti
fori imperiali
fori imperiali di sig. niglio commento di sig. niglio

pentax k-r + pentax dal 18-55 3,5-5,6
50mm
f22
iso 100
1/500 a mano libera
pavone
pavone di sig. niglio commento di oile

Bello il soggetto e belle le cromie, ciao Elio
pavone
pavone di sig. niglio commento di lyuke

Molto bella, stupendi i colori, ottima la messa a fuoco e la nitidezza, bella anche la scelta del taglio verticale!!
decorazioni floreali
decorazioni floreali di sig. niglio commento di mcappa

Ciao! Ciao

Premesso che io di still life non ne capisco un tubo (e forse anche di fotografia in genere Smile ) mi permetto di consigliarti di utilizzare un diaframma più chiuso soprattutto per avere completamente a fuoco il soggetto principale della tua foto (se poi c'è qualcosa di sfocato deve essere realmente sfocato da non distrarre l'attenzione). Un po troppo alti gli ISO Wink

Massimo
decorazioni floreali
decorazioni floreali di sig. niglio commento di MattEos

Ciao!
Prima di tutto commento i dati di scatto.... leggo iso 800, ma il cavalletto in questo genere è d'obbligo: dunque iso bassi e non preoccuparti se i tempi di scatto si allungano!
Secondo: se vuoi avvicinarti a questo genere parti con soggetti semplici, opachi e di forma piuttosto regolari perchè al di la della composizione la cosa più difficile è gestirsi con la luce, che qui ahimè non ti ha aiutato. Ci sono zone bruciate e zone completamente in ombra. Dunque ritornando al mio consiglio soggetti semplici, e un minimo di attrezzatura anche casalinga.. faretti..fondali bianchi o colorati.. diffusori e pannellini riflettenti che puoi facilmente farti a bassissimo costo. E provare e provare, vedrai che con un po' di fantasia le soddisfazioni arriveranno!
decorazioni floreali
decorazioni floreali di sig. niglio commento di Bruja

L'idea è veramente carina.. la prox prova a farla con una base che non presenti pieghe, quando lavori con foglie e frutta prova anche a renderle belle lucide, ti suggerisco quegli spray che usano i fiorai, io l'ho trovato al supermercato.
Ho visto che hai aperto molto il diaframma, personalmente lo avrei chiuso di più per avere tutto il soggetto a fuoco, ma è una questione di gusto.
decorazioni floreali
decorazioni floreali di sig. niglio commento di sig. niglio

uno dei miei primi scatti di still life
decorazioni floreali
decorazioni floreali di sig. niglio commento di sig. niglio

pentax k-r + pentax m 50mm
f 1,7
iso 800
1/6000 sec
pavone
pavone di sig. niglio commento di l.p.

molto bella
pavone
pavone di sig. niglio commento di BIANCOENERO

Eh beh...questa è decisamente migliore!
sebbene il tempo di scatto sotto ai limiti di sicurezza che ti dicevo, sei riuscito a portare a casa un bello scatto Wink

Bene, complimenti Wink
pavone
pavone di sig. niglio commento di sig. niglio

pentax k-r + sigma 70-300
150mm
f 4,5
iso 400
1/80 sec a mano libera
pavone
pavone di sig. niglio commento di l.p.

molto bella
pavone
pavone di sig. niglio commento di nonsolopane

La nitidezza non sarà al massimo ma la composizione è molto bella. Il contrasto tra il grigio dei gradini e i colori del pavone è piacevole.Le righe orizzontali dei gradini ne fanno risaltare il volatile. Complimenti
pavone
pavone di sig. niglio commento di BIANCOENERO

...e finalmente l'ho trovata.
Ricordavo di aver fotografato di recente un pavone (per recente s'intende nel 2010, Marzo per l'esattezza) in un parco di Varsavia.
Ecco i miei dati di scatto:
1/200 sec
f5.6
800 ISO
200mm.

Infatti la focale rispecchia il tempo di scatto anche se alle volte si può azzardare allungando i tempi ma il rischio c'è Smile
pavone
pavone di sig. niglio commento di sig. niglio

pentax k-r + sigma 70-300
300 mm
f 6,3
iso 400
1/200 sec a mano libera
pavone
pavone di sig. niglio commento di lyuke

le piume mi sembrano abbastanza nitidide è la testa che la trovo mossa!!!
pavone
pavone di sig. niglio commento di BIANCOENERO

sig. niglio ha scritto:
dati exif
iso 400
f5,6
1/25 sec
240mm


Ecco un primo dato: 1/25 sec. a 240mm. è più che evidente l'errore, anche se non consciamo la fotocamera.
Ipotizzando una APS-C Nikon per comodità, i 240mm diventano 360mm equivalenti (fattore di moltiplicazione Nikon 1,5 in caso di Canon 1,6), perciò il tempo di scatto, ipotizzando ancora che l'obiettivo non è stabilizzato, il tempo di scatto doveva essere almeno di 1/360 di secondo (1/385 di secondo per Canon ovviamente il tempo più vicino non essendoci questi esatti valori a disposizione), limite di sicurezza per evitare il micromosso.
Nel caso dell'utilizzo di un obiettivo stabilizzto, la soglia poteva scendere di un paio di stop o anche tre, ma comunque avresti dovuto alzare anche gli ISO.
pavone
pavone di sig. niglio commento di sig. niglio

dati exif
iso 400
f5,6
1/25 sec
240mm
pavone
pavone di sig. niglio commento di BIANCOENERO

sig. niglio ha scritto:
la testa del pavone forse risulta un pò fuori fuoco e ieri sera parlando con un amica mi ha consigliato di saturare un pò i colori...
questa è la foto in originale senza p.p.
anzi a proposito di p.p. mi potete consigliare un qualcosa es. una discussione sul forum un articolo o anche un libro per approfondire l argomento.
sarei interessato in particolare il discorso dei livelli curve ecc.


Il problema non è tanto come poter procedere sui livelli e curve...sì, qualcosina si può recuperare, ma è alla fonte che bisognerebbe capire dove sta l'errore.
Visto il tempo di scatto e la fotografia, mi viene da pensare che è stato usato un tempo troppo basso rispetto alla focale.
Nei dati che hai inserito non hai specificato la focale, gli ISO e con quale fotocamera e obiettivo hai scattato.
Ad ogni modo è evidente il micromosso e per evitare questo avresti dovuto diminuire il tempo di scatto e per fare ciò o alzi gli ISO o apri maggiormente il diaframma...ma attendo di conoscere gli altri dati.

Ciao
pavone
pavone di sig. niglio commento di Mambolik

Poco nitido il soggetto, ma bella composizione. Ok!
ciao
marco
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi