Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Torre dell'orologio di mauro_m commento di Enrico Lorenzetti |
|
hai catturato un bello scorcio di questo paese, che tra l'altro mi pare di conoscere, perchè già visto..ma non ricordo il nome. Mi piace il taglio. Un saluto, Enry. |
|
|
 |
|
|
 |
Gente di mauro_m commento di mauro_m |
|
grazie hero dell'interessamento, si il cartello diceva gente di mare |
|
|
 |
Gente di mauro_m commento di Hero |
|
Buona la composizione. I personaggi nella scena forse non sono estremamente interessanti ma è comunque una buona life. Unico appunto: se il nome del locale era "Gente di Mare", il cartellone l'avrei fatto vedere tutto
 |
|
|
 |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di pigi47 |
|
mauro_m ha scritto: | qui è più compressa 1024 sono un pò pochini per vedere una foto, infatti a risoluzione piena non vedo tutto quello che vede pigi, grazie lo stesso |
Infatti ho cercato di raccontare cosa vedevo e cosa avrei fatto per evitarlo. Comunque, se vuoi seguire questa traccia puoi inserire una foto con una versione HR.
http://www.photo4u.it/viewtopicnews.php?t=501492 |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di mauro_m |
|
qui è più compressa 1024 sono un pò pochini per vedere una foto, infatti a risoluzione piena non vedo tutto quello che vede pigi, grazie lo stesso |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di Cesoia |
|
...strano,però !!!
la stessa tua immagine postata in un altro sito si presenta nettamente migliore di questa.
non è che questa non sia bella ma "l'altra" risulta essere meglio bilanciata
ciao |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di pigi47 |
|
mauro_m ha scritto: | ciao pigi intanto grazie del passaggio, secondo l'istogramma le luci sono nella norma, i tubi mi servono per avere un immagine piena col 90 distanza minima di maf 22 cm se ricordo bene , espongo a destra recuperare dettaglio e tonalità di colore che con un esposizione classica perderesti |
Perdonami, sono io a non capire, o meglio avrei operato diversamente.
L'istogramma, può anche darti una curva sufficientemente corretta, ma nell'insieme dell'immagine perdere qualche cosa al lato pratico. Se osservi la parte d'ala in secondo piano, questa risulta essere molto più luminosa rispetto al resto, quindi compensando positivamente non fai altro che accentuare questa diversità. Personalmente porterei più luce sul soggetto con un pannellino diffusore ed eventualmente se necessario compensare negativamente. Oppure usare un flash di riempimento sempre con compensazione negativa in macchina e regolata con potenza opportuna la luce del flash.
L'uso dei tubi, mi sembra vadano a complicarti la vita quando puoi ottenere lo stesso rr con la sola ottica.
Ma forse sbaglio qualche passaggio. |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di mauro_m |
|
ciao pigi intanto grazie del passaggio, secondo l'istogramma le luci sono nella norma, i tubi mi servono per avere un immagine piena col 90 distanza minima di maf 22 cm se ricordo bene , espongo a destra recuperare dettaglio e tonalità di colore che con un esposizione classica perderesti |
|
|
 |
Zerynthia polyxena di mauro_m commento di pigi47 |
|
Forse il mio monitor m'inganna, mi sembra che la luminosità su una parte dell'ala (perchè compensare positivamente?) e il dettaglio un po' in generale siano da rivedere.
Non capisco, visto il risultato, l'utilizzo dei tubi, credo che questi rapporti si possano ottenere anche con il 90mm nudo e crudo, ma forse sbaglio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Beccacino di mauro_m commento di mauro_m |
|
grazie alessio. per il bicchiere dovevo cavarlo dal lago, ed ammazzare chi l'ha buttato, con timbro clone sono un brocco, ne ho altre senza quello scempio.
per il rumore non lo vedo  |
|
|
 |
Beccacino di mauro_m commento di Alessiosteen |
|
Bellissima foto, complimenti!
Solo 2 appunti, sullo sfondo in alto c'è un po' di rumore che sarebbe meglio eliminare, c'è un bicchiere di plastica nel mezzo in basso, ce la fai a toglierlo con timbro clone?
Alessio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>