|  | Commenti |
---|
 |
Lola di grunland commento di StephanieSays |
|
Bhe che dire, hai avuto una splendida modella, molto espressiva, con dei colori che fanno parlare da soli... ottima nitidezza e bello il momento di gioco che conferisce molta freschezza all'immagine. Complimenti, mi piace!  |
| |  |
| |  |
Turro di grunland commento di UMB |
|
abbasserei il taglio appena sopra il sopracciglio e taglierei un cm sotto...il taglio attuale non mi convince...
grande nitidezza...ma per uno scatto valido non basta quella...
ciao
Umberto  |
| |  |
Turro di grunland commento di noisepad |
|
fotografia quasi tecnicamente perfetta, ottima maf, quasi ottimo il taglio, non condivido la testa tagliata! |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Luna Park di grunland commento di aerre |
|
....Mi piace molto questo scatto, a meno di qualche piccola incertezza nell’inquadratura dovuta, con evidenza, all’estemporaneità dello scatto e all’esigenza di cogliere un istante.
Mi piace quella triangolazione di sguardi che coinvolge l’osservatore, ...in particolare l’occhieggiare curioso del piccolo al centro con lo sguardo che punta diritto verso la camera.
Questo in qualche modo, ...come dire ....ha la forza di sospendere per un istante lo scatto; riesce quasi ad isolare i soggetti dal contesto chiassoso e ridente del Luna Park intorno.
Ma è uno scatto che in qualche modo non considero “ritratto” in senso stretto.
Colgo l’occasione di questo scatto, ...non me ne voglia l’autore, per continuare parte di alcune riflessioni espresse qui .
Il titolo “Luna Park”, ..per quanto i titoli nulla aggiungano e nulla tolgano allo scatto (secondo me) è già di per sè indicativo di una certa intenzione nello scatto.
Questa immagine racconta, ...sicuramente. Ma qual’è il vero nucleo narrativo dello scatto? Più che farsi racconto della persona, come esplorazione ed interpretazione del soggetto, ho l’impressione che lo scatto si focalizzi sulla “situazione”, ...quella del gioco, della confusione di mamme e papà al seguito che fanno da sfondo ma anche e soprattutto da cornice allo scatto, ...i colori, ...le macchinine.
Un’atmosfera intera insomma ci viene raccontata in questo scatto, che vibra corde sensibili del nostro immaginario, ...l’atmosfera del Luna Park entro cui si muovono i soggetti.
Si potrebbe pensare al “ritratto ambientato”, ...dove l’ambiente in questo caso è riferito al Luna Park, ...ma anche lì, ....il “ritratto ambientato” si fa, a mio avviso, nel momento in cui il contesto non è solo contenitore, ma è significante, aggiungendo cioè qualcosa al racconto del soggetto come persona. Qui i particolari inconfondibili del parco giochi individuano con precisione un luogo ed una situazione, ma non contribuisce particolarmente ad arricchire lo scatto su alcuni aspetti squisitamente legati all’universo e all’identità dei soggetti.
Chiedo ancora scusa per la generalizzazione.
Aerre  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sara di grunland commento di Historicus |
|
E perché questo ritratto non lo commenta nessuno?
D'accordo, il soggetto è troppo centrale, ma in questo caso mi sembra un peccato veniale, quasi come un errore di ortografia...
Mi piace molto, soprattutto per l'espressione e la luce.
 |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Picnic romantico di grunland commento di Webmin |
|
La scelta di porti all'altezza dei soggetti ritratti consente di costituire comunque una buona relazione, ma il punto di ripresa e l'ampiezza dell'inquadratura tendono a far vagare l'attenzione dello spettatore un pò su tutto il fotogramma.
Ciao  |
| |  |
| |  |
| | br> |