|  | Commenti |
---|
 |
la piccola storia del serfista solitario di andy-capp commento di malinamelina |
|
A me piacciono, mi piace anche il b/n, impastato, si addice alla giornata burrascosa. Bello anche il montaggio, con il particolare dell'ombrello che apre e chiude. Se riduci a una macchia nera impastatissima il surfista anche nella 3 e nella 5, a mio parere questo diventa un ottimo lavoro  |
| |  |
Alta Valle del Tevere di william 87 commento di malinamelina |
|
La composizione è corretta in tutte. Nelle prime due avresti forse potuto sottoesporre di un mezzo stop, per esaltare i colori, anche nell'ultima, dove era il caso di tagliare il particolare della bici visibile sulla destra. La penultima è piuttosto piatta, anche qui, per esaltare la silhouette, forse era il caso di sottoesporre. Il cielo della terza (in salita), presenta del rumore. Forse hai saturato un po' troppo in pw.  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Boogarose Live - Funk! di MacErmanno commento di malinamelina |
|
Vero che Nikon tende a raffreddare di suo, ma qui hai scaldato troppo in alcune. Le inquadrature non sono squilibrate tanto da infastidire. Secondo me con un po' di fotoritocco puoi migliorare quelle dove rossi e gialli sparano troppo  |
| |  |
KOREA di damy79 commento di malinamelina |
|
E' una serie bella, racconta e descrive con espressività e senza forzature. C'è un leggero viraggio verdognolo, ma non disturba più di tanto. Bravo.  |
| |  |
L'audizione (Teatro) di giacomarco commento di malinamelina |
|
Nonostante il rumore evidente in alcune, le inquadrature sono ottime e così pure la gestione del colore laddove hai operato con decisione la desaturazione selettiva, scegliendo opportunamente i soggetti. Quelle dove brillano i colori evidenziano maggiormente i difetti. Comunque, una buona prova.  |
| |  |
scalini di freeadam commento di malinamelina |
|
Prima e ultima, soprattutto ultima, dove scompare questa temperatura alta che hai dato alle altre, si segnalano per dinamismo e ricerca dell'inquadratura in senso espressivo. Descrittive le altre. A Sperlonga su e giù per quei gradini si incontrano anche vetrine colorate e non banali. Peccato che non se ne intraveda qualcuna.  |
| |  |
installazione sonora - Bologna di filippo1978 commento di malinamelina |
|
Mi piace molto questo tuo reportage: hai reso con la macchina fdotografica le sensazioni del vibrato musicale in talune immagini (6, 7); in altre hai inquadrato oggetti topici, in altre, infine, dettagli che comunque fanno percepire o alludono non immediatamente al suono (come in 19). Il volto della ragazza nella 22 pare in ascolto. Ottimo lavoro.  |
| |  |
Ferrari Day - Mugello di wilduck commento di malinamelina |
|
Io le salverei tutte, visti i soggetti, ma se proprio devo scegliere, trovo più belle, contando quella di apertura come 1, quelle dove c'è altro oltre all'auto oppure con una ricerca maggiore dell'inquadratura: quindi 6 (nonostante la non precisa messa a fuoco),7,8 e la 10.  |
| |  |
Il Minimetro di Perugia di aurelios commento di malinamelina |
|
Jean Nouvel ha fatto cose egregie ovunque abbia operato in Italia e all'estero. E' un ottimo architetto, perché, come dimostrano anche le tue belle foto (quelle a colori) non violenta mai il luogo dove inserisce i suoi lavori. A te, dopo i complimenti, tiratina d'orecchi: vogliamo un'inquadratura dell'opera dall'esterno e dal basso. Sei atteso per un secondo round, magari di giorno  |
| |  |
La Solitudine di girlpower commento di malinamelina |
|
Trattamento coerente in tutte, ci sai fare
Per il resto, il mio gusto e la mia sensibilità sono distanti anni luce dal tuo, e su questo non c'è che essere soggettivi. Se piacciono a te, è ok, in ogni caso. Io le trovo per niente espressive della solitudine, sia come concetto, sia se è la modella (e l'ambientazione e il décor) che dovrebbe esprimere la sensazione della solitudine. Salvo l'espressione della seconda n.4, ma mi infastidiscono comunque l'abito e il trucco e la faccia "posata", anche qui dove è più naturale, della modella.  |
| |  |
la regina del blues di zioberto commento di malinamelina |
|
Qualche problema di messa a fuoco, da curare meglio in alcune, piccole bruciature sui bianchi, però molto belli i colori in tutte.
Un parere soggettivo al massimo: un bel panno rosso-Hendrix su cui adagiare il magnifico oggetto, e qualche inquadratura un po' più larga, no?  |
| |  |
ira di rundi commento di malinamelina |
|
Dici bene tu stesso circa l'assenza di un'inquadratura più larga. La prova è ottima.  |
| |  |
Castello Sforzesco di Makkeo commento di malinamelina |
|
Una drizzatina alle curve cadenti l'avrei data in 176, 180, 181. Le inquadrature sono spesso sbilanciate: troppa terra, troppa erba che niente aggiungono, anzi, tolgono significatività al soggetto principale. Il trattamento sul b/n impasta un po' troppo.Mi piace la 182. |
| |  |
Ganga aarti di gaetano_df commento di malinamelina |
|
Splendida occasione di reportage; le complicazioni della notte non hanno penalizzato i tuoi scatti nemmeno laddove hanno pesato. Evocativo e suggestivo in massimo grado. Indimenticabile l'inquadratura a tutto campo della scalinata, del fiume, dei templi. Splendida anche questa d'apertura. |
| |  |
| |  |
Week - (01 Lunedì) di ARScromica - Pepp&Dom commento di malinamelina |
|
Una prova davvero deludente, visti altri scatti da voi (tu?) già postati in questa sezione. Impastato il b/n, poco leggibile il colore. Suppongo che abbiate voluto trasmettere la banalità dei giorni feriali a contrasto con il piacere di quello festivo, però le inquadrature del banale potevano allora essere ancora più banali e casuali, però tutte a fuoco e chiaramente leggibili, e l'inquadratura del finale domenicale più speciale e luminosa.  |
| |  |
Frammenti marinari... di una sera di Clara Ravaglia commento di malinamelina |
|
Dai il meglio di te quando resti fedele a due stilemi che ti sono propri: il nitore e la delicatezza. In questo lavoro sono espressi al massimo grado, insieme alla leggerezza. Attraverso un reportage fotografico, riesci a fare arte concettuale. Mica da tutti  |
| | br> |