|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Venezia, 2012 di bobo3361 commento di il signor mario |
|
Paolo, ormai lo sai tra noi ci si fa le pulci e stimandoci parliamo senza peli sulla lingua, temo che questa foto sia un po' deboluccia sia come soggetto che come composizione. Diciamo che mi abituo subito al meglio e quindi poi fatico a digerire il buono |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Sisto fammi il piacere spiega a quel giovanotto che "il primo che passa" sta su questo forum da molto prima di lui e che ha il diritto di parlare, senza insultare o aggredire ovviamente ma questo lo sa o dovrebbe saperlo anche se i suoi toni qualche dubbio me lo fanno venire;
Sisto spiegagli anche che se si chiede un parere poi non è molto educato rispondere con aggressività ed/od astio se il parere non piace, prova anche a fargli capire che è molto bravo in alcuni generi, dico davvero i sui BN ad esempio sono di lezione per molti di noi, ma che questa sua foto non è altro che una buona foto ricordo, ripeto non da cestino non sono così presuntuoso da insultare tutti quelli che fanno buone foto ricordo e che il loro scopo è proprio quello di fare buone foto ricordo (non entro nel merito della splendida letio Gilardiana proprio sul valore della fotografia ricordo, anche se per molti sarebbe utile approfondire l'argomento) e che il fatto che l'abbia scattata con un 400 moltiplicato 1,4 (560mm) a 6400ISO indica che non era posto tra gli accreditati e che quindi anche il suo intento era, presumibilmente non essendo il ragazzo propriamente uno sprovveduto, quello della foto ricordo.
Prova a spiegargli che se per un pagamento di 2, 3 o 10€ debbo emettere fattura o ritenuta d'acconto, la legge va rispettata anche per le piccole cifre, alla fine è più conveniente regalarla al limite è meglio fare come fanno molti ragazzi: foto in cambio di accrediti così almeno ci si ripagano il biglietto e stanno in ottime posizioni, farlo è semplice basta contattare l'ufficio stampa, ma spiegagli anche che questi comportamenti sleali stanno uccidendo un mercato e sono commercialmente scorretti verso chi ci lavora e deve reggere la professione con tutte le spese, tasse, attrezzatura, gestione... che ne conseguono e che quindi non può permettersi di dare via le foto a 2, 3 o 10€
Prova a spiegargli che nella vita di un forum ricevere commenti qualificati, che danno spiegazioni, che non si limitano a dire "che bella" oppure "mi piace" è un qualcosa di positivo anche se non questi commenti possono non essere graditi perché comunque aiutano tutti a crescere non solo chi li ha richiesti e che, lecitamente, potrebbe non condividerli. Se lui riuscisse ad entrare in questa logica sarebbe davvero cresciuto esattamente come ognuno di noi cresce nel confronto, anche aspro, con gli altri.
PS sisto scusami se non ho mantenuto l'impegno di non intervenire oltre in questa assurda e sterile polemica ma essere definito "il primo che passa" mi pare un po' troppo |
| |  |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Sisto Perina ha scritto: | Signor mario e santiago....
vediamo di stare un po' tranquilli...dai!!! |
Stai tranquillo Sisto non ho intenzione di continuare polemiche, che non ho voluto, con qualcuno che nell'ansia di rispondere non comprende ciò che legge e ciò che scrive.
Ho dato un parere, peraltro richiesto dall'interessato, su una sua foto di concerti, come sai sono sempre disponibile a trasmettere quel poco che so a chi vuole imparare.
Riassumo il mio parere: è una buona foto ricordo che potrebbe anche essere pubblicata (ne pubblicano anche di peggiori quindi), forse anche paghicchiata (ne paghicchiano anche di peggiori quindi, ma se parliamo di una decina di euro, non la pagherebbero di più ammesso che la paghino, stiamo su una cifra che nel mio metro corrisponde al non pagare) ma sicuramente non una foto da pagare veramente, sostanzialmente una buona foto ricordo (per me non significa cestino) che dimostra che il ragazzo potrebbe, con impegno, dedizione e un buon monopiede, diventare bravo anche in questo campo.
Per quanto mi riguarda, considerati l'astio e l'acredine che trasudano dalle parole di chi ha richiesto il mio parere, la discussione finisce qui. Non risponderò oltre. |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | ...ma io sento già un certo rumore di unghie sugli specchi... |
È vero fai troppo rumore tentando di arrampicarti.
Continui, o fingi ci continuare, a credere che pubblicare e pagare siano la stessa cosa, continui, o fingi di continuare, a credere che foto ricordo sia sinonimo di foto da cestino (forse per te ma per molti altri è il contrario anche qui sul forum)
Santiago81 ha scritto: | ...A me però basta anche arrivare a 1 o 1,5... |
Ci sei arrivato, stai tranquillo. Se poi ti accontenti ok è un problema tuo, ma sappi figliolo che puoi arrivare molto oltre, in altri campi ci sei arrivato. Puoi farcela non mollare prova a postare altri tuoi scatti di questo genere ne possiamo parlare insieme. Non ti arrendere
Credo che ormai siamo arrivati a discettare a fondo su questa foto, per me non da cestino ma neanche da pubblicazione pagata (così giovanotto forse comprendi meglio il concetto) su qualsiasi rivista che vada oltre "L'eco della parrocchia".
Temo sia inutile continuare ma nel caso tu ritenessi utile per entrambi e per il forum continuare... |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | Vedi, il punto è che non pagano solo capolavori. |
Esatto, difatti non ho mai asserito che paghino solo capolavori, sostengo però che la tendenza è quella di pagare solo le foto venute bene, in genere le foto ricordo non le pagano, di quelle ne hanno fin troppe.
Santiago81 ha scritto: | Tu parli di Rolling Stones ma sarebbe come dire di una foto fashion o glamour "a Vogue non la prenderebbero".
Non esiste solo Vogue. E non paga solo Vogue. |
Qui un po' mi deludi.
Anche questo è vero, pur nell'enorme diversità dei generi, direi che l'unico punto in contatto tra i due campi sta nel fatto che si parla di fotografia, ma pubblicare su Vogue da più lustro e Vogue solitamente paga meglio di altri.
Ma direi che qui il mercato forte non sono i magazine, il mercato vero sono i cataloghi delle maison come in teatro non pagano solo le foto da pubblicare ma il mercato vero è sulle foto per il Foyer scattate durante le generali, o prova in costume, eseguite nei teatri di prova e distribuite dall'ufficio stampa alle testate varie |
| |  |
Chi è di scena! di gippe69 commento di il signor mario |
|
Tu sei un assassino!
Quella a colori non la devi toccare! Regge benissimo.
Nell'ordine secondo il mio gusto
1) colori
2) BN
3) molto distanziato desaturazione parziale, non per partito preso ma perché davvero in questo caso toglie molto alla foto
Tranquillo non hai fatto pasticci |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
Santiago81 ha scritto: | Siccome della foto-ricordo non me ne importa niente, per me può anche finire nel cestino, senza particolari rimpianti. |
È una scelta tua su cui non me la sento di entrare
Santiago81 ha scritto: | Con alcune considerazioni:
- non esiste solo Rolling Stones ma anche tante altre pubblicazioni di medio o basso livello |
Esatto ma se uno vuole vedere belle foto di Rock da lì deve passare, anche se a volte passano roba orribile
Santiago81 ha scritto: | - Rolling Stones non pubblica solo capolavori |
L'hai notato? Bravissimo passano anche robaccia ma se pubblichi su RS "sei un figo"
Santiago81 ha scritto: | - ho visto pubblicate tante foto con bocca aperta e microfoni un po' ovunque |
Di robaccia, soprattutto da quando si prendono le foto gratis o addirittura le si prelevano da FB c'è n'è molta in giro.
Questa tua rischierebbe pure di finire, se tu la regalassi o se comunque non la pagassero, anche sul sito degli stadio e, detto tra noi, sicuramente non sarebbe delle peggiori, ma se dovessero pagarla allora credimi diventerebbero molto esigenti andrebbero a vedere il dito fuori posto (nella danza succede spesso) o la bocca aperta un po' troppo (nel teatro è la regola) Riassumendo: gratis va bene tutto ciò che è appena decente a pagamento si prendono solo fotografie perfette quindi niente microfono o bocche aperte e simili
Santiago81 ha scritto: | - uno che deve avere delle foto da mandare (fosse anche ad un sito di notizie in 5 righe), non può solo contare sulla botta di chiappa |
Vedo che impari rapidamente, ottimo!
Sì hai ragione non si conta sulla botta di chiappa, se lo fai per lavoro sarebbe assurdo, anche se c'è chi lo fa, e soprattutto non si conta solo sulla botta di chiappa; si conta sulla propria preparazione tecnica, sulla conoscenza dello spettacolo che riprendi, sulla base culturale, sull'attrezzatura, sul saper scegliere il posto adatto, tutto questo per fornire un servizio professionale al massimo, poi ci sono le foto eccezionali, quei capolavori che richiedono tutto ciò che ho detto prima e un buon pizzico di fortuna. Non ci conti ma se capita, lo ripeto: insieme a tutto il resto, hai davvero centrato un'ottima fotografia.
Ti faccio un esempio con la danza: saper riprendere un grand jeté al momento giusto fermo, nitido, mentre la ballerina sorride è bravura, avere la ballerina perfettamente posizionata, braccia e gambe ben distese, dita delle mani morbide e al posto giusto, volto girato verso il pubblico... dipende dalla bravura della ballerina, avere le luci adatte dipende dalla bravura del lighting engineer, ma se becchi la ballerina con il viso perfettamente illuminato e il corpo leggermente meno luminoso, se tutto è perfetto è già fortuna, se poi la luce disegna un effetto particolare sul volto della ballerina, effetto che arricchisce la foto e che neanche il LE aveva previsto ed è frutto di un passo iniziato pochi centimetri prima allora è culo. Ma se non sai fotografare un grand jeté è inutile il viso sarà perfetto ma le gambe ormai già in discesa o ancora in salita e la foto sarà inesorabilmente da cestino anche se al profano potrebbe sembrare da incorniciare |
| |  |
| |  |
Chi è di scena! di gippe69 commento di il signor mario |
|
gippe69 ha scritto: | Perché reportage di una manifestazione... poi addirittura rovinare... Scusami, rispetto, ma non mi trovi d'accordo... |
Reportage con una sola foto?
Torno a chiedere, visto che anche dopo la tua spiegazione non si comprende perché debba esserci il rosso dei fazzoletti, da cosa capisco, e cosa dovrei capire, l'utilità dei fazzoletti rossi?
Hai presentato una sola foto, e dalle tue risposte deduco che non hai intenzione di postarne altre, quindi è logico che si commenti una sola foto e non un reportage.
Rispetto, ovviamente il tuo aprere, ma dal mio punto di vista questa foto varrebbe molto di più senza quel tocco "kitsch". Specifico che non sono contrario in assoluto alla desaturazione parziale ma credo vada utilizzata con molta attenzione, in questa foto non ce la vedo bene, intendo questo quando dico "rovinare" |
| |  |
Andrea Fornili (Stadio) di Santiago81 commento di il signor mario |
|
[quote="Santiago81"]La mia preoccupazione era principalmente sugli errori tecnici. Per prendere gli occhi, vista la zazzera, avrei dovuto stare sotto il palco.
Non solo anche beccando il momento buono ma lì serve anche la botta di fortuna essendo imprevedibile, secondo me nella fotografia di spettacolo la sorte conta molto.
Santiago81 ha scritto: | E' qualcosa che, muovendosi prima, si può correggere, diciamo un errore "indotto". Quelli che mi preoccupavano di più erano gli errori di "momento" (microfono davanti alla bocca, posizione sbagliata, espressione infelice, gesto poco significativo), ovvero quelli che non dipendono dal contesto ma solo da quando si decide di premere il pulsante.  |
Ho cercato a lungo i microfono, alla fine l'ho trovato. C'è chi lo clona ma io sono dell'idea di lasciarlo anche perché dato il tipo difficilmente arriva davanti alla bocca.
Ovviamente stiamo parlando di una foto discreta, un buon ricordo del concerto, non di qualcosa destinato alla pubblicazione su Rolling Stone |
| |  |
stairs to heaven di il signor mario commento di il signor mario |
|
carcat ha scritto: | interessante composizione improntata su prospettiva e piani geometrici differenti, l'occhio è invitato ad entrare per vedere oltre.
PS: primi scatti? |
Non sapevo dove infilarla
bobo3361 ha scritto: | con te faccio il pignolo...
c'è un leggero effetto 'botte' che si apprezza nettamente sul gradino in basso, e poi i grigi scuri sono indecisi, nel senso che mancano i bianchi ed i neri netti.
l'inquadratura e la composizione mi piacciono, anche se l'architettura nonè il mio genere |
Purtroppo il cielo era grigio ma se vuoi, per te, lo schiarisco
Grazie a tutti e due |
| |  |
Chi è di scena! di gippe69 commento di il signor mario |
|
gippe69 ha scritto: | ...
In questo caso, nella rappresentazione che ci si apprestava a svolgere, il cappello rosso aveva un significato particolare (che da una fotografia sola non si evince, giustamente mi dirai) e fondamentale, ragion per cui mi è risultato non fastidioso lasciargli il colore. Elemento "antico" che si vivifica relegando al passato gli elementi viventi...
...
Ciao e a presto  |
Una sola domanda: come fa chi osserva la foto a sapere tutto questo? Dallo scatto sicuramente non si evince, come giustamente hai notato, e quindi si finisce col percepire solo l'elemento di disturbo ma non l'informazione che vorresti veicolare. |
| |  |
Chi è di scena! di gippe69 commento di il signor mario |
|
Perché rovinare una foto potenzialmente bella con una discutibile desaturazione parziale? Quei fazzoletti rossi non solo non danno un valore aggiunto allo scatto ma lo umiliano profondamente.
Reportage richiede più scatti... |
| |  |
| |  |
Petru di Salvatore Gallo commento di il signor mario |
|
Il problema sono gli occhiali, o meglio il riflesso sugli occhiali, nascondono gli occhi, il centro focale di ogni ritratto. A mio parere un ritratto potenzialmente notevole distrutto da questo piccolo particolare trascurato |
| |  |
| |  |
| |  |
MAXXI 20 09 2014 #2 di il signor mario commento di il signor mario |
|
Grazie del passaggio, in fondo, è inutile inventare storie fantastiche del tipo ho aspettato che fosse al punto giusto, il taglio del secondo bambino è casuale, f3,5 3200 iso 1/5s parliamo di quasi buio quindi totale e impossibilità di prevedere esattamente la posizione dei bambini, ma mi piace. |
| | br> |