Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scoiattolo di giulio colla commento di chicco274 |
|
ROCOBI ha scritto: | carlen ha scritto: | Lo scoiattolo e' un'animale straordinario per me quindi non sarei obbiettivo. Un consiglio Giulio. Hai postato in poco tempo 20 foto. Non e' il modo piu' logico per postarle perche' non ci sara' il tempo di commenterle tutte. Il consiglio (se posso) e' di postarne un po' alla volta. Ciao.  |
mi unisco al consiglio
ciao |
mi piace la foto , emi unisco al consiglio degli'altri  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Calabroni in accoppiamento di giulio colla commento di Dilettante |
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | ecco la foto della discussione...
purtroppo qui noto oltretutto una sfocatura e/o un mosso che rendono la "calabrona" non nitida come solitamente le macro dovrebbero essere...
ciao |
Quoto Daniele. |
|
|
 |
|
|
 |
Calabroni in accoppiamento di giulio colla commento di Daniele Carotenuto |
|
ecco la foto della discussione...
beh io capisco che assolutamente non si possa raccontare tutto cio' che hai visto e seguito con uno scatto, ne con vari scatti... per quanto strano bisogna un minimo intendersene di entomologia per capire quale sia l'evento curioso che hai ripreso... è per questo che a volte un articolo a corredo aiuta non tanto ad aprezzare lo scatto in se, ma a immergersi in quel momento a fianco di chi ha seguito la scena e fatto lo scatto...
purtroppo qui noto oltretutto una sfocatura e/o un mosso che rendono la "calabrona" non nitida come solitamente le macro dovrebbero essere...
sono sicuro che hai un sacco di scatti da proporci della stessa scena... e altrettanto sicuro che congelare con la giusta pdc le due appassionate bestioline non dev'essere impresa facile
ciao |
|
|
 |
|
|
br>