x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da gparrac
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 162, 163, 164  Successivo
Commenti
(full) frontal
(full) frontal di Santiago81 commento di gparrac

Santiago81 ha scritto:
(...)Ad essere sincero, l'avevo più volte scartata(...)

Grat Grat Senza con questo voler dubitare delle tue parole, la cosa mi sembra quanto meno strana ... credo infatti che un buon fotografo abbia la capacità di riconosce il valore di ciò che produce.
E qui continuo a credere di avere davanti una fotografia veramente notevole!
Non mi resta quindi che prendere atto del fatto che tu hai fotografie ancora migliori da proporre realizzate in tale occasione ed il commento deve essere inteso come un invito a farlo!

Smile Un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

Liliana R. ha scritto:
(...)Spero non te ne voglia.(...)

Bacini
...
... di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
La bellezza,almeno per me,non è solo un fattore estetico ma anche emotivo.


Grat Grat Ti dirò ... anche io ho cominciato a trovarla meno brutta da quando ho visto come sopporta pazientemente la piccola senza reagire come fa con me quando tento di avvicinarla ...

Very Happy Ciao!
...
... di gparrac commento di gparrac

Alessandro Signore ha scritto:
Si apprezza la ricerca e la pulizia delle inquadrature(...)

Dice il saggio Diciamo che - sia pure a livello di tentativo non so bene quanto riuscito - è proprio questo il criterio con cui ho selezionato le immagini da inserire ...

Alessandro Signore ha scritto:
(...)anche dei luoghi in verità, ma è un altro discorso(...)

Off Topic La Bielorussia è uno dei pochi posti che conosco dove tutti per gettare un mozzicone di sigaretta cercano un contenitore ... non so se per un reale amore per la pulizia o per le multe piuttosto salate se non lo fai.

Alessandro Signore ha scritto:
Nell'ottica di una lettura corale della serie, avrei provato (...)

Crying or Very sad Le ho inserite un po' a caso ... trovare una sequenza logica alle immagini è un compito troppo arduo per me, per questo non pubblico quasi mai in questa sezione.
Quindi ... grazie dei consigli!

ALEXANDER5 ha scritto:
(...)ottimo lavoro(...)

Smile Grazie ... ottimo però non è, è solo un'occasione per scambiare qualche parola fra amici ...

Un saluto a tutti!
...
... di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
(...)bellissimo anche il micio! Smile

Ivo ha scritto:
Una bella foto per una bella micia.


Si si Opinioni ... che la gattina non fosse un capolavoro di bellezza e di salute sembra però anche confermato dal fatto che la madre non si curava troppo di lei dedicando i sui sforzi - sono le dure leggi della natura - agli altri gattini che chiaramente riteneva potessero avere mote più probabilità di sopravvivere.
E questo malgrado il fatto che notoriamente Ogni scarrafone è bello a mamma soja

Alessandro Signore ha scritto:
(...)non amo però le foto ai gatti...(...)

Ok! Neppure io, se è per questo. Ma è una generalizzazione eccessiva.
Mi piacciono se hanno qualche particolarità, ne documentano l'azione o il comportamento o ... sono particolarmente ben fatte.
Il gatto Snoopy che continua a prediligere questa strana posizione per riposare anche dopo essere già caduto dal nono piano mi sembra piuttosto curioso ..

Alessandro Signore ha scritto:
(...)a voler analizzare le immagini come dittico (...) direi che funzionano(...)

Angelo Grazie!

Alessandro Signore ha scritto:
(...)Troppo facile però. Ma anche troppo poco(...)

Mmmmm E qui non penso sia possibile trovare un'argomentazione seria per darti torto ...

Alessandro Signore ha scritto:
(...)E comunque la gatta è bellissima

Diabolico Diabolico Diabolico

Smile Grazie ed a tutti un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel - Bielorussia - Settembre 2014

Alle vecchie case in legno di Gomel avevo già dedicato la mia attenzione durante un viaggio precedente ... ma non sono riuscito a raccogliere un numero significativo di immagini sullo stesso tema.
Questa volta mi sono dedicato di più ai particolari: forse immagini un po' ripetitive, ma le decorazioni di porte e finestre sono decisamente simili.
Cambia solo lo stato di conservazione, alcune di queste vecchie case sono letteralmente in rovina, altre sono state malamente rappezzate e solo poche sono state conservate con cura o restaurate ...
Crying or Very sad Ed è un vero peccato ...

(2)

(3)

(4)

(5)

(6)

(7)

(8)


Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

lupens ha scritto:
(...)simpatica la seconda a motivo del fatto che la struttura metallica in basso a sx sembra una graffetta.(...)


... che trattiene il foglietto-finestra dove l'immagine della pubblicità di un salone di bellezza (o qualche cosa di simile) sembra servire a far ricordare a Lenin che i tempi stanno cambiando.

Wink L'effetto-graffetta non è stato cercato, la poca attinenza con il pensatore di ciò che si vede attraverso i vetri si ...

Smile Ciao!
(full) frontal
(full) frontal di Santiago81 commento di gparrac

Ok! Sono le fotografie come questa che mi riconciliano con il genere ...
A mio avviso qui abbiamo davanti anche un'immagine veramente bella e ben riuscita, tecnicamente molto valida.
Ma nell'ipotesi che non fosse così sarebbe da parte mia da apprezzare l'approccio con il genere fotografico (uno dei possibili approcci che ritengo corretti ...) che porta ad immagini ora eleganti (questa, ad esempio lo è davvero), ora gioiose e solari, qualche volta persino ironiche e divertenti ma mai volgari.

Che dirti di più? Mi piace molto!

Smile Un saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Gomel, Bielorussia - Settembre 2014

Off Topic Ho scritto per introdurre una fotografia di una gatti che mi piacciono molto i gatti, ma

Sisto Perina ha scritto:
bugiardo...non tutti, ho letto di come commenti un micio triple color su altri lidi


e ... questa vuol essere la mia risposta.

Smile Diciamolo chiaro ... questa della mia amica Masha è veramente la più brutta gatta tricolore che io abbia mai visto!

Ma ... mi piace molto!
Masha l'ha portata in casa quando era molto piccola dopo averla trovata in condizioni veramente brutte ...
Come salute si è ripresa abbastanza in fretta (ma qualche vita se l'è già bruciata in questa circostanza) ed è cresciuta, ma non ha tradito il suo DNA di vera gatta di strada, amanante del rischio e non troppo socievole.

Anche dopo una caduta dal nono piano in circostanze simili (ma quante vite hanno questi gatti?) continua a riposare nella posizione che preferisce, fortunatamente per lei adesso Masha abita al secondo piano.

Però è molto affettuosa solo nei confronti della figlia piccola di Masha (nei miei non troppo ... anche se sono stato io a pagare per alcune delle visite al veterinario e per le medicine).
E qui ... sai che mi viene voglia di inserire la foto che vedi sotto in Ritratto?
Anche se si può ragionevolmente affermare che un Ritratto in cui non si vedono gli occhi non lo si può considerare tale, qui mi sembra davvero emergergere chiaramente il rapporto affettuoso che lega i due amici ...




Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

essedi ha scritto:
Immagine molto pulita e composta con attenzione(...)


Smile Ti ringrazio ... ed ancora un saluto!
...
... di gparrac commento di gparrac

smorfs ha scritto:
La trovo un po' piatta(...)


Non capisco a quale immagine ti riferisci esattamente ... sono andato a vedere i dati Exif (non lo faccio mai ...) e posso dirti che:

La foto postata per prima è stata scattata con una Panasonic DMC-F27 da 6 Megapixel (preistorica ...) ed il tempo di scatto è stato di 1/500 di sec, il diaframma f /5,6 con una sensibilità di 80 ISO, la focale utilizzata è 80 mm.
La foto della statua è stata scattata con gli stessi valori di tempo e diaframma ma con una focale equivalente di 300 mm
La terza fotografia (che fra l'altro è quella che più mi piace{rebbe}) è con una focale di 42 mm, casualmente proprio quella che si dovrebbe definire geomericamente normale ma il diaframma indicato è in questo caso f /8.

E qui come si suol dire ... casca l'asino, cioè io.
Perché impietosamente gli Exif mi ricordano che avevo lasciato impostato il correttore dell'esposizione.

Non è che si possa giocare con il tutta apertura con un reperto storico come la macchinetta che uso ... e non so neppure dire se i valori indicati siano quelli giusti perché l'esposimetro ha cominciato a fare le bizze già dopo che l'ho usata a Chernobyl nelle commemorazioni nel ventennale dall'incidente (2006).
Credo però sia solo un caso ... così come il diabolico pixel-bruciato-ora-si-ora-no.

Ciao! Smile
...
... di gparrac commento di gparrac

luca_zanetti ha scritto:
Mi piace molto il rigore compositivo e la ricerca della simmetria, personalmente prediligo quest'ultima(...)


Ok! Anche io avrei preferito porre a commento questa, la presenza dei puccioni - solo loro, nessun essere umano - mi sembra dare un aspetto particolare alla fotografia della piazza.

Crying or Very sad Ma - credimi - è veramente critica come luce, mi sembra che il problema si veda bene anche così in piccolo ...


Smile Un saluto.
Se ti acciuffo...
Se ti acciuffo... di Anthias commento di gparrac

Anthias ha scritto:
Se ti acciuffo...


Very Happy non posso farti niente!

Ok! Simpaticissima fotografia ... lo spirografo spallanzani (che poi, senza offesa per lui, è solo un verme) si trasforma in una mano protesa per catturare il pesciolino ...

Smile Bella anche tecnicamente ... anche se un po' troppo chiara a mio avviso (ma il discorso taratura del monitor è sempre valido)

Un caro saluto.
...
... di gparrac commento di gparrac

Piergiulio ha scritto:
(...)Unico appuntino forse il verde degli alberi (conifere presumo) potevi aprirlo un pochino(...)

Crying or Very sad Non ti nascondo che ho anche provato a farlo ... ma la luce era così, se mettevo a posto gli alberi perdevo il dettaglio sulla statua.
Chi ha disegnato queste piazze sembra abbia voluto anche aiutare i poveri fotografi imbranati ... c'è quasi sempre indicato il punto di ripresa ottimale, segnalato in questo caso da una fioriera oltre che dalla pavimentazione, in posizione perfettante frontale rispetto all'edifico.
Ho altri scatti, con focali più corte ... probabilmente la presenza di qualche piccione li rende più veri, ma ... sono ancora più difficili da sistemare in post produzione sotto l'aspetto cromatico.
Persone? Non ne volevo, ma neppure ne passavano molte ...

Smile Grazie ... e ciao!
...
... di gparrac commento di gparrac

Giovanni Francomacaro ha scritto:
(...)Peccato per il verde del prato, forse un po' troppo presente.


Very Happy L'ho già detto ... proprio perché non ce n'è una accettabile sotto tutti gli aspetti è normale che ci sia discordanza di pareri ... hanno tutte qualche cosa che non va.

Crying or Very sad Hai ragione ... una toccatina a tonalità e saturazione l'ho data per tutte le fotografie, qui ho esagerato ... e si nota soprattutto in relazione ad altre.
Devo guardare i valori Exif ... probabilmente le fotografie pubblicate sono state scattate alla stessa ora e dallo stesso punto (il nuovo appartamento di una amica) ma in giorni diversi.
Con una luce leggermente diversa, che ho cercato (malamente) di uniformare.

Grazie e ciao.
...
... di gparrac commento di gparrac

Vawkavysk - Ваўкавыск, Bielorussia - Settembre 2014

Very Happy Non credo che molti conoscano il nome di questa città industriale della Bielorussia ... la colloco geograficamente, è a 98 chilometri da Grodno e a 271 da Minsk, non troppo lontana dal confine con la Polonia.
Perché andarci partendo da Gomel?
Non c'è teoricamente nulla da vedere ... non sembrerebbe il caso di affrontare un viaggio di più di sette ore su una vecchia Audi a 4 ruote motrici e cambio automatico, che proprio per questi motivi si dimostra particolarmente assetata di carburante, come solo le macchine di rappresentanza di quel tempo sapevano essere.
Ma i motivi che mi spingono a viaggiare sono a volte molto strani ...
Questa è la piazza della città, non ci vuole molta fantasia per immaginarne il nome, ce n'è una in ogni città dedicata a Lenin.
La sua statua in calcestruzzo verniciato troneggia di fronte all'edificio principale, ma non so quanto sia coerente con ciò che si vede alle sue spalle ...





Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
...
... di gparrac commento di gparrac

Webmin ha scritto:
... andando un po' indietro ne ho trovate altre....

Webmin, Very Happy non c'è ombra di dubbio ... il tema interessa molte persone, ma vedo anche che ci sono molti modi diversi per svolgerlo ...

Paolo Dalprato ha scritto:
Mi piace l'idea e la realizzazione, soprattutto per i toni. Forse vado un poco controcorrente (ma i gusti sono gusti) la mia preferita e di molto è la prima degli allegati, quella con la donna solitaria in nero

Smile Grazie anche a te ...
Proprio perché non c'è nessuna foto che risponda completamente a tutto ciò che mi ero riproposto di ottenere ne ho messe insieme alcune che sono ben riuscite da un solo punto di vista, da cestinare rispetto gli altri.
Forse proprio per questo le scelte sono sono diverse ...

Ancora un saluto ...
...
... di gparrac commento di gparrac

le_pupille ha scritto:
...quello che descrivi è un'ottimo punto di partenza per un interessante percorso personale di ricerca fotografica(..)

Leggiamo E' un discorso lungo ... credo che occorra essere abbastanza critici nei confronti delle proprie foto da poter accettare anche le stroncature senza offendersi ma anche abbastanza convinti di ciò che si propone per poter difendere il proprio lavoro.
E questo soprattutto in un sito come questo, dove non ci dovrebbe essere posto per chi desidera avere solo commenti positivi per autopromuoversi o autogratificarsi e quindi non accetta la minima critica.

Perretta Giuseppe ha scritto:
(...)Quella postata, a mio avviso, la migliore in termini di resa, colori e composizione.(...)

Ok! Anche io preferisco la prima della serie ... che è anche la prima che ho cercato di sistemare per la pubblicazione sul sito (ma non è che faccia molto in post produzione ... preferisco che l'immagine nasca già finita in ripresa) ma ... parlerei più correttamente di meno peggio ...

Clara Ravaglia ha scritto:
Molto interessante per me la tua proposta; mi convince in tutto, e assolutamente valida in prima battuta per il suo cuore protagonista di ombre lunghe ed azzurrine che camminano silenziose con le giovani ritratte.(...)

Heineken? Clara, non posso che ringraziarti ... ma come spesso accade trovo il tuo giudizio troppo lusinghiero.

dao ha scritto:
(...)metaforicamente parlando, mi sembra un omaggio alle donne. L'ultima, con l'unico uomo della serie che, in ombra, è l'unico personaggio che non lascia il "segno" trovandosi in ombra.(...)


Rolling Eyes Credo che abbia un po' di ragione.

Lo è ... le ragazze in Bielorussia sembrano essere mediamente molto belle, a Minsk più ancora che a Gomel.
La cura estetica della persona è quasi maniacale da quelle parti, credo di poter raccogliere una buona serie di immagini di giovani intente a truccarsi gli occhi sedute su una panchina del parco o ad aggiustarsi la pettinatura con l'aiuto di una amica.
Ma non è solo questo ... lo sport, la sauna o la palestra sono un appuntamento quotidiano per la maggior parte di loro.
Wink E se poi aggiungi un'altezza media piuttosto elevata (e l'uso diffusissimo dei tacchi alti) il quadro è abbastanza conpleto.

Dice il saggio Mi dicono che ci sono dei motivi storici per tutto questo ...
Mentre i ragazzi sembrano essere quasi a disagio in un paese che si apre lentamente verso Ovest, probabilmente perché le Facoltà di Lingue delle Università sono frequentate esclusivamente da donne ed anche l'inglese è per quasi tutti i ragazzi quasi sconosciuto.

Maiale Fra le mie amiche in questo paese ce ne sono un buon numero che troverei molto interessanti come modelle e poco importa se mi troverei a fotografare una Docente Universitaria che conosce perfettamente nove lingue o una giovane Pediatra ...
Fatte le debite eccezioni ... e la neo-mamma ex cantante rock Masha (qui fotografata da Dmitry Pavlov) è fra queste ( Diabolico lo dico anche qui ... così mi uccide)

Smile Grazie a tutti!
...
... di gparrac commento di gparrac

Oh yeah! Per ora ho trovato solamente questa...

Ok! E' decisamente valida ma è anche molto diversa da quelle che ho cercato di fare, almeno per quanto riguarda l'idea di partenza.
Quello che mi ha spinto a fotografare è come il sole - in questa stagione - sia già così basso nel primo pomeriggio, senza però le tonalità che caratterizzano il tramonto.

hide Ma cerco meglio nella tua galleria ...

Smile Ciao.
...
... di gparrac commento di gparrac

Webmin ha scritto:
(...) in modo da includere sempre le gambe e pocò più rendendo meno narrative e più grafice le scene ritratte?


Ok! Ammetto che l'idea è interessante.

Però a mio avviso (almeno per quanto riguarda le foto qui pubblicate) l'idea funziona davvero solo per il primo allegato, la ragazza con la gonna ed i tacchi alti.
In casi come questo rimpiango di non avere un file di partenza più grande: con soli 6 Megapixel 6 a disposizione per quanto riguarda il sensore ed una compressione JPG che - seppure indicata come Migliore qualità - è pur sempre piuttosto spinta non è neppure il caso di provare a ritagliare la fotografia seguendo il tuo consiglio.

Salvo però (... ci provo, forse viene fuori qualche cosa di interessante) rinunciare al colore alla ricerca di un effetto grafico in un Bianco&nero un po' sgranato in modo che il rumore digitale non si noti troppo.

Ma ... il tuo consiglio lo prendo per buono (molto buono) se potrò di nuovo affrontare il tema in condizioni di luce simili, cercando di fare qualche scatto già inquadrato come tu suggerisci.

Smile Un saluto.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 162, 163, 164  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi