x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Claudio R.
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 102, 103, 104  Successivo
Commenti
St
St di Davide C. commento di Claudio R.

Io la trovo un po' troppo tirata per i capelli,
libero di crederci naturalmente Very Happy
con uno sfondo del genere dovevi ''incorniciare' il soggetto, cercando di inserirla in quel spazio chiaro che rimane sotto lo sbuffo dell'inferriata, renderla equilibrata visivamente,
in questo modo il fondale risulta solo fastidioso...
l'ombra sul lato sinistro non riesco a codificarla, comprendo la scelta di tenere le foglie, ma il cambio di ''tono'' dell'immagine non mi sembra funzionale..

ciao!
AiroCaccia
AiroCaccia di WillyTheDog commento di Claudio R.

Concordo totalmente con dao, il risultato è molto convincente, trasmette bene l'azione e mostra un'aspetto importante de suo modo di vivere.
Bella cattura!!
DIO C'è
DIO C'è di Griso Felix commento di Claudio R.

Istantanea al volo..con tutti i difetti del genere, i riflessi del vetro, la non perfetta simmetria, il taglio (sopratutto a sinistra), un cielo slavato..rimane il documento e l'effetto che produce,
un po' light secondo me, suggerisce una vena ironica, allegra che non guasta mai,
l'estemporaneità della ripresa, a mio avviso, la colloca più che come critica come una visione dell'insolito, qualsiasi suggerimento si pone fuori luogo in questo caso
la vedrei bene in questo 3D http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=1146&start=0

ciao!
Paracadutista Americano
Paracadutista Americano di Albano. commento di Claudio R.

Oggi ricorre il D Day, il famoso sbarco in Normandia.. Smile

della tua foto posso dire ben poco, se non che la trovo buona sotto tutti i punti di vista
Un gran lavoro, i dettagli sono straordinari, anche l'espressione..ben studiata!

ma quel Garand dove l'hai trovato?

Complimenti
Giacomo #3
Giacomo #3 di aguzzo76 commento di Claudio R.

Sinceramente non la trovo molto funzionale la posa,
a figura intera con la sola esclusione dei piedi mi trasmette un'idea forzata della ripresa..
non spieghi le dimensioni di questo snoot artigianale, a pelle non da l'idea di un cerchio, ma di una forma ovale, e (se può esserti utile) si percepisce più come una mega vignettatura,
dovresti intervenire in post produzione per limitare meglio la parte illuminata dal resto del fotogramma.
Dolcezza
Dolcezza di subang commento di Claudio R.

In questa giornata di festeggiamenti, ricordi e parate, una foto più significativa di questa non potevi coglierla...Ci sarà sicuramente qualche superiore che farà pesare al caposquadra questo fuori programma, ma ne valeva la pena, l'espressione orgogliosa del papà vale tutti richiami del mondo..grande attimo.

Bravissimo!!!
s.t.
s.t. di moebius64 commento di Claudio R.

La conversione in bianconero sinceramente non mi convince molto,
trovo le varie gradazioni di grigi troppo uniformi fra di loro,
se provi a scegliere come colore sfondo il bianco, la prima casella a destra nella barra scura sotto la foto, noterai che anche il bianco non è proprio bianco, ma si porta dietro uno strano tono di ''grigio''.

La scena invece la trovo interessante, le braccia incrociate dietro la schiena, nel linguaggio del corpo viene definito un'atto di sottomissione, non nel senso letterale del termine..ma come segno di ammirazione nei confronti di uno bravo..
e in questa scena i due spettatori dimostrano in modo sincero e plateale la loro ammirazione nelle capacità dell'artigiano..sufficiente a renderla meritevole di uno scatto.

la figura a sinistra si sovrappone leggermente con quella al centro, forse potevi spostarti leggermente a destra, ma quel canale di scolo mi sembra un'elemento difficile da nascondere.
St
St di Merola83 commento di Claudio R.

Beh, non proprio come la famosa ''Salita e discesa'' di Escher, nel quale file di persone salgono o scendono una scala chiusa in un ciclo infinito, su una costruzione impossibile da realizzare, ma avvalendosi di stranezze della percezione e della prospettiva è stato possibile disegnarlo..a te è stato sufficiente ruotare una location che la moltitudine di linee si presta a questo gioco di prospettiva impossibile, per avere un'effetto decisamente coinvolgente...
Bravo nel visualizzarla Valerio, la foto è piacevole e poi è resa bene anche in un indovinato bianconero.

Ben fatta!!
Antichi colori
Antichi colori di tonyasso commento di Claudio R.

Dovresti evitare di tenere sul bordo porte e finestre
oppure metterla in bolla perlomeno in post..a sinistra è troppo evidente..
La saturazione in effetti sfora un po', ma a mio avviso regge bene con l'atmosfera della scena!!
...
... di mau76 commento di Claudio R.

Ciao mau,
la prima cosa che mi vien da chiederti è come mai a 200 iso l'immagine presenta tutto questo rumore, è aggiunta in post oppure è figlia di qualche lavorazione personalizzata del file?
La grana c'è, ma non è detto che ci stia male, sopratutto se è voluta per musicare la scena
lo dico perché, d'istinto, la prima cosa che risalta nell'osservare la foto è la sua presenza..
Poi il taglio, va bè, proprio al limite sia sotto che sopra, impedisce ormai qualsiasi intervento per correggere le linee, la fotocamera non era in bolla e gli estremi del fotogramma non permettono manovre..
presentata cosi ha un'effetto teatrale, da finale da film, il protagonista che si allontana dal edificio, rimanda a tutto un immaginario fantastico, quasi gotico..lasci molto all'immaginazione dello spettatore..te ne do una: la postura dell'uomo sembra che si stia aggiustando i pantaloni, mentre lascia per l'ultima volta la fabbrica, un tema ricorrente purtroppo e la drammaticità del bianconero concorre a questa visione malinconica (una delle tante)...
Tornando a valutare il piano compositivo, la barra a sinistra lo trovo poco edificante tagliata sul bordo, forza la visione, come d'altronde i due piloni in basso, che perdono il loro ruolo di ''confine'' per diventare solo un disturbo visivo, sinceramente avrei scelto di tagliare la parte alta dell'edificio, spostando l'inquadratura in basso per avere un piede più ordinato.
final act
final act di Liliana R. commento di Claudio R.

Cinematografica quanto basta...
Ho paura a definirla riuscita, perché la rappresentazione può essere facilmente accostato a diversi drammatici avvenimenti,
il taglio in orizzontale ci tiene dentro la scena, non si vede l'inizio della corda, e non si vedono dove poggiano i piedi, ma forse visivamente con le proporzioni della finestra si perde un po' di suspense,
ben ambientata, la parete a destra disegna una forma rozza, ricorda molto l'ombra del soggetto
una nota al bianconero, assume un ruolo determinante, crea un buon equilibrio delle forme e veste la scena di un'atmosfera drammatica..

qualche info sull'istallazione?
Decoratrice con henné a New Delhi - India
Decoratrice con henné a New Delhi - India di pellis.matteo commento di Claudio R.

Guarda , ti sembrerà una critica stupida, ma il taglio dell'ombra in basso penalizza questo buon ritratto, a vederla nell'insieme avrei spostato l'inquadratura più a sinistra,
il pullman si poteva sacrificare ancora un po', mentre quell'auto grigia a sinistra tenerla intera rendeva il quadro più pulito...
naturalmente se l'ambiente lo permetteva...
Libano
Libano di Mais78 commento di Claudio R.

Anch'io la trovo un po' anonima,
come spiegato (e facilmente intuibile) è l'interno di un negozio.
La località non è possibile riconoscerla, mentre la tipologia di indumenti è univoca,
però faccio fatica a capire la ragione che ti ha spinto a togliere i colori,
il tutto mi sembra che si giochi su due piani e con lo sfondo fuori fuoco e senza colori, non si ha molto..se non tre teste di manichini.
le tue spiegazioni si, quelle ci sono, tante cose le descrivi bene, però sono delle tue sensazioni, dalla foto non si riesce a comprenderle.
s.t.
s.t. di lumb commento di Claudio R.

Produce un buon effetto..bella

Il soggetto si presta e ne tiri fuori un'ottimo risultato, ben fatta!!
il tempo sui binari
il tempo sui binari di Piergiulio commento di Claudio R.

A mio avviso questa è una foto fatta bene..spinge a pensare in un determinato modo, la comprensibilità dell'oggetto è immediata,
vorrei scrivere anche ''piacevole'' ma penso che potrebbe essere interpretato male.
L'anno scorso avevo visto qui su 4U un reportage su un cimitero dei treni, o meglio decine e decine di carrozze dismesse e abbandonate in una stazione secondaria, senza possibilità di recupero, il numero di foto mostravano le carrozze in diversi punti di vista, rappresentando un dato di fatto, questa tua invece lascia un margine di riflessione, un po' malinconica, sempre con lo scopo finale di informare, ma lascia la possibilità di interpretare la scena anche in modo soggettivo.

Ben fatta!!
S.t.
S.t. di falcotto56 commento di Claudio R.

Ciao Leonardo

La rappresentazione di questo controluce entra di diritto nel genere dell'arte nera, l'arte delle ombre e dei profili, una tecnica che mi ha sempre appassionato, usata già nel 1700, inizialmente serviva per risparmiare oli e colori e poi con il tempo è diventato uno stile a se, molto usato per i ritratti, ma anche per far delle caricature politiche, per illustrare libri e anche in teatro, i cinesi con le loro ''ombre'' hanno fatto storia...
se c'è una regola ferrea del silhouettismo è quella della definizione delle linee, elemento che in questa manca, il sole e la sua forza dirompente fa esplodere il contorno del campanile,
ne vien fuori un'interpretazione molto personale, quasi mistica..riesci a valorizzare quel poco che rimane..
penso che il risultato sia meritevole, il rischio era quello di produrre un'effetto soglia, posticcio e digitale..bene cosi!!

Forse, visto il taglio quadrato avrei cercato una miglior simmetria posizionando il campanile perfettamente al centro, l'uccello ha sempre un gran margine d'importanza all'interno del suo spazio.

Ottima prova.
t.
t. di piconic commento di Claudio R.

Buona anche per me!!

Io sarei, visto lo spazio dedicato alla sperimentazione, anche per un taglio 16:9, sacrificando ancora un po' in basso
trovo che lasciar vestire tutta la parte bassa con lo scuro dei capelli sia un'incentivo in più per quegli occhi, già di per se espressivi, ridenti e ben posta nei tuoi confronti,
per provare, basta portare la foto in basso, sul mio monitor l'effetto produce un'invito molto funzionale.
La versione in allegato e la sua preparazione mi lascia qualche dubbio, la definizione ''scontata'' che usi nel descriverla direi che sia giusta.. Smile
controluce...
controluce... di erusso81 commento di Claudio R.

Io la rivaluterei in un formato quadrato,
tagliando in basso
tanto da far partire il quadro con lo scuro del ponte, senza i piloni, la spiaggia, il mare che non dicono nulla, se non produrre disturbo come ha sottolineato giustamente anche UMB..
ho la sensazione che in un formato square, le silhouette dei lampioni e dell'uomo riescano a emergere maggiormente e a trasmettere un'idea più rilassante, evocativa se vuoi, del posto..
- T800 MARK 2 -
- T800 MARK 2 - di Charlie1983 commento di Claudio R.

Decisamente sei portato a questo ruolo Very Happy

A pelle il risultato è convincente, simpatico e ben realizzato..

forse la citazione, (dopo il nome/modello) molto in stile ''heavy metal'' può creare un po' di confusione

l'immagine , al contrario, mostra una grande cura nei dettagli

complimenti!
Estate
Estate di ArMen commento di Claudio R.

Miss Estate.. Ok!
Questa particolare acconciatura, secondo me, pecca di scarsa luminosità e non mi farei un dramma nel cancellare quel bastoncino verde (a tratti scolorito) posto alla sinistra della testa..
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 102, 103, 104  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi