x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Pietro Super Pro
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 20, 21, 22  Successivo
Commenti
sguardo....
sguardo.... di Meladav commento di Pietro Super Pro

aerre ha scritto:
...Davide, ...piccolo OT a proposito della firma, spero che mi permetterai. Credo che se imparassimo a guardare le foto senza tutte ste firme e sti loghi che spesso finiscono con l'assecondare un gusto grafico per la composizione, se ne avvantaggerebbe la resa finale della foto stessa.





Cool
Ilaria
Ilaria di rrrrossella commento di Pietro Super Pro

rrrrossella ha scritto:
Caro Peter, ho sempre letto con piacere i tuoi “caustici” commenti… quindi vorrei capire meglio cosa intendi con donne fotografe e colpe degli uomini…
So che la foto non è tecnicamente bella, ma, come già detto in precedenza, era per trasmettere la “bellezza” di Ilaria (mia figlia).
Ciao e auguri,
Rossella



Perchè quando una foto editata da una donna viene commentata, gli ometti non commentano a dovere le foto...è una patologia ormonale, niente di grave...

e cmq, torniamo alla foto...

la foto non trasmette "bellezza", per esaltare la bellezza di una donna, ma non solo, in un ritratto devi:

1: usare luci "soft" e possibilmente naturali...
2: staccare il soggetto dallo sfondo e che lo stesso sia monocromatico e non confusionario
3: mettere a fuoco gli occhi
4: usare un diaframma più chiuso possibile ( così facendo la pdc si riduce e lo sfuocato che ottieni serve a "lisciare" eventuali imperfezioni non coperte dal trucco...ma sopratutto rendi l'immagine "morbida"...che nel ritratto femminile è fondamentale...)
5: far assume una posa spontanea al soggetto...
6: usare il giusto obiettivo ( 50 mezzobusto - 85 primo piano 105/135 primissimi piani )



Ok!
Vi presento mia figlia
Vi presento mia figlia di maiorchito commento di Pietro Super Pro

u... Piccolo e innocente Piccolo e innocente Imbarazzato
Ilaria
Ilaria di rrrrossella commento di Pietro Super Pro

foto di donna?commento smielato...ma questa non è colpa di rrrrrrossella...ma degli ometti...

cmq, ritornando alla foto...

è completamente errata...

sfondo, taglio e luce...

la faccia è tutta "macchiata"...guancia e naso sono "accesi" e sotto l'occhio dx è tutto impastato...

di sicuro con questi commenti le "aspiranti fotografe" non crescerenno mai...
QUESTAGENTE
QUESTAGENTE di Haller commento di Pietro Super Pro

Critone ha scritto:
Anche qui si casca nella retorica della teoria.
Non inquadrare non significa non fotografare! Chiunque insegni una cosa del genere andrebbe condannato.
Se si prova a inquadrare con un'ottica fissa per un lasso di tempo più o meno considerevole, ci si accorgerà che il cervello riesce a ricostruire con una buona approssimazione l'immagine che verrà fuori ancora prima di scattare e anche senza inquadrare. E' una "facoltà" della nostra mente ed anche questa è stata ampiamente trattata e teorizzata.
Certamente necessita allenamento, come qualsiasi altra cosa, ma soprattutto prima bisogna saperlo e poi conoscerlo!
Ti rispondo in questi termini perchè se sapessi e conoscessi tutto questo non avresti fatto affermazioni del genere.
Per portarsi a casa uno scatto senza inquadrare, bisogna avere molto più "occhio" di quanto pensi, e soprattutto molto più di quello che è sufficiente se viceversa inquadri.
Il tempo non è poco, è un'istante!
La quantità di scarto è sovrapponibile a quella di qualsiasi altra tecnica.
Nell'era analogica si era soddisfatti se si portavano a casa 3 scatti buoni su 36. Diciamo un 10%.
La mia perentuale di scarto, indipendentemente dalla tecnica di esecuzione ( significa indipendentemente da se inquadro oppure no) è pressochè identica e sovrapponibile a quella percentuale.


Puoi fare una prova: vai in strada, scatta 100 foto a casaccio senza inquadrare e poi portacene 10 buone e coerenti tra di loro. Auguri!



Alle volte prima di "sentenziare" si dovrebbe conoscere il "sentenziato".
Quello che tu hai ampiamente spiegato, con un ottimo italiano, sulla ricostruzione delle immagini da parte del cervello...ampiamente trattata...allenamento...bla...bla...bla...TU la metti in pratica in fotografia da quanto?1 anno?2?5?...ecco...la stessa tecnica, che eseguo alla perfezione da 15 anni con la mia beretta 92sb, si chiama "tiro istintivo"...e se conoscessi tutto questo, non avresti fatto affermazioni del genere...e ti posso dire che colpire una sagoma con tale tecnica è più difficile di quanto tu possa immaginare, quindi non venire a parlare di "allenamento" al sottoscritto, quando non sei a conoscenza che ho fatto più ore al poligono di "tiro istintivo", di quante tu ne abbia fatte all'università.

Nell'era analogica un "professionista", come lo era mio padre, su 36 pose 35 erano "buone", nel senso che non erano tecnicamente errate ( sovraesposte, sottoesposte, sfuocate ecc...ecc... )...ne infilo 1 errata, ma "raramente" ho visto foto di mio padre sballate...e te lo dico con la presunzione di uno che era "presente" mentre il padre ingrandiva, sviluppava, fissava, lavava e asciugava le foto nella camera oscura che avevamo a casa...che non fossero "capolavori" ne sono certo, ma che erano fatte come "cristo comanda"...beh puoi metterci la mano sul fuoco...

Per la prova che mi inviti a fare mi spiace, ma io non vado in giro a scattare foto "a caso" alle persone, non mi piace...come non mi piacerebbe essere fotografato da uno sconosciuto mentre passeggio con mia moglie...in quel caso non vorrei essere nei panni del fotografo...ma questo è un caso limite, non sono così interessante da catturare l'attenzione dei passanti muniti di fotocamera...

Auguri anche a te, di buone feste.
QUESTAGENTE
QUESTAGENTE di Haller commento di Pietro Super Pro

albatros123 ha scritto:
......diamo tempo al tempo...il "ragazzo" si sta formando!
ciao
mario



artisti ci si nasce, non lo si diventa... Rolling Eyes

però bravi professionisti ci si diventa... Ok!
QUESTAGENTE
QUESTAGENTE di Haller commento di Pietro Super Pro

albatros123 ha scritto:
Qui ci vorrebbe un giudizio articolato e complesso, non tanto per la quantità di foto, ognuna delle quali è un racconto a parte, ma per il tuo approccio alla strada e ai personaggi che popolano le Tue istantanee..... se ti paragono a Giacomelli qualcuno storcerà il naso!....ma io non ti paragono! .....azzardo a dire che sei un superamento di Giacomelli ...quel soft moderno che a lui mancava...non c'è lo scavare il personaggio, la tensione emotiva e "fastidiosa" che ti metteva difronte a realtà di cui forse molti ne ignoravano l'esistenza, quella crudezza disarmante e respingente per non crearsi disagi di coscienza. ( un po' come accade quando le immagini della fame, dell'indigenza assoluta ti assalgono mentre stai comodamente a tavola pranzando....).......non, non sei questo!....però hai un gran buon occhio e molta sensibilità......si nota.
Complimenti
mario



c'è qualcosa che non va...

Critone afferma che "spesso non inquadro, quindi è difficile che il soggetto si accorga dello scatto"...

quindi, secondo un mio ragionamento, le foto sono fatte "come capita, capita..." e l'istante è preso al "volo"...altrimenti non ci sarebbe il tempo necessario per scattare...

mi spiego meglio...

io giro per strada con la macchina in mano...mi accorgo che un vecchio fa una smorfia, senza farmi vedere cerco di puntare la macchina verso di lui e scatto...secondo me il tempo è poco, e di scatti se ne buttano molti...

quindi, bisogna sperare nella buona sorte per avere delle buone foto...ù

da qui il discorso di albatros del "buon occhio" e della "buona sensibilità", va a farsi friggere...

e con tutto il rispetto per critone ( che produce ottime immagini, e che mi sono soffermato a guardare sul suo flickr o come cribbio si chiama ) mi pare eccessivo non paragonarlo, ma affiancarlo in un quasi "superamento" di un personaggio le cui foto furono acquistate dal moma di New York...

cioè...
Natale
Natale di Bruja commento di Pietro Super Pro

BIANCOENERO ha scritto:
Per lo stesso motivo, Caustico Peter, sei anche tu ufficialmente ammonito, poi saranno gli amministratori e/o i coordinatori decidere se fermarsi solo all'ammonizione, e tu sai il perchè Rolling Eyes


e perchè dovrei essere ammonito?

non ho usato il termine "frustrazione" a scopo offensivo, ma prettamente diagnostico...

http://it.wikipedia.org/wiki/Frustrazione_(psicologia)

non ho fatto nulla di male...
Natale
Natale di Bruja commento di Pietro Super Pro

larossadiKlimt ha scritto:
vi siete sbrodolati addosso per pagine intere raccontando di fatti vostri ( e vostre frustrazioni e manie di protagonismo) lasciando questa povera ragazza ad aspettare un commento ( che non farò perchè non so scattare foto neanche col cellulare) costruttivo e qualificante per cercare di imparare qualcosa in più.

eravate partiti con le migliori intenzioni e siete finiti tutti a parlare di voi stessi. voi stessi. voi stessi.

che scatole: e fatevi da parte una buona volta, scrivete "quello che serve" a un inesperto ad imparare qualcosa, andate a beccarvi in separata sede o in mp, ma che ci frega a noi se non togliete il tappo quando scattate rullini in tutta fretta????

stucchevole.

buone feste a tutti.


non sei capace a scattare foto, eppure sei in un forum di fotografia...

parli di commenti costruttivi quando non ne fai nemmeno te...

però sei capace a dire "voi stessi, voi stessi e voi stessi...e stucchevole"...

secondo me sei frustrata...

buone feste anche a te...
PRima esperienza da Studio per NOT
PRima esperienza da Studio per NOT di Olympus commento di Pietro Super Pro

mi piacciono...

pensieroso, pauroso e il pazzo ( seppur con delle lacune )...

il resto non mi piacciono...dalla gestione della luce, ai tagli...passando per le pose...
...il piccolo Tibet...
...il piccolo Tibet... di hawkeye69 commento di Pietro Super Pro

ottime foto...

posto da sogno...

ti invidio.
QUESTAGENTE
QUESTAGENTE di Haller commento di Pietro Super Pro

mi piace il b/n...

in alcune è troppo presente la vignettatura...

per il resto trovo alcuni tagli non piacevoli e certi soggetti "senza nulla di interessante"...
Dialogue
Dialogue di cheroz commento di Pietro Super Pro

Ivo ha scritto:
Io dico che di troppa democrazia si può morire Very Happy


Su questo puoi anche aver ragione Rolling Eyes

Citazione:
Noi commentatori, a nostro giudizio, segnaliamo le immagini più meritevoli nella nostra sezione di competenza


E su questo non ci piove...anche se a volte siamo più noi a "commentare" che voi... Mandrillo ma in linea generale ci siamo...nel senso che trovo che sia giusto così...

Citazione:
il coordinatore poi in base alle preferenze elegge la foto della settimana in quella sezione, con una ulteriore votazione si premia la foto della settimana. Di sicuro nemmeno in parlamento c'è più democrazia.


Scusami, di democrazia in quello che scrivi non ne vedo...mi pare di scorgere un monarca ( il coordinatore ) e i suoi diretti collaboratori...( voi colorati )...i collaboratori fanno una cernita, il monarca decide...

e non dovrebbe essere così, altrimenti se il monarca predilige, forumisticamente parlando, i "soliti noti", per i giovani non ci sarà mai posto...

e questa foto ne è l'esempio...si poteva premiare tranquillamente un altro utente, magari giovane, per incentivarlo, invece si è preferito virare verso soliti lidi...

questo a mio personalissimo parere...

cmq dopo esporrò i miei pensieri nella sezione più appropriata...
Dialogue
Dialogue di cheroz commento di Pietro Super Pro

Caustico Peter ha scritto:
a me invece piacerebbe sapere il criterio della scelta della "foto della settimana"...

statisticamente, gira che ti rigira, ci sono sempre i soliti noti...per carità magari sono quelli che producono più foto di qualità, ma credo che questa settimana si sia superato quello che è il buon senso, fosse solo per premiare un utente diverso, fosse solo per dare un'incentivo a chi scatta...chiamiamolo pure contentino "una tantum"...

invece no...si predilige un utente esperto e pluridecorato a scapito di chi ha prodotto foto di qualità, che a mio modo di vedere, potrebbero anche essere anche diverse dalla "solita" foto...

tipo questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526119

questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=515942

questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526109

ed anche questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526079

due delle quali sono di utenti "giovani", che, sempre il mio personalissimo parere, andrebbero incentivati...

e mi sono fermato alle sole date del 10 e 11...non ho visto le foto che vanno dal 9 al 5 dicembre...

per carità, non ho nulla contro fiorenzo, il mio intervento non è da intendere come un attacco personale, ma è una protesta contro "il sistema" di valutazione del meritato riconoscimento.

Secondo me , i responsabili delle sezioni dovrebbero fare solamente una cernita delle foto meritevoli, mente il verdetto finale dovrebbe essere pronunciato da una giuria popolare, ossia gli utenti frequentatori...

Pietro.



e come volevasi dimostrare nessuno mi ha cagato...chissà perchè... Rolling Eyes
Dialogue
Dialogue di cheroz commento di Pietro Super Pro

a me invece piacerebbe sapere il criterio della scelta della "foto della settimana"...

statisticamente, gira che ti rigira, ci sono sempre i soliti noti...per carità magari sono quelli che producono più foto di qualità, ma credo che questa settimana si sia superato quello che è il buon senso, fosse solo per premiare un utente diverso, fosse solo per dare un'incentivo a chi scatta...chiamiamolo pure contentino "una tantum"...

invece no...si predilige un utente esperto e pluridecorato a scapito di chi ha prodotto foto di qualità, che a mio modo di vedere, potrebbero anche essere anche diverse dalla "solita" foto...

tipo questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526119

questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=515942

questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526109

ed anche questa...http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=526079

due delle quali sono di utenti "giovani", che, sempre il mio personalissimo parere, andrebbero incentivati...

e mi sono fermato alle sole date del 10 e 11...non ho visto le foto che vanno dal 9 al 5 dicembre...

per carità, non ho nulla contro fiorenzo, il mio intervento non è da intendere come un attacco personale, ma è una protesta contro "il sistema" di valutazione del meritato riconoscimento.

Secondo me , i responsabili delle sezioni dovrebbero fare solamente una cernita delle foto meritevoli, mente il verdetto finale dovrebbe essere pronunciato da una giuria popolare, ossia gli utenti frequentatori...

Pietro.
Il mio 1° Matrimonio
Il mio 1° Matrimonio di Luigi T. commento di Pietro Super Pro

cagliari79 ha scritto:
Purtroppo ho commesso qualche errore di troppo, anche a causa della chiesa di campagna BUIA da far invidia a una cripta. Non avevo il flash, quindi mi son dovuto aiutare con l'alta sensibilità iso e il flash integrato -.-



eh...mi stai simpatico quindi spendo 30 minuti del mio tempo volentieri...


IMG_0506_1.jpg
purtroppo la chiesa, seppur di campagna e quindi di mio gradimento, non ti aiuta un granchè già di suo...quindi devi inventarti un "punto di ripresa" particolare...per esaltarla nel "contesto" in cui è inserita...lo so, non è facile...ma se provi a fare un paio di giri intorno alla stessa vedrai che uno scorcio interessante lo trovi...
IMG_0507_1.jpg
anche qui come sopra...la chiesa è scarna, ci sono pochi fiori, devi "inventarti" qualcosa...variare il punto di ripresa, quello centrale grandangolato*, non funziona...
IMG_0513_1.jpg
non è male...le pecche sono: lo sfondo troppo presente ( troppa pdc ) e il taglio del vestito, delle scarpe del papà e del bouquet della sposa...anche la coda della macchina che esce dall'anca del papà non è un granchè...
IMG_0521_1.jpg
non è male neanche questa...anche se è da ritagliare un pochino per puntare sullo "sguardo"...il problema maggiore è la sparaflashata sulla fronte...
IMG_0525_1.jpg
le foto di gruppo in chiesa non mi sono mai piaciute...troppa gente, teste mozzate, gente che si muove, gente che si improvvisa fotografo/videoreporter...mi è capitato anche di immortalare gente in pieno letago...quindi io le sconsiglio...
IMG_0529_1.jpg
anche questa non è male..però dalla testa dello sposo sembra uscirne un'altra che a sua volta viene trafitta da qualcosa...insomma anche qui bastava spostarsi un pelo a dx ed abbassarsi per vedere solo la testa dello sposo...il palo che trafigge è facilmente eliminabile in post...
IMG_0542_1.jpg
non è malaccio neanche questa, però vien da se il solito discorso del saper guardare...il taglio del colletto e la sovrapposizione delle teste sposo/sposa non sono ottimali...come non ottimali sono le linee che escono dalla testa dello sposo...quelle si che si eliminano in 2 minuti con photoshop!!!!
IMG_0544_1.jpg
anche questa è un classico...ma ti suggerisco di mettere a fuoco una o più parole "chiave" del matrimonio...e che le stesse siano leggibili...altrimenti la bibbia, o il libretto della messa in questione, non ha senso...
IMG_0549_1.jpg
non male...manca di pdc ( che cade sul mignolo e non sulle fedi ) e il libretto in alto a sx va clonato...gradevole lo sfondo...
IMG_0555_1.jpg
questa non mi piace...non mi piace ne il momento colto, ne le mozzature ripetute degli arti superiori, ne la troppa luce che entra dalla finestra...poi il microfono lo trovo orrendo...( che poi che se ne farà di un microfono in una chiesa di campagna frequentata abitualmente da poca gente...)
IMG_0607_1.jpg
niente anche qui...la testa che esce dello sposo non è il massimo...come non è il massimo il prete separato a metà ed il cero tagliato...il momento della firma è un classico ma devi concentrarti su tre cose...il libro, la penna e la sposa...tutto il resto è noia...
IMG_0613_1.jpg
questa è simpatica, mi piace...non avrei tagliato il braccio, vabbè...ma non è inseribile in un album...anche se gli sposi la vedranno e rivedranno sul loro pc...
IMG_0620_1.jpg
anche qui mani e gomiti trinciati la fanno da padrone...purtroppo le espressioni dei protagonisti in questo istante non aiutano il fotografo...da eliminare...
IMG_0622_1.jpg
scatto simpatico, peccato la poca nitidezza...
IMG_0643_1.jpg
qui viene il bello...
questa poteva essere un piccolo capolavoro...una foto che parecchi ti avrebbero invidiato...se solo avessi ripreso la donna che si regge il pancione per intero e non gli avresti mozzato un piede...
IMG_0644_1.jpg
anche questa è errata...non è ne carne ne pesce...troppo scura per leggere i dettagli, troppo chiara per una silhouette...non mi piace la faccia della bimba...


quello che mi sento di consigliarti è di "allarganti un pochino" quando scatti...l'occhio ce l'hai, le finezze verranno...ma nel frattempo se ti allarghi non amputi arti a nessuno e puoi ritagliarti la foto come più ti piace...

per tutto il resto c'è...photoshop...Wink

ora vado da mia moglie che mi sta chiamando da 15 minuti... Pallonaro
Natale
Natale di Bruja commento di Pietro Super Pro

Mario Zacchi ha scritto:
Caro Max,

anche senza aprire i link suggeriti si vede già ad occhio (occhio abituato) che questa foto è da prime armi, almeno nel genere still life. Sfocatura incontrollata e non certo per scelta espressiva. Ombra brutta, opaca, pesante, che deriva dal non aver studiato la distanza della luce e dal non aver usato qualcosa per renderla bella da guardare. Composizione frontale ... e va bene, si può fare di certo; ma alla fine il risultato è grossolano, non creativo. Non c' è stata alcuna cura circa come sarebbero venuti il piano e lo sfondo. E poi ha scritto papale papale che ha usato il flash nel post di apertura: è evidente anche a me che non ne ho mai usato uno che non lo sa usare. Nel secondo post, poi, subito dopo il primo, dichiara da sé di essere una novellina. Se anche c' è qualcosa, nella foto, che suggerisce una potenziale (e dico già molto) attitudine ad inquadrare (che però si potrebbe certificare solo in presenza di scene più complesse e a patto di guardare almeno qualche decina di foto della nostra giovanissima amica e non solo uno su due scatti in galleria ...) è il resto che dice "trattasi, eventualemente, di casualità". Almeno per ora. Quindi qui non si tratta di indottrinare nessuno e non c' è nessuno da salvare. Anche perché, detto tra noi, varrebbe la pena di salvare i talenti, non chi si diverte a fare click e basta. Ma i talenti si salvano spesso da sé, semplicemente guardandosi intorno. Comunque se partecipi ad un corso di still life scommetto che ti insegnano per filo e per segno"come si mettono" luci, pannellini, oggetti ecc ... perché è da lì che si parte "per capire come funzionano gli accrocchi" e non perché c' è volgia di plagiare.



e non posso che quotare...
Mattia
Mattia di Matteonibo commento di Pietro Super Pro

Matteonibo ha scritto:

L'iride, però per me ha sempre bisogno di un po' di post per riuscire a darela stessa brillantezza che un'iride ha visto dal vivo.



ecco...un "pò"... Ok!
Just a smile
Just a smile di DeanBauer79 commento di Pietro Super Pro

bello il taglio...
buono il gioco d'ombra...
pessima la firma...
troppo grigia e lisciata...
Mattia
Mattia di Matteonibo commento di Pietro Super Pro

io parto dal presupposto che nulla si dovrebbe "snaturare"...

e questi occhi tutto sono tranne che "naturali"....

troppa postproduzione sugli stessi rendono una bella foto decisamente scadente...

secondo me quando si ritrae qualcuno si dovrebbe farlo sempre "come mamma l'ha fatto"...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 20, 21, 22  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi