Commenti |
---|
 |
Lucca resonance di jemonyx commento di Muad'Dib |
|
Scusa la franchezza.
Poteva essere una foto interessante, ma ci sono troppi errori.
A parte la macchina, che si poteva tagliare sia in fase di ripresa che successivamente in post produzione, ciò che più rovina l'immagine è la fortissima bruciatura dello sfondo che impasta tutto e lo rende indistinguibile.
Anche qui, da curare maggiormente (mooolto di più) la fase della ripresa, ed eventualmente cercare per quanto possibile di recuperare successivamente.
Inoltre pecca fortemente anche dal lato compositivo.
Il soggetto è posto, ingenuamente, al centro della foto e copre in parte la carrozzella che dovrebbe essere il contraltare compositivo della foto.
In definitiva una buona occasione, mal gestita.
Non te la prendere, le critiche servono a crescere e a migliorarsi.
Enzo  |
|
|
 |
nokia 82 miriam di Maurizio Rugiero commento di Muad'Dib |
|
ci sono talmente tanti errori grossolani che preferisco credere che sia una provocazione.
Ma se tale è, non ne comprendo il senso.
O forse è una sfida a vedere se qualcuno la commenterà con i solito:
Ottima composizione
Bei colori
Splendida modella
Geniale la gestione della luce
Perfetta PDC
Fuoco impeccabile
Ecc. ecc. ecc. ecc., con l'aggiunta un po di faccine a piacere.
Enzo  |
|
|
 |
Spillo.. di Gnorpy commento di Muad'Dib |
|
Buona l'esposizione, la nitidezza e il fuoco.
Per il resto nulla di più.
Francamente non saprei che critiche fare.
Non capisco cosa intendevi rendere con questa foto, e dunque non saprei se ciò che volevi valorizzare lo sia stato o meno.
Se il soggetto è il piede calzato dal saldalo, scusa, ma è un soggetto poco significativo.
Se invece era una prova dimostrativa del Sigma 180, allora non andava postata nelle sezioni di critica fotografica ma in una delle sezioni tecniche.
Enzo |
|
|
 |
roggia di campagna 02 di CTONY commento di Muad'Dib |
|
Bella, davvero un bel lavoro.
Una classica immagine di paesaggio, giocata sulle linee di lettura e che l'I.R. ha esaltato ancora maggiormente.
Mi piace la linea prospettica che parte dall'angolo in basso a destra e sale in diagonale verso il centro della foto parallelamente alla scia a sinistra.
davvero da manuale l'equilibrio compositivo e cromatico dell'immagine.
Enzo  |
|
|
 |
La Tonnara di Scopello I di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Ringrazio tutti per gli interventi.
rembrant ha scritto: | Ma a scannare direttamente la stampa fatta con la Gallery? | hai ragione . . . purtroppo
La scansione da stampa sarebbe sicuramente meglio.
Prima o poi devo decidermi a fare rifornimento di carta e chimici e poi trovare il coraggio di litigare con la moglie per il possesso del bagno.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
Coro di rondini di Pasi commento di Muad'Dib |
|
E' vero il soggetto è interessante ma la foto in se molto meno.
Io avrei aspettato almeno che tornasse mamma rondine per imbeccare i pulcini, sarebbe stato molto più interessante.
Così per come si presenta non dice nè racconta molto.
Scusa la franchezza.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
gemme... di adb commento di Muad'Dib |
|
Comunissimi ciotoli come se ne trovano a miliardi sulle nostre spiagge o sui fiumi.
Non saprei davvero che suggerirti.
La foto manca di un vero centro di interesse e di attenzione.
Nulla su cui l'occhio possa posarsi per concentrare l'attenzione.
Se almeno nella composizione ci fosse stato un particolare anomalo, qualcosa che in qualche modo risaltasse . . .
Riprova cercando di vedere al di là di cio che vedi con gli occhi.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto semplice. di bisonte_biscottato commento di Muad'Dib |
|
bisonte_biscottato ha scritto: | cmq non capisco tutto questo accanimento contro le firme, un 150x50 è molto più invasivo del 350x19 che avevo...anzi facendo due conti la superficie occupata dal 150x50 è pure maggiore di quella de 350x19 ( 7500 contro 6650px )... boh contenti voi! | Forse non sono stato chiaro.
Una immagine Max 150 x 50 per UN PESO NON SUPERIORE A 10BK.
Al momento la tua pesa 25.11 Kb.
Inoltre, invasività o meno, al momento dell'iscrizione hai accettato un Regolamento Generale che ti invito caldamente a leggere e a rispettare.
Rinnovo dunque l'invito ad adeguare la firma.
Grazie per l'attenzione. |
|
|
 |
Ritratto semplice. di bisonte_biscottato commento di Muad'Dib |
|
bisonte_biscottato ha scritto: | x favore guardatela con Safari o scaricatela sul pc perchè Firefox inganna moltissimo, le tonalità sono tutte sballate... | E se uno safari non ce l'ha che fa ???
Io con Firefox, comunque, la vedo bene senza nessuna striatura verdastra.
Enzo
P.S. bisonte per favore sistema la firma, è consentita una immagine da 150 x 50 per un peso max di 10Kb. Grazie  |
|
|
 |
Damned beauty III di Schicchi commento di Muad'Dib |
|
Splendida davvero.
Mi spiace nopn averla vista prima.
Non certo il solito ritratto femminile, tutto luci tenui colori morbidi e alla fine fasullo come una moneta da 3 €uro.
Un BN carico e vitale per un ritratto altrettanto vivo e spontaneo.
Compresi i pelucchi sulla stampa.
Peccato che come al solito tutto ciò che non rientra nel già visto non viene commentato.
Enzo  |
|
|
 |
Una prince a Matera nel 2008 di pax8281 commento di Muad'Dib |
|
Se era un esperimento di HDR in BN, credo che non sia riuscito particolarmente bene.
E venuto fuoi tutto troppo grigiastro e impastato.
Forse era meglio provare direttamente a colori.
Enzo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
I barconi dei Tonnaroti di Muad'Dib commento di Muad'Dib |
|
Vecchia, vecchissima foto su pellicola.
I barconi che si usavano per la mattanza, quando ancora si faceva quella vera e non quella per i turisti.
Scansione da negativo col solito scanner di m...a Canonscan 3200F,
Pellicola Ilford FP4 sviluppata in Rodinal.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Enzo  |
|
|
br>