|  | Commenti |
---|
 |
Piazza San Carlo, Torino di oceanoblu66 commento di piega75 |
|
Personalmente mi piace parecchio.......
poi le notturne o quasi sono molto belle
per curiosità per l'effetto luci a stella hai usato il filtro Star cross??? (credo si chiami così) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di oceanoblu66 |
|
Grazie Nero, Manu, Zio, Fiò, Luca e Sulfurea per la gradita attenzione
una precisazione: gli ultimi scatti sono fatti usando il cavalletto micro e quindi difettano di una buona centratura dei soggetti, in pw ho fatto il possibile, aver centrato i colori è un primo passo
ciao a tutti
Stefano |
| |  |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di ManuelaR |
|
marklevi ha scritto: |
Eruyomë ha scritto: | la cupola più grande di Roma dopo quella di San Pietro..
.. |
e il pantheon come si colloca in classifica?  |
Seconda per ampiezza ed eleganza la Chiesa di Sant'andrea della Valle. Maderno voleva a tutti i costi competere con San Pietro. Anche come altezza Sant'Andrea supera il Pantheon..
La cupola del Pantheon ha solo il diametro più grande, di poco rispetto a quello di San Pietro.  |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di sulfurea |
|
marklevi ha scritto: | non male ma l'avrei preferita in verticale per inquadrare maggiormente la navata centrale...
Eruyomë ha scritto: | la cupola più grande di Roma dopo quella di San Pietro..
.. |
e il pantheon come si colloca in classifica?  |
il Michelangelo, per rispetto, ha fatto la cupola di San Pietro più piccola di due metri, e il Raffaello, tanto gli piaceva, ci si è fatto seppellire dentro. |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di marklevi |
|
non male ma l'avrei preferita in verticale per inquadrare maggiormente la navata centrale...
Eruyomë ha scritto: | la cupola più grande di Roma dopo quella di San Pietro..
.. |
e il pantheon come si colloca in classifica?  |
| |  |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di ZioMauri29 |
|
Ciao Stefano, in questo caso hai pressocchè scelto in maniera precisissima la centralità dello scena e l'inquadratura perfettamente in asse con il centro della cupola.. peccato che la più larga veduta sulla destra sbilanci un po' la precisione del punto centrale..
Suggerimento: un taglio sulla destra, inevitabile, e una correzione successiva della prospettiva.. per via di una leggera, seppure presente, rotazione del quadro a sinistra..
Comunque bella la gestione dei colori, e dell'effetto della luce su tutta la parte interna della struttura..  |
| |  |
Sant'Andrea della Valle, Roma di oceanoblu66 commento di ManuelaR |
|
la cupola più grande di Roma dopo quella di San Pietro..
Peccato per la non centralità dello scatto e la mancata simmetria.
L'inquadratura è bella, dal basso verso l'alto a farci godere questo capolavoro di affreschi e intarsi, di paraste, capitelli e decorazioni.
L'occhio parte dall'elemento di maggiore importanza, la cupola, e va a seguire la navata con la sua sequenza di affreschi.
Avrei tenuto l'inquadratura leggermente più bassa, diciamo un paio di cm, per avere la cupola e le due paraste in pp bene in alto ad accompagnare lo sguardo; di conseguenza dare un pò di spazio in più alla navata in basso.  |
| |  |
| |  |
| | br> |