|  | Commenti |
---|
 |
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di pocck |
|
Il primo Macaone non si scorda mai....ed io lo trovo non male...se posso permettermi vedrei pagante un poco di luminosità in più, potrebbe esserci un leggero eccesso di cyano, ma considerato che sia il bruco, che la pianta nutrice, hanno tale sfumatura in maniera naturale, tale presenza potrebbe essere solo una sensazione dettata da gusti personali, peccato l'avere pizzicato il rametto in basso, per la parte alta non potevi davvero evitarla, ma quanto sian pignoli...io il primo Macaone me lo son giocato sensa salvare nemmeno una foto decente...tù devi esserne soddisfatto...ciao. |
| |  |
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di Squartapolli |
|
se devo essere sincero li preferisco quando sono farfalle ma tutto sommato anche quando sono bruchi sono molto piu' belli di molte altre specie!!
Mi piace come impenna, giusto in prossimita' di quei raggi vegetali che riempiono il fotogramma e regalano movimento
Molto bello il tono su tono, con questo verde onnipresente che facilita la lettura dello scatto e dona un piacevole senso di calma.
Avrei solo provato a spostare ancora un po' piu' a destra e in basso il sedere del bruco: ora come ora mi pare leggermente sbilanciato a sinistra il tutto. |
| |  |
il mio primo bruco di macaone di kappa69 commento di kappa69 |
|
d300s sigma 180 (gentilmente prestatomi), f14 1/2sec, 200 iso, esposizione posticipata, cavalletto e pannellino di schiarita versione HD http://imageshack.us/a/img194/6074/g798.jpg |
| |  |
...? di kappa69 commento di kappa69 |
|
Ciao Massimo, mi piace molto il taglio verticale che hai dato al mio scatto.
Ho veramente molto da imparare ancora, e con questa testa a sfera ( la mia ) ma anche quella del cavalletto ho grandi difficoltà nella composizione, visto anche il bestione da circa 1,5 kg. compreso il pn-11 che sto usando come ottica.
Grazie a tutti per i commenti, un saluto Andrea |
| |  |
...? di kappa69 commento di Massimo Tamajo |
|
Ciao Andrea, lo scatto mi sembra molto buono sotto tutti gli aspetti , tranne che per la composizione. Premesso che la composizione è un aspetto della foto molto soggettivo e quindi dettato dal gusto personale, ti propongo una mia versione, solo allo scopo di confronto e scambio di opinioni. Dimmi che te ne pare.
Un saluto, Max |
| |  |
| |  |
...? di kappa69 commento di Squartapolli |
|
C'è qualcosa che mi sfugge in questo scatto!
Non saprei: dal punto di vista tecnico è sicuramente gestito tutto molto bene: l'immagine è nitida e molto pulita. Ottimo lo sfondo, perfettamente omogeneo.
L'animale è molto interessante e nitido praticamente per tutta la lunghezza!
Eppure per qualche strana ragione il mio sguardo continua a cadere sempre lì: su quella specie di pigna che fa da posatoio.
Non saprei dire se con una diversa composizione, magari decentrata e ruotata di 90 gradi, guarderei solo l'insetto.
Forse è una questione di contrasto e di colore, forse resi tenui dalla scarsa luce al momento dello scatto che tende a spegnere il soggetto.
O forse molto più semplicemente il problema sono io e molto banalmente mi piace troppo la pigna! |
| |  |
...? di kappa69 commento di kappa69 |
|
d300s afs 300mm f4 + pn-11, dati di scatto f16 1/6 sec, cavalletto, scatto remoto, esposizione posticipata, versione HD http://img521.imageshack.us/img521/182/51ok.jpg |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
.... di kappa69 commento di caracol |
|
Una mascherina che sembra invidiare maschere con vesti più adulte... ma lo sfocato non le fa distinguere bene. Avrei centrato la testa nel tondo a sx.
Meglio in Varie, sposto.
 |
| |  |
| | br> |