x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di SPIDEY
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 21, 22, 23  Successivo
Commenti
Primo piano di gabbiano in volo
Primo piano di gabbiano in volo di SPIDEY commento di SPIDEY

Grazie ragazzi!
Ovviamente l'ala che parte in diagonale dal vertice basso a sinistra è dovuta solo ad una dose incredibile di culo : io ci ho solo messo la volontà di scattare a 400 mm, anche se i gabbiani erano davvero vicinissimi al battello, proprio per cercare il più possibile un primo piano...
Primo piano di gabbiano in volo
Primo piano di gabbiano in volo di SPIDEY commento di Gianluca Moret

...mi piace molto... una foto un po' diversa... che si distingue per il taglio deciso e l'inquadratura molto stretta... Ok!

...laude al fotografo che non s'è accontentato d'un "semplice" gabbiano in volo ma è riuscito ad andare oltre... Un applauso

...un appuntino... l'occhio da squalo come pelino nell'uovo... Rolling Eyes
Primo piano di gabbiano in volo
Primo piano di gabbiano in volo di SPIDEY commento di Giorgio Baruffi

Ok!
Primo piano di gabbiano in volo
Primo piano di gabbiano in volo di SPIDEY commento di SPIDEY

E' un repost di qualche tempo fa, ma vedere tutte le foto di gabbiani presenti sul forum in questi giorni mi ha fatto venire voglia di mostrarvela nuovamente: ho tentato di rimediare in qualche modo alle aree "bruciate" ma dove non c'è dettaglio si può fare davvero ben poco.
La foto, che non è assolutamente un crop e l'inquadratura è originale al 100%, è stata scattata la scorsa estate su un battello postale che stava navigando all'interno dei fiordi meridionali norvegesi.
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 400 mm
Chiesa riflessa nel fiume
Chiesa riflessa nel fiume di SPIDEY commento di SPIDEY

Ringrazio entrambi per aver commentato questa mia foto.
E' vero comunque che l'effetto del riflesso sull'acqua la renda più simile ad un dipinto: tra l'altro, i sassi sullo sfondo sembrano delle nuvole a pecorelle!
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di SPIDEY

afasa01 ha scritto:
Scusate la mia ignoranza: ma il nome è vero? Very Happy
Ragazzi, sembra il titolo di un film di Lino Banfi! Chiappette
Chiedo scusa se sono stato irriverente ma la cosa mi fa sorridere Maiale


E' vero, è vero: scrivilo pure su un motore di ricerca, tipo Yahoo, e troverai un sacco di informazioni su questo passeriforme ivi compreso il termine di passera scopaiola...
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di afasa01

Scusate la mia ignoranza: ma il nome è vero? Very Happy
Ragazzi, sembra il titolo di un film di Lino Banfi! Chiappette
Chiedo scusa se sono stato irriverente ma la cosa mi fa sorridere Maiale
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di SPIDEY

Grazie sanpit, molto gentile!
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di Massimo Passalacqua

Gran bello scatto, Spidey.
La messa a fuoco selettiva è d'obbligo in queste foto e a Te è perfettamente riuscita.
Ma quello che aggiunge un qualcosa in più è rappresentato dai colori ed in particolare dal contrasto fra i colori caldi dei rami e del volatile e l'azzurro cupo del cielo.
Complimenti.
Sanpit
Chiesa riflessa nel fiume
Chiesa riflessa nel fiume di SPIDEY commento di bierreuno

Da l'idea di essere un dipinto. Gradevole Ok!
Chiesa riflessa nel fiume
Chiesa riflessa nel fiume di SPIDEY commento di One_more_time

Bella, sembra quasi un quadro Smile

OMT
Chiesa riflessa nel fiume
Chiesa riflessa nel fiume di SPIDEY commento di SPIDEY

Riflesso, nel fiume Adda, della Chiesa di S.Gervasio (BG): ovviamente l'originale era al contrario...
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 100 mm
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di SPIDEY

Grazie Dammy, i complimenti fanno sempre piacere... specialmente se arrivano da veri e propri "maestri" come te e ROC!
Comunque mi stavo documentando in Internet e pare proprio che abbiate ragione: si tratta inequivocabilmente della Passera Scopaiola, o più correttamente della Prunella modularis!
Il termine "scopaiola" pare derivare dal fatto che predilige gli arbusti di scopa...
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di Dammy

ROCOBI ha scritto:
bell il solito rametto in diagonale.
defe essere la famosissima passera scopaiola

vedi qui l'unica foto che ho
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=57540
pero' mi sembrava piu' piccolina del passero comune

ciao

concordo per passera scopaiola. bravo Speady bella cattura
ciao Fabio
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di SPIDEY

E sì... assomiglia molto a quella che hai fotografato tu, però ti posso garantire che a me sembrava un "pelino" più grossa di un semplice passero...
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di Roberto Cobianchi

bello il solito rametto in diagonale.
deve essere la famosissima passera scopaiola

vedi qui l'unica foto che ho
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=57540
pero' mi sembrava piu' piccolina del passero comune

ciao
Passeriforme da catalogare, please!
Passeriforme da catalogare, please! di SPIDEY commento di SPIDEY

Di che uccello si tratta?
Sembra un passero ma ha la testa troppo grigia ed è anche un pochino più lungo: l'ho fotografato lungo le rive del fiume Adda.
Spero che i grandi fotonaturalisti di photo4u sappiano aiutarmi anche stavolta... e intanto comincio col ringraziarli!
Canon EOS 300D con EF 100-400L a 400 mm
Giovane cinciallegra
Giovane cinciallegra di SPIDEY commento di SPIDEY

Prima di tutto, grazie a tutti per visite e commenti...
... e ora passiamo alle risposte!

- ziopino93
La focale l'avevo indicato anche nel primo post, ma mi ripeto volentieri: ho scattato a 400 mm, f7.1, 1/800s, ISO 200

- gigi962
Credo che i fissi siano meglio come nitidezza, anche con 1.4x; probabilmente con il duplicatore ce la giochiamo alla pari, o quasi. Come versatilità il 100-400L IS è quanto di meglio si possa chiedere in questo range di focali: è un vero tuttofare e adattissimo per la caccia fotografica a mano libera. Anche a 400 mm, nonostante quanto si dica in giro, la qualità è di tutto rispetto: magari a f 5.6 non è una lama ma, spesso, proprio grazie all'IS si riesce a chiudere uno stop (ovviamente se il soggetto lo permette) e ad ottenere ottimi risultati. E' pesante e ingombrante, ma nonostante ciò l'ho sempre portato con me anche nelle lunghe escursioni in montagna, pur sapendo che magari non l'avrei utilizzato. Lo ritengo sicuramente il mio miglior acquisto in ambito fotografico e lo ricomprerei anche subito. Certo, costa parecchio (io l'ho preso dalla Germania a 1.400 euro, spese di spedizione comprese) e forse tra i Sigma o i Tamron si può risparmiare qualcosa... ma io, forse sbagliando, preferisco puntare sulle ottiche di Canon. Io quindi mi sento di consigliartelo a occhi chiusi... ma sappi che è pur sempre uno zoom. Nella mia galleria trovi qualche scatto con indicata la focale utilizzata: magari dagli un'occhiata...

- Dammy
Le foto le posto a questa dimensione per i motivi che ti elenco: ho un album web in cui le ho tutte a questa risoluzione e non mi va di avere più copie della stessa foto; si tratta pur sempre di un 10x15 e se ci dovessimo incontrare di persona te la farei vedere comunque stampata in questo formato

- igor
Hai ragione: è una cinciarella... e ho toppato in pieno!

Grazie ancora a tutti!
Giovane cinciallegra
Giovane cinciallegra di SPIDEY commento di Dammy

Grande Spidey. la cinciarella pur essendo comunissima è un bellissimo esemplare da fotografare.
C'è un motivo per cui l'hai postata cosi' piccola? mi sebra che di qualità ne hai da vendere.
Fabio Ok! Ok!
Giovane cinciallegra
Giovane cinciallegra di SPIDEY commento di fraunix

Davvero bella Ok!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 21, 22, 23  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi