x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di mlmaz
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di mlmaz commento di 4ast

avrei cercato di esporre meglio il cielo o quantomeno di caricarlo un po' di più in PP. Trovo buona la composizione e bello lo scorcio Smile
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di mlmaz commento di dida1979

Le mie montagne

Monte Primo

Smile Smile Ok!
Paesaggio marchigiano
Paesaggio marchigiano di mlmaz commento di mlmaz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di bosozoku

Ottimo il timing, con una pulita allo sfondo lo scatto ne guadagnerebbe parecchio!
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di mlmaz

Sisto Perina ha scritto:
Come detto sopra, solitamente è l'atleta il soggetto principale dello scatto e quindi ogni riferimento compositivo dovrebbe far capo a questo elemento...
Detto questo, l'azione colta è buona malgrado lo sfondo non sia tra i migliori...
In questi casi o si trova un punto di ripresa migliore o si aspetta che il tennista vada a "rete"

ciaoo


ciao, grazie per il commento Smile

il tennis è il mio lavoro, e pur non essendo un fotografo "di tennis" (scatto per passione, faccio altro in quel mondo) ti assicuro che prese del genere sono normali, anzi classiche Wink si scatta in ogni posizione del campo, anzi da fondo è dove il giocatori stazionano di più (ormai a rete non si va quasi più, ahimè...), e quindi è normalissimo riprenderli in quel settore del campo.

saluti
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di Sisto Perina

Come detto sopra, solitamente è l'atleta il soggetto principale dello scatto e quindi ogni riferimento compositivo dovrebbe far capo a questo elemento...
Detto questo, l'azione colta è buona malgrado lo sfondo non sia tra i migliori...
In questi casi o si trova un punto di ripresa migliore o si aspetta che il tennista vada a "rete"

ciaoo
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di brunomar

Concordo con l0ottimo momento colto e con il consiglio dato da donachy Wink
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di donachy

mlmaz ha scritto:
ciao,
grazie del commento Ok!
l'ho tagliata io così, con la palla esattamente sulla riga dei 2/3, mi pare abbastanza dinamica e ariosa intorno Smile
la compressione ha un filo rovinato la sua nitidezza


è un mio parere ma il soggetto da mettere sui 2/3 (se possibile) è l'atleta...
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di mlmaz

donachy ha scritto:
Complimenti per l'attimo colto, la scivolata che solleva lka terra, lo sguardo fisso sulla pallina, il momento esatto prima di colpirla. L'ombra gioca a tuo favore inserendosi piacevolmente nel fotogramma.

Fosse stata meno centrata, con il soggetto più a destra avrebbe reso ancor più il movimento dell'atleta e sarebbe stata la perfezione, ma nelle foto sportive è spesso difficile conciliare composizione e gesto atletico.


ciao,
grazie del commento Ok!
l'ho tagliata io così, con la palla esattamente sulla riga dei 2/3, mi pare abbastanza dinamica e ariosa intorno Smile
la compressione ha un filo rovinato la sua nitidezza
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di donachy

Complimenti per l'attimo colto, la scivolata che solleva lka terra, lo sguardo fisso sulla pallina, il momento esatto prima di colpirla. L'ombra gioca a tuo favore inserendosi piacevolmente nel fotogramma.

Fosse stata meno centrata, con il soggetto più a destra avrebbe reso ancor più il movimento dell'atleta e sarebbe stata la perfezione, ma nelle foto sportive è spesso difficile conciliare composizione e gesto atletico.
Rovescio in back
Rovescio in back di mlmaz commento di mlmaz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tramonto a Tossa de Mar
Tramonto a Tossa de Mar di mlmaz commento di Silvio D'Amico

per me quello che da più fastidio forse è la pendenza a sinistra, anche se di poco, da fastidio.
per il resto la trovo bella ed il pino sullo scoglio è una chicca.
Sognando
Sognando di mlmaz commento di mlmaz

sputnik80 ha scritto:
A clonare il sacchetto ci metti più tempo che a rifare la foto Smile

Nelle ore centrali della giornata quando il sole è bello alto la luce non è proprio il massimo.
Si ottengono foto con un contrasto molto (quasi sempre troppo) elevato con zone di luce spesso bruciate e zone d'ombra spesso completamente nere.

Se invece si sfrutta alba e tramonto si ottengono delle tonalità più calde e contrasti meno accentuati o comunque più gradevoli. Inoltre la direzione laterale della luce permette di ottenere una maggiore tridimensionalità delle forme.

Questo vale ancor di più per i panorami dove spesso durante le ore centrali della giornata ci si trova a combattere con la foschia dovuta all'umidità.

Purtroppo tutto questo non è influenzabile dai parametri di scatto, ma occorre solo saper scegliere il momento giusto.


Perfetto, capito benissimo quel che intendevi, e c'hai preso in toto perché la foto è stata scattata alle 12.30 Smile
Sognando
Sognando di mlmaz commento di sputnik80

A clonare il sacchetto ci metti più tempo che a rifare la foto Smile

Nelle ore centrali della giornata quando il sole è bello alto la luce non è proprio il massimo.
Si ottengono foto con un contrasto molto (quasi sempre troppo) elevato con zone di luce spesso bruciate e zone d'ombra spesso completamente nere.

Se invece si sfrutta alba e tramonto si ottengono delle tonalità più calde e contrasti meno accentuati o comunque più gradevoli. Inoltre la direzione laterale della luce permette di ottenere una maggiore tridimensionalità delle forme.

Questo vale ancor di più per i panorami dove spesso durante le ore centrali della giornata ci si trova a combattere con la foschia dovuta all'umidità.

Purtroppo tutto questo non è influenzabile dai parametri di scatto, ma occorre solo saper scegliere il momento giusto.
Sognando
Sognando di mlmaz commento di mlmaz

sputnik80 ha scritto:
Un classico ben realizzato.

Composizione molto curata, forse l'unica pecca è la barca troppo vicina alla ringhiera. Fosse stata in mezzo allo specchio d'acqua sarebbe stata perfetta.

La luce non mi convince troppo è un po' duretta, avrei preferito una luce più calda per rendere l'atmosfera ancora più sognante.

La busta di plastica era proprio necessaria? Smile


grazie Smile guarda, ho editato la foto al minimo, solo aggiustato pochissimo il contrasto, nient'altro. A clonare il sacchetto non sarei in grado...
consiglio: cosa intendi per "luce dura"? e come avresti ovviato (così imparo qualcosa)
thks
Sognando
Sognando di mlmaz commento di sputnik80

Un classico ben realizzato.

Composizione molto curata, forse l'unica pecca è la barca troppo vicina alla ringhiera. Fosse stata in mezzo allo specchio d'acqua sarebbe stata perfetta.

La luce non mi convince troppo è un po' duretta, avrei preferito una luce più calda per rendere l'atmosfera ancora più sognante.

La busta di plastica era proprio necessaria? Smile
Sognando
Sognando di mlmaz commento di mlmaz

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Tramonto a Tossa de Mar
Tramonto a Tossa de Mar di mlmaz commento di Habrahx

A f20 potrebbe esserci un decadimento dell'immagine; considera che un obiettivo lavora al meglio attorno a f8-f11, comunque non ti preoccupare più di tanto, per avere il massimo della qualità ottica è meglio usare un'ottica fissa.
Alcuni difetti ti sono già stati fatti notare e l'orizzonte lo puoi correggere con qualsiasi programmino di fotoritocco gratuito, Photoscape o Xnwiev, per es.Presta attenzione anche alla misurazione della luce, il matrix della nikon è buono, ma non sempre ti permette di ottenere buoni risultati. In questo caso il cielo troppo uniforme toglie profondità e fa risultare tutto un po' piatto; prova anche a fare delle misurazioni spot sul soggetto che più ti interessa e regolati su questo intervenendo in seguito nello sviluppo del raw, o in ripresa compensando l'esposizione.
Ciao
Tramonto a Tossa de Mar
Tramonto a Tossa de Mar di mlmaz commento di mlmaz

grazie per i commenti, spero sia stata una foto gradevole vista la mia poca esperienza Smile

si, noto adesso la pendenza, sarebbe da correggere.
la foto è stata scattata con il 18-200 nikkor... e con un filtro degradante che mi era stato prestato per quest'occasione, tenuto a mano "alla meglio" Smile
Sul decadimento, aspetto proprio da voi esperti altri commenti, proprio per capirci qualcosa !

saluti
m.
Tramonto a Tossa de Mar
Tramonto a Tossa de Mar di mlmaz commento di mlmaz

grazie per i commenti, spero sia stata una foto gradevole vista la mia poca esperienza Smile

si, noto adesso la pendenza, sarebbe da correggere.
la foto è stata scattata con il 18-200 nikkor... e con un filtro degradante che mi era stato prestato per quest'occasione, tenuto a mano "alla meglio" Smile
Sul decadimento, aspetto proprio da voi esperti altri commenti, proprio per capirci qualcosa !

saluti
m.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 11, 12, 13 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi