|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di takeiteasy |
|
senza il motorino non sarebbe stata la stessa cosa
trovo che sia eccellente il modo in cui sia riuscito a mantenere il dettaglio sul paesaggio al di là della porta, probabilmente in pieno sole, immaggino.
il muro è effettivamente un po' scuro ma contribuisce ad accentuare il contrasto con il paesaggio
ciao
dorotea |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
maestrale ha scritto: | Mi hanno sempre affascinato,le vecchie porte murarie,che sembrano aprire varchi tra due mondi,non mi piace tanto il motorino,che s'intromette in questo varco.
Maestrale |
mi pare di averne una anche senza nonnino in motorino, ma mi è piaciuta più questa perchè per caso (ovviamente) il sole si è riflesso nello specchietto |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
atropico ha scritto: | E' una bella immagine, molto suggestiva
Mi permetto di proportela con i toni scuri un po' meno chiusi e leggermente più contrastata
|
Cerco di stamparle per capire bene le differenze, sinceramente ho voluto lasciarla cosi come è nata, da stampa chimica |
| |  |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di atropico |
|
E' una bella immagine, molto suggestiva
Mi permetto di proportela con i toni scuri un po' meno chiusi e leggermente più contrastata
 |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di maestrale |
|
Mi hanno sempre affascinato,le vecchie porte murarie,che sembrano aprire varchi tra due mondi,non mi piace tanto il motorino,che s'intromette in questo varco.
Maestrale |
| |  |
Senza titolo di WHITESHARK commento di biagio |
|
bello scatto. Giocato bene con l'inserimento del motociclista sotto l'arco oltre il quale si intravede il paesaggio sullo sfondo  |
| |  |
| |  |
Ti aspetterò... di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
crikkiola ha scritto: | un immagine molto intensa...io avrei tolto un po di goccioline nella parte degli occhi...forse sarebbe stato piu irreale ma piu gradevole da vedere
a parte questo la trovo una bellissima foto..  |
ciao crikkiola uhmmmm magari se non uso il filtro in cs2 gli occhi vengono fuori cmq grazie del passaggio  |
| |  |
Ti aspetterò... di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
[quote="sidrx"] WHITESHARK ha scritto: |
grande spiegazione
ciaoo
ah ecco....credo manchi il numero di telefono della modella  |
ahah no no quello un se po
grazie del passaggio  |
| |  |
Ti aspetterò... di WHITESHARK commento di crikkiola |
|
un immagine molto intensa...io avrei tolto un po di goccioline nella parte degli occhi...forse sarebbe stato piu irreale ma piu gradevole da vedere
a parte questo la trovo una bellissima foto..  |
| |  |
Ti aspetterò... di WHITESHARK commento di Sisto Perina |
|
WHITESHARK ha scritto: | Uhm.. proviamo a cercare di descrivere la tecnica per una volta, magari è d'aiuto anche se può non piacere.
Set: Due luci, luce principale flash anteriore 45° alla destra del soggetto con soft-box, luce secondaria continua faretto 600w posteriore a sinistra del soggetto. Un pannello di plastica trasparente, uno spruzzatore. Mamiya M645 1000 S, mamiya 150mm f2.8, scatto : Diaframma f22 tempo 1/30 o 1/15, ho allungato il tempo rispetto a quello consigliato per far si che la luce continua venga letta dalla macchina e mi dia maggiore schiarita nella parte buia e maggior riflesso sul pannello. Scansione negativo medio-formato con epson perfection 4490 photo, con bassa maschera di contrasto, media eliminazione della polvere, media riduzione grana pellicola.
Post-elaborazione digitale, aumento dei gradi kelvin, diminuzione saturazione del rosso, filtro accentua contorno: larghezza contorno 1, luminosità contorno 33, sfumatura 1. Scala di grigio. Penso di aver detto tutto  |
mhhh vediamo.....qualcosa deve pur mancare......mhhh....beh ci penso e poi magari te lo dico
grande spiegazione
ciaoo
ah ecco....credo manchi il numero di telefono della modella  |
| |  |
Ti aspetterò... di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
Uhm.. proviamo a cercare di descrivere la tecnica per una volta, magari è d'aiuto anche se può non piacere.
Set: Due luci, luce principale flash anteriore 45° alla destra del soggetto con soft-box, luce secondaria continua faretto 600w posteriore a sinistra del soggetto. Un pannello di plastica trasparente, uno spruzzatore. Mamiya M645 1000 S, mamiya 150mm f2.8, scatto : Diaframma f22 tempo 1/30 o 1/15, ho allungato il tempo rispetto a quello consigliato per far si che la luce continua venga letta dalla macchina e mi dia maggiore schiarita nella parte buia e maggior riflesso sul pannello. Scansione negativo medio-formato con epson perfection 4490 photo, con bassa maschera di contrasto, media eliminazione della polvere, media riduzione grana pellicola.
Post-elaborazione digitale, aumento dei gradi kelvin, diminuzione saturazione del rosso, filtro accentua contorno: larghezza contorno 1, luminosità contorno 33, sfumatura 1. Scala di grigio. Penso di aver detto tutto  |
| |  |
| |  |
Ritratto di WHITESHARK commento di mauro8 |
|
behhh...hai ragione! era meglio l'originale.....io avrei rimaneggiato solo il vestito...in questa specialmente l'occhio destro sembra fuori dalle orbite! cmq ti sei divertito |
| |  |
Ritratto di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
Gianpaolo La Paglia ha scritto: | WHITESHARK ha scritto: | Fotografia da studio, poi un pò di solarizzazione digitale qua e la, scharite le pupille, eliminate le bruciature troppo evidenti sulla pelle con effetto clona ect ect. Praticamente era più bella originale eheh |
allora perchè non ci proponi l'originale?  |
Mah perchè mi diverte elaborare e perchè spesso un ritratto con una bella modella risulta quasi sempre carino |
| |  |
Ritratto di WHITESHARK commento di Gianpaolo La Paglia |
|
WHITESHARK ha scritto: | Fotografia da studio, poi un pò di solarizzazione digitale qua e la, scharite le pupille, eliminate le bruciature troppo evidenti sulla pelle con effetto clona ect ect. Praticamente era più bella originale eheh |
allora perchè non ci proponi l'originale?  |
| |  |
Ritratto di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
Fotografia da studio, poi un pò di solarizzazione digitale qua e la, scharite le pupille, eliminate le bruciature troppo evidenti sulla pelle con effetto clona ect ect. Praticamente era più bella originale eheh |
| |  |
Il tempo che non ho di WHITESHARK commento di WHITESHARK |
|
sidrx ha scritto: | concordo con i dettagli da aggiustare che ti hanno suggerito precedentemente gli altri
non riesco a capire se è un light-painting o solo lavoro in pw, in ognu caso eseguito bene
le foto tue che tendono alla poca varietà di colori sono quelle che a me piacciono di più
non è una lotta contro il colore, anzi...., ma le tue bicromatiche sono più emotive direi
sempre ed esclusivamente parere personale
ciaoo |
carissimo sidrx forse è anche perchè il mio processo è lungo, pellicola, sviluppo,stampa, scansione e post-elaborazione, insomma un bel casino eheh questa era una semplice foto in bianco e nero, forse ora ho risolto i problemi con un nuovo scanner, quindi salto la stampa  |
| | br> |