Commenti |
---|
 |
Paranoid Park di Daigoro commento di Daigoro |
|
kusan ha scritto: | paranoid park l'hai ripreso dall'ottima omonima pellicola di Gus Van Sant? |
avevo sentito parlare del film ma non ho avuto il piacere di vederlo... adesso che ci penso il titolo è del film è proprio paranoid park... mi sa tanto che lo vedrò al più presto...  |
|
|
 |
Paranoid Park di Daigoro commento di Daigoro |
|
Luigi T. ha scritto: | Ormai il paranormale è dappertutto, pure al parco!!!
Interessante tecnica, unione di 2 o più foto oppure uno scatto singolo in cui il soggetto si sposta velocemente? |
Ho dovuto unire più foto... La mia idea era di utilizzare tempi lunghi per avere lo stesso effetto con un unico scatto ma purtroppo c'era troppa luce... Mi sarebbe stato utile un filtro che mi abbassasse l'esposizione ma ancora lo devo comprare e con lo spostamento delle nuvole la luce cambiava in continuazione ma alla fine ci sono riuscito...  |
|
|
 |
Paranoid Park di Daigoro commento di Daigoro |
|
Liliana R. ha scritto: | Con calma ritornerò a commentare questo tuo interessante lavoro.
Nella 975 in basso a dx vedo solo un volpino con la coda bianca. |
brava Liliana! ahahaha comunque aspetto il tuo commento  |
|
|
 |
Paranoid Park di Daigoro commento di Daigoro |
|
megthebest ha scritto: |
nella 975 ti è rimasto un punto strano a dx, con parziale elaborazione o cosa?
ciao
Max |
grazie per il commento a destra il "punto strano" l'ho lasciato apposta per vedere se venisse capito... quindi non mi resta altro che dire... indovina indovinello cosè lo strano puntinello?
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Paranoid Park di Daigoro commento di Daigoro |
|
per quanto essa scelga la strada da percorrere verrà condotta nella solitudine;
una solitudine che potrà essere colmata solo in compagnia di se stessa;
essa guarda da lontano posti dove un tempo vi era solo verde e festa;
cerca di non pensare al passato vive il presente;
per quanto si possa avvicinare al presente lei è sempre in compagnia di se stessa, sola;
paranoica questa anima, questo parco, questa città che strozza, soffoca;
non vi è via di uscita, per quanto essa scelga la strada da percorrere verrà condotta nella solitudine di se stessa.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Murales e monnezza...differenziata di ilioyumbo commento di Daigoro |
|
ilioyumbo ha scritto: | documentazione di scarso senso civico da...tramandare ai posteri!
Ciao |
Allora posso solo dire con tutta sincerità che il tempo che occupi per queste foto ti fà onore bravo... non è da molti e questo ti distingue veramente tanto... ciao e buon anno e soprattutto buona luce  |
|
|
 |
riflessi di te di sandrinosandrino commento di Daigoro |
|
Dato il titolo che mi da un senso di romanticismo la vedo troppo cupa una vignettatura troppo pesante, non mi piace inoltre l'effetto mosso sulla ragazza e il riflesso che nello specchio sopra la ragazza (illuminazione?) da fastidio... |
|
|
 |
|
|
 |
Murales e monnezza...differenziata di ilioyumbo commento di Daigoro |
|
Ciao se devo essere sincero non trovo nessun punto interessante in questa foto sembra una di tante foto fatta li a casaccio... Decisamente no... Ovviamente è solo un mio modesto parere... |
|
|
 |
Spirale urbana di Domenico63 commento di Daigoro |
|
Gran lavoro complimenti il titolo si adatta alla perfezione al "racconto" da te proposto... mi piace soprattutto la 20121228_PtaGa_800-200k_04.jpg bravo ottimo anche il B/N..  |
|
|
 |
Vita clandestina di Daigoro commento di Daigoro |
|
Sisto Perina ha scritto: | Certamente non siamo qui per giudicare le tue intenzioni che sembrano più che sincere e motivate...
Il reportage, come analizzato dai commentatori che mi hanno preceduto, soffre di un "distacco" fotografico che si riflette anche su un approccio umano..
Il tuo riferimento Marco racconta la propria storia, ma qui ve ne sono molte altre e in situazioni diversissime e con soggetti che magari col tuo non hanno nulla o poco a che fare...
Il globale denuncia questa condizione ma non entra nelle vite di queste persone, non le analizza a fondo, non interagisce con esse...e di conseguenza, l'utente/visitatore del tuo lavoro non viene pienamente coinvolto vedendo queste realtà quotidianamente, trovandole ad ogni angolo di strada o sulle gradinate delle chiese...
Mi permetto di linkarti un forte esempio di ciò che ho tentato di scrivere:
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=381949
In questo reportage Alessandro sembra entrare in simbiosi con la persona fotografata...anche qui i commenti si alternano tra positivi e negativi ma trovo sia questa la strada giusta per documentare e, allo stesso tempo, denunciare...
ciaoo |
Ciao grazie per i consigli e vero in effetti le foto non sono molto correlate tra loro ma ho cercato di tenerle assieme tramite un disagio comune che unisce queste persone.... La prossima volta cercherò di far di meglio grazie!  |
|
|
 |
Vita clandestina di Daigoro commento di Daigoro |
|
Claudio R. ha scritto: | Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono..
rimangono due scatti: la 0463 e la 0197, che riprendono due momenti (banali fotograficamente parlando) che non riescono a colpire più di tanto..
sia sul piano narrativo che su quello più, come si può dire..documentaristico.
nella 0197 la ripresa di spalle di due ragazzi su un belvedere del genere, si sente molto la mancanza del contesto
La 0463, il ragazzo che riordina i suoi attrezzi del mestiere, non trasmette una situazione di disagio, anzi, tutt'altro! |
Il reportage che sto portando avanti non vuole mancare di rispetto a nessuno spero questo si capisca a priori... sto solo cercando di raccontare la storia di povere persone viste da un punto di vista che non violi la dignità delle stesse ma ne racconti il disagio fisico e morale che essi portano sulle loro spalle inoltre credo proprio che queste persone che mendicano e che dormono a terra al freddo meritano una minima considerazione anche da un punto di vista fotografico perchè come ho già detto non si sta intaccando la dignità di nessuno anzi cerco di far rendere conto alle persone meno sensibili il malessere che abbiamo ogni giorno davanti gli occhi , e anche se è un argomento visto e rivisto 100 volte questo non significa che non deve essere ritrattato altre 100 volte e più.... e permettimi di dirtelo e non voglio sembrare scortese assolutamente ma credo che un reportage, qualunque esso sia debba essere commentato in maniera globale in primis... e poi magari commentare e criticare le varie foto non limitarsi a dire:
- Le persone riprese in situazioni che non rispettano la loro dignità personalmente non le commento, ormai da tanto tempo
mi riferisco alle foto dove sono ripresi i mendicanti e quelli che dormono.. -
a mio parere risulta poco professionale ti chiedo scusa in anticipo se sono così duro ma è solamente ciò che penso...
ogni caso grazie del commento |
|
|
 |
Vita clandestina di Daigoro commento di Daigoro |
|
Claudio R. ha scritto: | Strano però che mostri tanta cura a tener segreto il nome di uno e poi ci mostri il viso di tutti questi clandestini...
Non sò... le tue intenzioni sembrano buone, una denuncia sociale, che conosciamo tutti...ma le foto che mostri invece non mi convincono molto... |
Certo ciò che ho detto nella descrizione del reportage riguardo alla privacy mi è stato chiesto chiaramente... e ti posso assicurare che il presunto Marco non è presente nelle foto, mi è stato richiesto di rispettare la sua di privacy e così ho fatto... cosa non ti convince delle foto? |
|
|
 |
|
|
br>