Commenti |
---|
 |
Il Gigante solitario di Lhotse commento di mariolino320 |
|
Ciao, una foto molto semplice ed essenziale che riesce in qualche modo a trasmettere la sensazione di solitudine.... La neve così uniforme dà l'idea che l'albero sia l'unica forma di vita in un "deserto" di neve....
Mi piace
 |
|
|
 |
|
|
 |
non voglio andare via... di stylissimo commento di mariolino320 |
|
Ciao, la foto è simpatica, l'espressione della bambina trasmette bene la tristezza che ha provato in quel momento...
Sotto il punto di vista tecnico, diciamo, avrei preferito una leggerissima sottoesposizione... la vedo un po' troppo luminosa... o forse una aggiustatina alle curve...
La messa a fuoco poi non mi pare molto precisa, vedo + nitido il naso che gli occhi... Ma può anche darsi che sia io a non vedere bene...
La composizione potrebbe anche andare con il soggetto centrale ma mi disturba un po' quell'oggetto non identificato a sinistra dietro la bambina... forse un passegino...
Cmq il momento colto è molto bello... Migliorerei la composizione e la post produzione...
Attendi anche il commento di qualcuno + in gamba di me cmq
 |
|
|
 |
Albanella Reale di zva.it commento di mariolino320 |
|
Molto bella, complimenti.... Sono rimasto un attimo sorpreso dal titolo.. non sapevo che esistesse un uccello con il nome del mio comune o meglio, non sapevo che il mio comune avesse il nome di un uccello...
A parte tutto, la trovo davvero molto ben fatta... Complimenti
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Notturno... di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
lorusa ha scritto: | bello soprattutto il contrasto tra i colori riflessi ed il buio...io avrei solo abbassato un po la macchina per far coincidere il centro della foto con la linea d'orizzonte!!!
potrei sapere di solito su che ISO impostate per ottenere la giusta esposizione e nitidezza anche di notte senza strani disturbi? sto imparando !!! |
Ciao e grazie per il commento
Non ho qui con me il file originale ma posso dirti con certezza che ho scattato a 100 iso...
Quando si fanno notturne, tranne in casi particolari, è preferibile scattare sempre ad iso bassi e allungare il tempo di esposizione... per diminuire appunto il rumore...
In altri casi invece si sale con gli iso per catturare dettagli poco luminosi ed in movimento come le stelle... se non si vogliono le strisce... Oppure si sale un po' con gli iso quando si fotografano fulmini e questi sono deboli o lontani... Ma in linea di massima di notte si usano iso bassi e cavalletto
 |
|
|
 |
|
|
 |
UN'ALTRA VISTA SU URBINO... di delfa80 commento di mariolino320 |
|
Molto bella, forse i rametti disturbano pure ma non così tanto...
A me piace un sacco... hai trovao la giusta combinazione anche di nuvole che hanno valorizzato ancor di + questo scatto...
 |
|
|
 |
|
|
 |
la lacrima del ficus di amedeo dtl commento di mariolino320 |
|
amedeo dtl ha scritto: | Antonio De Santis ha scritto: | Una buona foto, che soffre tuttavia della troppa presenza di sfocato in alto, poco funzionale allo scatto.
Ottimo il mosso, che avrei accentuato.
Anto |
grazie antonio. lo sfocato sopra dà effettivamente un pò fastidio ma è funzionale ad indicare la direzione dritta verso la goccia. Eliminandolo lo scatto perdeva qlc. Ciao, ciao, amedeo
P.S: sai come si fa a far scattare il flash sulla seconda tendina? |
Bello scatto, stavo proprio per scriverlo, secondo me sarebbe stato meglio sincronizzare il lampo sulla seconda tendina, in questo modo la scia della goccia veniva sopra la stessa e non sotto... nella tua foto si ha quasi l'impressione che la goccia salga al posto che scendere...
Per sincronizzare il flash sulla seconda tendina cmq devi andare nelle impostazioni personalizzate della macchina ed abilitare l'apposito menu...
e complimenti per il tempismo
:edit: leggo dalla firma che usi una compatta, beh, forse non puoi sincronizzare sulla seconda tendina...
 |
|
|
 |
Sentiero di mariolino320 commento di mariolino320 |
|
Grazie a tutti dei commenti...
Mi accorgo solo ora che ho postato la foto senza correggere la pendenza...
Cmq Claudio, terrò a mente il tuo consiglio, in effetto la casa dietro disturba parecchio e probabilmente cambiando prospettiva l'avrei nascosta....
Ciao e grazie ancora...  |
|
|
 |
|
|
 |
.... di shector commento di mariolino320 |
|
Ciao, la foto è piacevole, mi piace la diagonale coi paletti che guida lo sguardo fino alla capanna... forse, però, hai abusato un po' con la maschera di contrasto che ha reso alcuni dettagli quasi finti, vedi il paletto in primo piano e la capanna appunto...
 |
|
|
 |
tra le rovine di orchidea commento di mariolino320 |
|
Ciao Orchidea, mi piace l'inquadratura che hai ricercato.... peccato per il bilanciamento del bianco sballato che ha creato una dominante bluastra su tutta la foto... Se hai scattato in RAW lo correggi con un click durante la conversione, in Jpg invece è + complicato... una volta cmq trovai un programmino che aggiustava il bilanciamento direttamente sui jpg, se lo trovo ti mando un MP Cmq d'ora in poi scatta in raw che è meglio
 |
|
|
 |
templi paestum 2 di raffaello62 commento di mariolino320 |
|
Bella foto Raffaello, però la vedo un pelino storta... pende a destra... Prova a drizzzarla prendendo come punto di riferimento le colonne centrali
 |
|
|
 |
Ponte di Ariccia di Small commento di mariolino320 |
|
Bella Small, ancora più bella di quella in BN... Eh, la S9500 sembra fatta apposta per creare stelle.... notai già la differenza tra la 9500 di Giuseppe Pumilia e il sigma 18-50EX sulla mia canon... per avere lo stesso effetto di peppe dovevo chiudere a F22
Cmq bravo, molto bella
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>