Commenti |
---|
 |
Eleganza Mortale di Mr.T commento di koolmind |
|
Anche io appoggio la scelta del taglio verticale.
Nonostante il venticello mi pare tu abbia ottenuto una nitidezza a dir poco mostruosa!
Non voglio lanciarmi nell'appellativo di "foto perfetta" perché forse qualcuno più in alto di me potrebbe rilevare qualche particolare fuori posto... ma ti assicuro che alla perfezione manca proprio un nonnulla!!
Ammirazione e rispetto per un fotografo giovane come te (devi essere per forza giovane... abbiamo la stessa età!! ) |
|
|
 |
Cavalletta su baccello di koolmind commento di koolmind |
|
Inox-mdp ha scritto: |
In questi casi puoi provare a chiudere il diaframma ottenendo fra l'altro più pdc ed integrando la luce con il flash. Questo fa si che lo sfondo scurisca a vantaggio sia dello stacco sullo sfondo che sulla composizione che diviene meno caotica proprio per la stacco cromatico con lo sfondo. |
Usando il flash in questi casi ho sempre paura di rendere lo scatto "artificiale".
Non sono ancora molto ferrato in materia di diffusione della luce, senza poi parlare del fatto che uso il flash della macchina (anche se sto ponderando l'acquisto di uno esterno).
Comunque grazie del prezioso consiglio. |
|
|
 |
Macaone di pigi47 commento di koolmind |
|
Sono d'accordo con Pigi sul fatto che una foto debba dare anche un'informazione temporale/geografica.
Il colore freddo in questo caso rende esattamente l'idea del dove e del quando questa foto sia stata scattata.
Indubbiamente molto belle anche le versioni "riscaldate", ma preferisco l'originale. |
|
|
 |
Argiope di spang commento di koolmind |
|
Ne avevo fotografato anche io uno dal lato ventrale... ma mi era venuto una ciofeca impressionante!
Complimenti! |
|
|
 |
Calopteryx splendes (f) di pigi47 commento di koolmind |
|
Indubbiamente bellissima e maffatissima.
Solo che non sono abituato a vedere tutta questa luce nelle tue foto... mi fa uno strano effetto... |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cavalletta su baccello di koolmind commento di koolmind |
|
A dirla tutta avevo qualche scatto anche più a sinistra ma sfortunatamente non riuscivo a posizionare correttamente il pannello filtrante, che mi faceva troppa ombra, per cui ho optato per una soluzione più diagonale rispetto al soggetto.
L'idea principale era quella che dicevi tu Danyjoe, ma gli eventi non mi sono stati favorevoli!
Grazie a entrambi del passaggio  |
|
|
 |
|
|
 |
Mosca di valter commento di koolmind |
|
Non c'è niente da fare. Potresti fotografare un sasso e ti verrebbe una foto stupenda lo stesso!
Dipenderà anche dalla lente... ma pure il fotografo non deve essere tanto male!  |
|
|
 |
Famolo strano di pigi47 commento di koolmind |
|
Spettacolare!
Complimenti per la foto e per il momento intimo che hai ripreso (io becco due grilli marroni e tu due libellule coloratissime... ma ti pare giusto???) |
|
|
 |
|
|
 |
L'ora del pranzo di koolmind commento di koolmind |
|
Visto che per le "paste" Lilian mi aveva già un po' edotto... vorrei però capire una cosa.
La definizione di "pannello schermante" si riferisce a qualcosa che fa ombra o che semplicemente filtra la luce permettendole però di passare?
Per una schermatura totale mi arrangio, ma per un filtraggio della luce non saprei cosa usare... mi viene in mente la carta forno su un telaietto vuoto...
Che ne pensate?
grazie del passaggio. |
|
|
 |
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind |
|
Per le attrezzature supplementari - pannellini e simili - mi sto organizzando...
L'ombrello è ancora un po' troppo al difuori della mia ottica di fotografo per passione, rientra un po' più nel ruolo di fotografo serio (tipo te).
Comuque grazie dell'apprezzamento e del consiglio... chissà che prima o poi non mi convinci a prendere anche secchiello e paletta insieme all'ombrello!  |
|
|
 |
L'ora del pranzo di koolmind commento di koolmind |
|
Il mio caro amico diadematus intento a smangiucchiare non so cosa... ma fa schifo di sicuro!
Gradisco consigli su come illuminare meglio senza il flash, filtrando la luce solare.
Versione HR |
|
|
 |
Microsistema solare di rubacolor commento di koolmind |
|
Come sempre uno scatto originalissimo.
Devo però notare che, forse per colpa della luce, forse per un po' di pasticcio in PP, alcune gocce di secondo piano risultano fastidiosamente rumorose. |
|
|
 |
L'altro crociato di koolmind commento di koolmind |
|
Il flare è stato causato dall'ambientazione.
Il ragno si trovava (e spero sia sempre lì) in una siepe gelsomino, quindi, tra una foglia e l'altra un po' di sole ci passava.
Per la MAF: un po' di venticello c'era, ma credo che dare tutta la colpa al dio Eolo sia da codardi... facciamo 50 e 50 col manico scadente va!  |
|
|
 |
viola novembrina di olpi commento di koolmind |
|
A parte la "la svista di PP" direi che è uno scatto buono.
Essendo la luce di Novembre già invernale direi che anche coi colori te la sei cavata piuttosto bene.
Attenzione! Non parlare male del cavalletto quando c'è Lilian in giro... si arrabbia subito!
 |
|
|
 |
bruco peloso di Fringuello commento di koolmind |
|
Sarà la texture tipo moquette di questo bruco, ma non trovo abbastanza nitido lo scatto. Sembra che la maf caschi sul posatoio e non sull'animale.
Una lode per lo sfondo stupendamente monocromatico
 |
|
|
 |
giochi dolci di elisalice commento di koolmind |
|
La prima cosa che salta all'occhio è la mancanza di nitidezza dei lecca lecca in primo piano.
Certo, la carta che li avvolge non aiuta! e crea dei riflessi di luce difficili da gestire.
Apprezzo l'idea e l'atmosfera che volevi dare allo scatto, ma tecnicamente ci sono purtroppo delle mancanze.
Ti consiglio, per il prossimo scatto, di inserire i dati exif (tempo, diaframma, iso, obiettivo, focale...) così potrai ricevere consigli mirati per migliorare le tue foto.
Alla prossima!  |
|
|
br>