Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Anatra di elisa19821236982001 commento di elisa19821236982001 |
|
autunno333 ha scritto: | Non vorrei sbagliarmi,ma non hai ecceduto un pò con la saturazione?
Autunno333 |
No la saturazione non l'ho usata, forse ho ecceduto con i livelli!
Ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Colle San Lorenzo di elisa19821236982001 commento di elisa19821236982001 |
|
Ivo ha scritto: |
Vedi Elisa una volta vigeva la regola del 3 su 36, con l'avvento del digitale bisognerebbe fare 3 su 360. Ogni scatto una volta erano soldini ed allora uno pensava e valutava prima dello scatto. Facevi una analisi con la lettura spot per l'esposizione, poi piazzato il cavalletto guardavi dentro il mirino anche per mezzora, la macchina doveva essere in bolla, e nulla di estraneo doveva esserci nell'inquadratura. Non c'era Photoshop da regolare eventuali difetti, la dia risultante la facevi stampare o la proiettavi come era.
Ora con i mezzi che ci sono, vedi visualizzazione dello scatto e modifica in post-produzione la qualità globale della fotografia sarebbe normale che fosse aumentata, invece a mio dire non lo è affatto.
Ciao Ivo |
In effetti è proprio così, un tempo prima di scattare una foto uno ci rifletteva bene invece ora almeno io cerco di farne sempre il più possibile perchè se che se vengono male le posso sempre togliere.
Questa cosa da una parte è positiva e dall'altra no!
Ciao |
|
|
 |
Colle San Lorenzo di elisa19821236982001 commento di Ivo |
|
elisa19821236982001 ha scritto: | Probabilmente è così, devo ancora imparare a scegliere tra le mie foto, considerato che ora come ora ne faccio circa una cinquantina al giorno!!!
Ciao |
Vedi Elisa una volta vigeva la regola del 3 su 36, con l'avvento del digitale bisognerebbe fare 3 su 360. Ogni scatto una volta erano soldini ed allora uno pensava e valutava prima dello scatto. Facevi una analisi con la lettura spot per l'esposizione, poi piazzato il cavalletto guardavi dentro il mirino anche per mezzora, la macchina doveva essere in bolla, e nulla di estraneo doveva esserci nell'inquadratura. Non c'era Photoshop da regolare eventuali difetti, la dia risultante la facevi stampare o la proiettavi come era.
Ora con i mezzi che ci sono, vedi visualizzazione dello scatto e modifica in post-produzione la qualità globale della fotografia sarebbe normale che fosse aumentata, invece a mio dire non lo è affatto.
Ciao Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
Colle San Lorenzo di elisa19821236982001 commento di Ivo |
|
Difficile giudicare una foto così! C'è poca e niente sostanza, non so dove posso trovare qualcosa per aggrapparmi per dare un giudizio.
Ciao Ivo |
|
|
 |
Colle San Lorenzo di elisa19821236982001 commento di claudiom |
|
Secondo me, Elisa, forse converrebbe tu facessi una dura cernita delle immagini nel tuo album, imparare a gettare via fotografie, a saper distinguere le migliori, e le migliori sono sempre molto poche, è un passaggio essenziale, per imparare.
ciao, Claudio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Spello di elisa19821236982001 commento di elisa19821236982001 |
|
Ciao raga,
grazie per i consigli, infatti mi sa che ho scattato questa foto nell'orario sbagliato.
albertnever ha scritto: | Spello.... Ci sono stato parecchie volte! L'hai fatta dalla strada che porta verso Collepino e San Giovanni?
La foto mi piace anche se la foschia rovina un po' troppo! Io l'avrei pulita un poco....  |
L'ho scattata da un paesino che si chiama Treggio. Comunque da quà si vedeva anche Collepino infatti l'ho fotografato!!!
Ciao |
|
|
 |
Spello di elisa19821236982001 commento di Snaporaz |
|
... e sì, il pulviscolo atmosferico ti ha un po rovinato lo scatto; magari riprova in una giornata limpida, anche se soggetti paesaggistici di questo tipo (così distanti) sono sempre soggetti a tale inconveniente.
Un'altro consiglio che mi sento di darti è quello inerente all'orario di scatto chiaramente subordinato al soggetto in questione: hai fotografato il paese nel lato in ombra ... solo una piccola porzione di spello è bagnato dalla luce.
Cambiando orario o punto di scatto, in modo che la luce inodi completamente il lato che vuoi fotografare, sicuramente otterrai un immagine più gradevole e bilanciata.
Ciao
 |
|
|
 |
|
|
br>