Commenti |
---|
 |
S.T. 0040 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buonasera,
ringrazio chi vorrà lasciare un commento.
I dati exif sono:
Canon 60D
Canon 100 macro L
f/14
1/100
ISO400
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0039 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao Riccardo,
grazie per il gradito commento.
Ho provato a dar risalto alle chiuse della salina (ero a Margherita di Savoia) quasi fosse ad esse delegato il 'potere' di mutare il paesaggio ritratto regolando il flusso delle acque.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0039 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Enzo, Fotoapp,
grazie per i vostri commenti.
I
Errore mio: ho visto il flare a pubblicazione già avvenuta.
 |
|
|
 |
Edimburgh di Merola83 commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
da poco esperto ti provo a dare la mia opinione.
Ho un dubbio sulla composizione: se l'esclusione dei tetti alla base avrebbe potuto migliorare lo scatto.
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0038 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Personalmente ritengo che la foto sia troppo grigia, avrei provato a contrastare maggioemente per rendere il b&n più croccante. |
Grazie Riccardo  |
|
|
 |
S.T. 0038 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Può stare benissimo in entrambe le sezioni, a mio avviso.
Mi piace molto il modo in cui staccano i volatili nella lavagna di un grigio quasi uniforme.. ed è appunto del grigio che non sono convinto... a mio avviso è una immagine in cui i mezzi toni abbondano.  |
Ciao Riccardo,
cosa intendi?
Conversione b/n non corretta?
La versione a colori è poco dissimile.
La luce proveniva da sinistra, radente, dal basso.
Se può aiutare, posto l'originale.
Sono alla ricerca di consigli per migliorare...
Grazie
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0038 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buonasera,
posto in paesaggio.
Ero indeciso tra qui e natura.
Un po' di dati:
Canon 60D
Obiettivo: 55-250@250
f/16 - 1/400 - ISO100
Ringrazio chi vorrà commentare il mio scatto
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0037 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao Stefano,
quanto affermi è corretto: lo scatto postato è frutto di un crop.
Con la temperatura di domenica (io ero a maniche corte) la "modella" era poco propensa a farsi avvicinare.
Ho dovuto tenermi ad una distanza notevolmente superiore ai 30cm.
Dalla nostra discussione ho capito pertanto che:
- uso diaframmi esageratamente aperti (non chiudevo di piu per il timore di aumentare esageratamente la pdc e mettere a fuoco lo sfondo non volontariamente)
- le prime ore del giorno sono le migliori per questo tipo di scatti
- sarebbe buona norma scattare paralleli al piano testa/coda
Seguiro queste dritte nei prox scatti.
Mi auguro poi, una volta padrone della tecnica, di poter essere in grado di apportare quelle "variazioni sul tema" che diventino "l'impronta digitale" dei miei scatti.
Ti ringrazio ancora
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
S.T. 0037 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Buonasera Stefano,
grazie per il commento.
Rispondo ai tuoi quesiti in modo da poter avere, se pensi sia il caso, ulteriori dritte per poter migliorare i miei scatti.
Canon 60D
Canon 100 f/2.8 L macro @100
ISO100
F/2.8
1/320
NO cavalletto
Scatto effettuato in pieno giorno.
Di seguiro l'HR:
https://plus.google.com/photos/100067198828806186934/albums/5987001657322771505/5987001659386344482?banner=pwa&pid=5987001659386344482&oid=100067198828806186934
Ad essere sincero pensavo di dover tenere il fuoco solo sugli occhi.
Guardando nella tua galleria ho visto però come l'intero soggetto debba essere a fuoco e non solo una parte di esso.
Ne farò tesoro per i prossimi scatti.
Grazie ancora per le dritte
Sergio |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0035 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
gianjackal ha scritto: | Uno studio sul mosso ben riuscito. Ma come soggetto la pallina rimane un po' anonima e quindi poco interessante.  |
Ciao,
grazie per il commento.
Sono sempre in fase di sperimentazione / studio.
Effettivamente la pallina non è un soggetto interessantissimo.
Ma non immagini quanti scatti prima di riuscire a congelare un rimbalzo come si deve...
Buon 2014!!
Sergio |
|
|
 |
S.T. 0036 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Una location un po' sfruttata, ma che è sempre un piacere vedere, soprattutto quando è ben realizzata  |
Sant' Andrea è una meta che definirei obbligata per chi ama fare foto.
Sono contento di leggere che sia riuscito a realizzare un discreto scatto.
Grazie
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
S.T. 0036 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Paura delle altezze (ero con i piedi sullo strapiombo. Chi conosce il posto sa) e soprattutto un messaggio per una persona cara  |
|
|
 |
|
|
 |
S.T. 0036 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Gennaro Morga ha scritto: | Un classico ben gestito e ben composto , ottima la luce colta ....  |
grazie per il commento, concittadino  |
|
|
 |
S.T. 0036 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Questa volta ho scatto in primis per me stesso.
Per vincere una paura e dimostrare qualcosa.
I suggerimenti e le critiche saranno sempre ben accetti
Sergio
(DorianGray) |
|
|
 |
|
|
 |
Croccante alle mandorle di allmulti commento di Dorian Gray |
|
Ciao,
non sono un assolutamente un esperto, anzi.
Provo a dare la mia opinione.
Non mi piace la luce che hai scelto (sembra frontale a giudicare dai riflessi sulle mandorle): è piatta e non contribuisce a "dare sapore" all'immagine.
Anche il tagliere che hai scelto non mi sembra renda appetibile il croccante.
Gusti personali, non da tecnico.
Sergio |
|
|
br>