|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
S.T. 0046 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Grazie Sergio.
Mi hai fatto subito pensare agli scatti di Dotothea Lange o quelli di Walker Evans.
Ottimo il bn.
Se fanno parte di un lavoro mi piacerebbe vedere le altre.
Ciao |
Massimo, Ti ringrazio per il commento.
Bucarest non andrebbe visitata con colleghi di lavoro, ma vissuta con calma. Ci sono, pertanto, solo altri due scatti.
Sarà mia premura postarli non appena possibile.
Sergio |
| |  |
S.T. 0046 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Tolardo ha scritto: | Vedo una donna in difficoltà, la pelle bruciata dal sole denuncia una vita all'aria aperta senza protezione. La busta di plastica che forse contiene i suoi unici beni.
Il labbro superiore denota una dentatura compromessa. Tuttavia mantiene una certa fierezza nello sguardo.
E mi chiedo il perché di questo scatto. Hai chiesto i nostri commenti. Ti sarei grato se volessi motivare le ragioni di questa foto. |
Ero per lavoro a Bucarest-
Ho seguito a lungo con lo sguardo questa donna.
Per me è il simbolo della Romania che ho vissuto, lontana dai nostri stereotipi, fatta di gente che conserva fierezza, e sopratutto dignità, nonostante le difficoltà.
Io, oltre a ciò che hai descritto, vedo in questa donna un qualcosa che non mi riesce di descrivere facilmente. Forse il sostantivo che meglio si presta a farlo è "bellezza".
Se fossi riuscito a rappresentare quanto ho appena descritto, sarei riuscito nel mio intento di raccontare in uno scatto le sensazioni vissute in quei giorni. Indipendentemente dalla qualità dello scatto.
In questo caso non chiedo pertanto un commento alla tecnica, quanto Vi chiedo se col mio scatto io riesca a portare a Voi quanto ho percepito in quei giorni.
Sergio. |
| |  |
| |  |
S.T. 0045 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti.
Grazie innanzitutto per i commenti.
Rispondo un po' a tutti:
si, si tratta di uno scatto rubato a Bucarest.
La Signora credo si fosse anche accorta delle mie intenzioni.
Ho provato a recuperare in post il viso ma, probabilmente a causa delle mie scarse capacità, il risultato è stato peggiore della foto originale che ho voluto comunque condividere con Voi.
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 0044 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | spingi un poco sul contrasto  |
Non avevo visto il titolo
Qualche metro dopo ha perso il cappello.
Con fare regale ha atteso che glielo raccogliessero.
Ovviamente mentre terminava di gustare il gelato.
P.S.
grazie per lo spunto sulla post.
Come ho già detto, ho da imparare non poco sul b/n.
Sergio |
| |  |
S.T. 0044 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | il tempo di scatto è un po' lento e si rileva del mosso. il bn è troppo grigio, a mio gusto. lei ha uno sguardo interessante ed un mood .... regale  |
Confermo tutto Salvatore.
Sul b/n ho tanto da lavorare.
Ma tanto...
 |
| |  |
S.T. 0044 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Scatto al volo per le vie di Bucarest.
Ringrazio chi vorrà commentare (in special modo sulla gestione del B/N).
Grazie
Sergio |
| |  |
S.T. 0043 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Salvatore Gallo ha scritto: | bell'espressione di quest'uomo dalla fisicità particolare.
meglio un'inquadratura leggeremente più bassa. agirei selettivamente per fare emergere un po' di più il viso da un bn troppo rappresentato nella gamma media |
Buonasera Salvatore,
ho ancora moltissime difficoltà nella gestione del b/n.
Pertanto ogni consiglio è cosa molto gradita.
Grazie
Sergio |
| |  |
S.T. 0043 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Scatto per strada a Bucarest.
Dati foto:Canon 60D
Canon EF 100 L 2.8
1/2000 sec; f/2,8; ISO 100
Priorità diaframma
Grazie a chi vorrà commentare
Sergio |
| |  |
S.T. 0042 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Mauroq ha scritto: | A me sembra che la balaustra blu sia di troppo nella composizione, sia per la posizione a bordo fotogramma sia per il colore, tira l'occhio a dx, entrando in competizione con la parte sx, che da sola poteva essere già interessante. |
Buondì Mauro,
ti ringrazio per il commento.
Sergio |
| |  |
S.T. 0042 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
La mia Bari in un giorno di... primavera.
I dati:
Canon 60D
ISO100
Sigma 10-20@10
f/11
1/125
Ringrazio chi vorrà commentare.
Sergio |
| |  |
| |  |
S.T. 0041 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
dome51 ha scritto: | L'osservazione delle abitudini è molto importante, sei sulla strada giusta.
Se riesci a far partire la raffica un attimo prima dell'involo hai buone probabilità di riuscire.
Inoltre, osservando, si scoprono cose molto interessanti, ad esempio ci sono sirfidi che fanno parecchie "finte" prima di posarsi su un fiore per evitare di finire tra le "braccia" di un ragno Tomiside in agguato.
Dimenticavo: se devi stare tanto sui gomiti le protezioni usate dai pallavolisti possono essere molto utili.
Dome  |
Grazie ancora dei preziosi consigli.
Il weekend metto in pratica!
Ciao
Sergio |
| |  |
S.T. 0041 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
pocck ha scritto: | Ciao Sergio, non praticando scatti al volo non saprei darti i giusti consigli..., devo però confessare che quanto letto e suggeritoti da Dome lo trovo costruttivo, condivisibile..., sottoscrivo. Riprova e divertiti...sono certo che ti toglierai delle soddisfazioni. Buona serata.
Stefano |
E' il bello di questo forum.
Confrontarsi, ricevere preziosi consigli.
Ciao a te, Stefano |
| |  |
S.T. 0041 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
dome51 ha scritto: | Buono ma forse hai croppato un po' troppo.
Io faccio così:
Da 400 a 800 ISO, scatto a raffica f/6,3-7,1 da circa 70-80cm di distanza.
Punto un fiore che non abbia dietro elementi di disturbo, se ci sono li tolgo.
Possibilmente sui gomiti o accovacciato, raffiche brevi, 3-4 scatti, se lo becchi lo becchi subito, è inutile sprecare scatti a vuoto.
Tanta pazienza e perseveranza, quando arriva un risultato buono ti ripaga dello stress.
Evita lo scatto singolo perché rischi di rompere il pulsante di scatto, io l'ho rotto due volte.
Ciao,
Dome. |
Ciao Dome, grazie per le dritte!
Non avevo pensato alla raffica..
Ciò che mi affascina di questo genere di foto è lo studio delle abitudini di questi animali.
L'attenzione ai movimenti per capire qual è il movimento che preannuncia il volo, l'osservarli a lungo.
A breve metto in pratica..  |
| |  |
S.T. 0041 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Ciao a tutti,
dunque:
Trattasi di un crop, anche abbastanza spinto.
Ho dovuto escludere un po' di elementi di disturbo.
CANON 60D
100L-macro 1/250 f/14 ISO100
no cavalletto.
Scatto senza alcuna pretesa.
Sto cercando di capire quale sia la tecnica migliore per "beccarle" in volo.
Non posto l'HR poichè penso possa essere di dubbia utilità in questo caso.
Sergio
(DorianGray) |
| |  |
S.T. 0040 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
Massimo Tamajo ha scritto: | Ciao Sergio, si tratta di una mosca stercoraria.
Mi piace come hai composto e trovo buono il dettaglio. Credo però che il contrasto sia eccessivo, in special modo nella versione HR.
Trovo il soggetto ben illuminato anche se il riflesso sull'occhio non mi piace molto...
Secondo me puoi ritenerti sicuramente soddisfatto.
Un saluto |
Massimo, grazie per il passaggio.
Sono i miei primi scatti "seri" in ambito macro.
Sono sorpreso dalla capacità che avete di cogliere particolari (vedi la luce nell'occhio) che a me sfuggono completamente.
E' evidente la necessità di "allenarmi" e di allenare occhio e mente a tale tipo di foto (dalle quali sono molto attratto).
Ma l'incipit è incoraggiante.
Ancora grazie
Sergio |
| |  |
S.T. 0040 di Dorian Gray commento di Dorian Gray |
|
pocck ha scritto: | Un'interessante soggetto...colore incredibile, ed anche molto difficile, ma lo hai riprodotto molto bene...bravo, anche il dettaglio pare essere davvero buono, peccato non poterne apprezzare una versione in HD. La composizione non mi dispiace...e daltronde non avrei visto altri modi, forse un taglio quadro, ma per quel che mi riguarda la trovo piacevole anche così, a presto.
Stefano |
Buonasera Stefano,
sono contento dei miei progressi (il mio precedente scatto presentava non pochi difetti).
I tuoi consigli sono preziosi.
Eccoti accontentato
http://s7.postimg.org/8p7sfjlmz/IMG_8538.jpg
P.S.
Sai mica di "cosa" si tratti?
Così oltre alla tecnica, inizio a familiarizzare con le mie modelle.
Ancora grazie
Sergio |
| | br> |