x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Giancarlo Melis
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 24, 25, 26  Successivo
Commenti
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di maxval1820

Resto sempre meravigliato da queste tue proposte. Preferita.
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di Luca73photo

fantastica anche questa
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di amodali

fantastica immagine, non ho capito granché dell'attrezzatura di ripresa ma non importa, apprezzo ancor di più il risultato Un applauso
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di Mausan

Flavia Daneo ha scritto:
Scatti sempre meravigliosi. Impressioni? Sempre le stesse: che siamo veramente delle formiche che si perdono in sciocchezze senza rendersi conto che basta un soffio per essere spazzate via...
Ciao Ciao

Come non condividere.
Meraviglia.
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di Flavia Daneo

Scatti sempre meravigliosi. Impressioni? Sempre le stesse: che siamo veramente delle formiche che si perdono in sciocchezze senza rendersi conto che basta un soffio per essere spazzate via...
Ciao Ciao
Nebulosa velo
Nebulosa velo di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

La nebulosa NGC 6992/6995, parte orientale della Veil nebula nella costellazione del Cigno. Queste velature di gas sono il residuo dell'immane esplosione di una supernova. L'immagine, ripresa dal cortile di casa, è stata ottenuta con l'astrografo Celestron RASA 8" (400mm di lunghezza focale a f/2). La camera di ripresa usata è la ASI 183 MC-Pro, tutto su montatura Skywatcher EQ6-R Pro guidato con un mini cannocchiale guida e la camera ASI 120 M-Mini. Dati tecnici: Temperatura di ripresa: -10°C 100 Light frames da 120" 30 Dark 30 Bias Elaborazione effettuata con PixInsight e Photoshop CC.

Impressioni e consigli sempre ben accetti.
Eastern Veil Nebula
Eastern Veil Nebula di Giancarlo Melis commento di Mausan

Impressioni---->Bellissima
Consigli-------->Nessuno, ignorante totale per questo genere di foto
Ammirazione--->Tantissima

Complimenti Un applauso Un applauso Un applauso
Eastern Veil Nebula
Eastern Veil Nebula di Giancarlo Melis commento di Luca73photo

questi per me sono scatti onirici che ti fanno volare con l'immaginazione
complimenti
Eastern Veil Nebula
Eastern Veil Nebula di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

La nebulosa NGC 6992/6995, parte orientale della Veil nebula nella costellazione del Cigno. Queste velature di gas sono il residuo dell'immane esplosione di una supernova. L'immagine, ripresa dal cortile di casa, è stata ottenuta con l'astrografo Celestron RASA 8" (400mm di lunghezza focale a f/2). La camera di ripresa usata è la ASI 183 MC-Pro, tutto su montatura Skywatcher EQ6-R Pro guidato con un mini cannocchiale guida e la camera ASI 120 M-Mini. Dati tecnici: Temperatura di ripresa: -10°C 100 Light frames da 120" 30 Dark 30 Bias Elaborazione effettuata con PixInsight e Photoshop CC.

Impressioni e consigli sempre ben accetti.
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di OLDMAN

Spettacolare....complimenti per la tua galleria .. ti piace riportare ottimi scatti , nella ricerca di mondi dove "l'occhio non vede" Smile Ciao
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Mausan

Giancarlo Melis ha scritto:
Grazie a tutti per i graditi commenti.

Immagino che l'aquila sia stata immaginata un po' come l'ho riprodotta in questa foto:



Ah ok, certo ci vuole un bel po di immaginazione Very Happy
Ti rinnovo ancora i complimenti Ciao
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Ok grazie.
Non sapevo se usare URL o Img nell'editor dei messaggi.
Ne terrò conto per le prossime volte.
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di GiovanniQ

@Giancarlo

Ti ho sistemato l'allegato, utilizza questo codice prossima volta

Codice:
[url=https://i.ibb.co/njbt4p0/aquila.jpg]<img width=800 src=https://i.ibb.co/njbt4p0/aquila.jpg>[/url]


Ciao
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Grazie a tutti per i graditi commenti.

AarnMunro ha scritto:
Strepitosa.
...parlando per assurdo...tu che sei esperto, come si potrebbe fare meglio?
Sensore congelato?
N-mila foto da comporre?
Ok!

Si può fare sicuramente meglio. Molto meglio.
Il sensore è già raffreddato (l'ho portato a -10°C), si potrebbe migliorare nell'acquisizione, portando a casa molti più scatti in modo da ottimizzare ancora di più il rapporto segnale-rumore, e, certamente, si potrebbe curare meglio la posto produzione, anche se poi in questo caso si va un po' sul punto di vista soggettivo.


Mausan ha scritto:
Nulla da criticare e men che meno da suggerire, solo ammirare e applaudire Un applauso
Curiosità...A cosa è dovuto il nome Aquila? non mi sembra di intravvedere assonanze con il rapace come c'è per esempio nella testa di cavallo.

ciao, Mauro Ciao

Immagino che l'aquila sia stata immaginata un po' come l'ho riprodotta in questa foto:

M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Mausan

Nulla da criticare e men che meno da suggerire, solo ammirare e applaudire Un applauso
Curiosità...A cosa è dovuto il nome Aquila? non mi sembra di intravvedere assonanze con il rapace come c'è per esempio nella testa di cavallo.

ciao, Mauro Ciao
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Luca73photo

bellissima!!!
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di amodali

capisco nulla di astrofoto, semplicemente la trovo bellissima Ciao
M16 - nebulosa Aquila
M16 - nebulosa Aquila di Giancarlo Melis commento di Giancarlo Melis

Il complesso nebulare M16, composto da un ammasso aperto e una nebulosa ad idrogeno ionizzato. M16 si trova nella costellazione del Serpente, non molto alto sull'orizzonte, e alle nostre latitudini può essere ripreso nel periodo estivo. Questo è il risultato dell'integrazione di 25 scatti da 5 minuti ciascuno. Qualche scatto è stato inficiato dal passaggio di qualche nuvola. Strumentazione usata: Celestron RASA 8", ASI 183 MC-Pro. Dati integrazione: 25X300", 15Dark, 30Bias.

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
M51 a largo campo
M51 a largo campo di Giancarlo Melis commento di Ricky77

Mi ha sempre affascinato la fotografia astronomica, e la tua proposta è interessante e molto ben eseguita, solo complimenti!!!
M51 a largo campo
M51 a largo campo di Giancarlo Melis commento di Mausan

Citazione:
Ho corretto la didascalia, avevo erroneamente indicato 60 scatti da 120 minuti, ma in realtà sono 60 scatti da 120 secondi.

Ah beh, così allora è più facile Very Happy Rolling Eyes LOL
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 10, 11, 12 ... 24, 25, 26  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi