| Commenti | 
|---|
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Op op... di Fabiocisla commento di Fabiocisla | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
 
 
 
come nella prima   
 
 
 
 
Date Time Original: 2012:11:21 13:56:49
 
Exposure Time: 1/640
 
F Number: f / 4
 
ISO Speed Ratings: 800
 
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
 
Focal Length: 180mm
 
White Balance: Auto white balance
 
Make: Canon
 
Model: Canon EOS 450D
 
LensModel: EF70-200mm f/4L USM | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Op... di Fabiocisla commento di Fabiocisla | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				non è bene a fuoco lo so lo so   
 
 
 
 
Date Time Original: 2012:11:21 14:09:54
 
Exposure Time: 1/500
 
F Number: f / 4
 
ISO Speed Ratings: 800
 
Flash: Flash did not fire, compulsory flash mode
 
Focal Length: 200mm
 
White Balance: Auto white balance
 
Make: Canon
 
Model: Canon EOS 450D
 
LensModel: EF70-200mm f/4L USM | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Il Pontile (HDR) di Fabiocisla commento di Fabiocisla | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Grazie Stefano per la tua pazienza a commentare le mie foto    
 
 
cmq come ho scritto nell'altra foto è una tecnica che sperimento cercando di capire come renderla al meglio...lo scatto esposto correttamente magari è meglio di questo hdr...devo ancora riguardarlo    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Lago Maggiore (HDR) di Fabiocisla commento di Fabiocisla | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Urca Riccardo ci sei andato giù duro    
 
 
cmq è una tecnica che sto' sperimentando cercando di capire quali sono le foto che ne traggono più vantaggio e il tuo commento mi è molto utile grazie    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Il Pontile (HDR) di Fabiocisla commento di stefano63 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				la resa hdr..non ha sussulti è tranquilla....forse mi sarei avvicinato di più al pontile in cerca di particolari....cosi mi sembra che il trattamento non lo evidenzi a dovere!!...
 
 
ovviamente..amp...ciao fabio!!!....   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Lago Maggiore (HDR) di Fabiocisla commento di Riccardo Bruno | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				In effetti la nitidezza non mi sembra sia così elevata    
 
A parte questo, che potrebbe essere dovuto alla compressione, quello che non mi convince è la scelta dell'HDR. O meglio, mi spiego...non capisco se è una scelta puramente estetica, artistica oppure per compensare il contrasto troppo elevato. Se la foto è stata scattata per il primo motivo, ci può stare, è una moda e come tale va valutata, c'è a chi piace e a chi no. Se invece la scelta è puramente tecnica, direi che il risultato non mi sembra un granché, la vedo molto piatta, senza un minimo di contrasto. La fotografia è fatta si di luce, ma anche della sua controparte naturale, e dunque di ombre. 
 
La fotografia è di per se bidimensionale, senza un minimo di contrasto, questa sua caratteristica la si rende più percepibile. Una foto con il giusto contrasto, con il suo giusto equilibrio di ombre e di luci restituisce  all'osservatore quel pizzico di tridimensionalità che qui purtroppo, e ripeto secondo il mio sindacabile parere, manca. | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Lago Maggiore (HDR) di Fabiocisla commento di Fabiocisla | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				grazie dei commenti, la nitidezza secondo me c'è ma al solito è limitata al poco peso della foto e al fatto che sia un HDR.......fatto da me    | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
			
				| Lago Maggiore (HDR) di Fabiocisla commento di stefano63 | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | photographicframe ha scritto: | 	 		  | nitidezza? a me pare ce ne sia fin troppa!!! | 	  
 
 
dici???....allora corro a tarare il monitor!!!....grazie!!!....   | 
			 
		 
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
  | 
		
		 | 
 | 
 br>