Commenti |
---|
 |
Fine giornata di iennetta commento di Fabio Ferramola |
|
Così stretta sul particolare mi sembra che dica poco. E' una scritta 'fuori servizio', ok, e con ciò? Avrei preferito vedere il bus/tram nel suo contesto, ma in una maniera tale che comunque rimanesse il soggetto dello scatto e spiccasse la scritta. Non so se mi sono spiegato...
Ciao
Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di locao commento di Fabio Ferramola |
|
Scatto eccellente a mio avviso. Colori sgargianti, personaggi in movimento, trame che catturano l'occhio, diagonali che si spezzano prima di uscire dal fotogramma. Forse la scala disturba un po'.
Ciao
Fabio |
|
|
 |
Forever di mey commento di Fabio Ferramola |
|
La foto di per sé non è malvagia, ma questi lucchetti proprio li aborro, mi spiace.
Ciao
Fabio |
|
|
 |
La nebbia del 085 di d'Annunzi0 commento di Fabio Ferramola |
|
E quella la chiamate nebbia? Vieni a farti un giro qui nella bassa qualche volta
La foto non è particolarmente brillante, perdona la franchezza.
Ciao
Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
bucolica di cheroz commento di Fabio Ferramola |
|
Molto affascinante. La vedrei meglio nel classico 2:3 con una minor presenza della parte superiore, peraltro penalizzata dalle aberrazioni e ovviamente "sparata" rispetto al resto. |
|
|
 |
l'appuntamento di teobonjour commento di Fabio Ferramola |
|
Il senso dell'attesa traspare da due elementi a mio avviso, naturalmente dallo sguardo come è già stato fatto notare, ma anche dal vuoto che hai lasciato alla sua destra: quel posto nella fotografia è chiaramente destinato alla persona che deve arrivare.
Personalmente ritengo che un bn la valorizzerebbe data la totale mancanza di colore degli scalini.
Ciao
Fabio |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
MT GAUSTA - NORWAY di Riccardo Svizzero commento di Fabio Ferramola |
|
Claudio.. contesta pure ma qui quello che non discute mi sembri tu: ti avevo posto delle domande, saresti così gentile da darmi una anzi due risposte chiare e possibilmente istruttive? La mia posizione è quella del giovane di cui parli che vuole imparare da una persona con tanta esperienza alle spalle, tanto per chiarirci. Non possiedo alcuna arroganza.
Ribadisco la mia opinione: un paesaggio di montagna come quello proposto da Riccardo deve raccontare e denunciare o può semplicemente rappresentare? Perché è tanto sbagliato fermarsi a un livello di lettura puramente emotivo in questo caso? |
|
|
 |
Let me fall di Deaf tone commento di Fabio Ferramola |
|
Deaf tone ha scritto: | (però lo stemma dell'alfa tra NIKON e APPLE fa molto PR.C.C. |
Lo so è assolutamente TAMARRO però sai... il cuore ha sempre ragione...
firmato:
l'alfista più veloce di via mantova  |
|
|
 |
|
|
 |
MT GAUSTA - NORWAY di Riccardo Svizzero commento di Fabio Ferramola |
|
Ciao Claudio, un paio di domande forse un po' teoretiche.
claudiom ha scritto: | ha cominciato a fare foto che "emozionassero" invece che "domandassero e rispondessero" |
D'accordo, ma quanto un paesaggio naturale può raccontare? Tu ti domandi e ti rispondi davanti a una visione così? Io sarò limitato ma mi meraviglio, mi emoziono, a volte rimango estasiato. Se una fotografia si "limita" a catturare questa epifania per rivelarla anche ai suoi osservatori, mi sembra che abbia già raggiunto il suo scopo. Aiutami a capire.
claudiom ha scritto: | La fotografia E' le cose come stanno |
Io non mi sogno nemmeno di definire la fotografia, però un'idea, molto personale, ce l'ho. Non commettiamo forse un'opera di finzione quando scegliamo cosa includere e cosa escludere dal fotogramma che stiamo componendo? Non è forse un ritagliare una sola parte del reale, e quindi manipolare la verità?
Umilmente,
Fabio |
|
|
br>